BACIAMO LA TOGA – IL GOVERNO SI INCHINA SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI, RIDUCENDONE I CASI – SI SBRICIOLA UN ALTRO PEZZO DI PATTO DEL NAZARENO E FORZA ITALIA DICE: COSÌ RIFORMA INUTILE

Anna Maria Greco per "il Giornale"

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

La responsabilità civile dei magistrati torna a dividere governo e centrodestra e crolla un altro mattoncino del Patto del Nazareno sulla giustizia. Tutto parte dalla mossa del Guardasigilli Andrea Orlando, che presenta tre emendamenti al testo in discussione nella commissione Giustizia del Senato. Ammorbidiscono il meccanismo in favore delle toghe come voleva l'Anm, limitando il risarcimento per gli errori giudiziari solo a pochi casi. E scoppia il putiferio.

 

Insorge Forza Italia, che insegue da anni questa riforma e ora parla di «un passo indietro rispetto alla legge Vassalli». Anche il relatore Enrico Buemi (Psi) minaccia le dimissioni, perché non vede nella norma alcuna «innovazione effettiva». Ma per il ministero non c'è «nessuna marcia indietro, ma una riproposizione pedissequa di quanto già previsto nel ddl del governo». La Lega intanto, appoggiata da Fi, a Montecitorio ripropone in aula l'emendamento di Gianluca Pini alla legge comunitaria, con il quale ha già cercato di introdurre la responsabilità diretta delle toghe, al posto di quella dello Stato. A voto segreto arriva la bocciatura: 365 no, compreso il M5S, contro 126 sì.

Enrico Buemi 
Enrico Buemi

 

Ma la vera battaglia è quella sul provvedimento a Palazzo Madama e lì si allargano le distanze tra Pd e Fi. Il ministro della Giustizia porta in commissione le sue modifiche che di fatto rivoluzionano il testo-base adottato il 23 dicembre, riducendo i casi previsti, anche se mantiene l'eliminazione dell'udienza filtro per l'ammissibilità e alza da un quinto a un terzo la quota di stipendio dei magistrati da trattenere in caso di responsabilità accertata. Il primo a protestare è il presidente della commissione, Francesco Nitto Palma(Fi): «Renzi ha ripetutamente detto che chi sbaglia paga. Ma con gli emendamenti del governo ci sono meno casi di colpa grave». «Rarissimi casi - precisa Giacomo Caliendo - perlopiù per negligenza grave e travisamento grave del fatto».

 

Francesco Nitto Palma Francesco Nitto Palma

Un'impostazione ben diversa da quella di Buemi, che prevede la responsabilità delle toghe anche se si discostano dalle sentenze delle Sezioni unite della Cassazione senza adeguata motivazione. Infatti, il relatore socialista dice che «sulle fattispecie la legge Vassalli era più circostanziata». E aggiunge: «Il relatore deve tener conto del parere della maggioranza, non è detto che continui a farlo».

 

Lucio Malan Lucio Malan

Per l'azzurro Lucio Malan si peggiora la «disciplina attuale che di fatto garantisce l'impunità ai magistrati. Si esclude dalla responsabilità la valutazione del fatto, le prove e l'interpretazione delle norme. Difficile immaginare qualcosa che resti punibile. Addio responsabilità».

 

Orlando, però, insiste: «Lavoreremo in modo serrato ma aperto, tenendo conto delle proposte emerse, ma affermeremo la linea del nostro testo di legge, all'interno del quale c'è un equilibrio che migliora l'attuale normativa».

 

GIACOMO CALIENDOGIACOMO CALIENDO

Un equilibrio che recepisce le critiche delle toghe. Proprio ieri la VI commissione del Csm ha lavorato sul parere al governo sulla riforma, che arriverà mercoledì in plenum. La base è una relazione dell'Ufficio studi e le critiche non mancano: no alla responsabilità diretta, filtro se non di ammissibilità a valle, caso per caso, per decidere una rivalsa sul magistrato che non sia integrale. Renzi e i suoi, evidentemente, vogliono evitare «l'ennesimo conflitto» con le toghe, come dice il Dem Giuseppe Lumia, assicurando che la legge sarà migliore. «Restano delusi - dice - coloro che la volevano utilizzare come clava contro l'autonomia della magistratura».

 

Intanto, Palma fissa a giovedì 30 ottobre il termine per presentare i subemendamenti. Il tempo è breve, perché incombe la condanna della Corte di giustizia europea, che impone di modificare una legge troppo blanda, pena sanzioni pesanti. «Siamo a quasi 37 milioni di euro maturati - spiega il viceministro Enrico Costa - ma la cifra cresce di 36mila euro al giorno».

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…