BACIAMO LA TOGA – IL GOVERNO SI INCHINA SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI, RIDUCENDONE I CASI – SI SBRICIOLA UN ALTRO PEZZO DI PATTO DEL NAZARENO E FORZA ITALIA DICE: COSÌ RIFORMA INUTILE

Anna Maria Greco per "il Giornale"

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

La responsabilità civile dei magistrati torna a dividere governo e centrodestra e crolla un altro mattoncino del Patto del Nazareno sulla giustizia. Tutto parte dalla mossa del Guardasigilli Andrea Orlando, che presenta tre emendamenti al testo in discussione nella commissione Giustizia del Senato. Ammorbidiscono il meccanismo in favore delle toghe come voleva l'Anm, limitando il risarcimento per gli errori giudiziari solo a pochi casi. E scoppia il putiferio.

 

Insorge Forza Italia, che insegue da anni questa riforma e ora parla di «un passo indietro rispetto alla legge Vassalli». Anche il relatore Enrico Buemi (Psi) minaccia le dimissioni, perché non vede nella norma alcuna «innovazione effettiva». Ma per il ministero non c'è «nessuna marcia indietro, ma una riproposizione pedissequa di quanto già previsto nel ddl del governo». La Lega intanto, appoggiata da Fi, a Montecitorio ripropone in aula l'emendamento di Gianluca Pini alla legge comunitaria, con il quale ha già cercato di introdurre la responsabilità diretta delle toghe, al posto di quella dello Stato. A voto segreto arriva la bocciatura: 365 no, compreso il M5S, contro 126 sì.

Enrico Buemi 
Enrico Buemi

 

Ma la vera battaglia è quella sul provvedimento a Palazzo Madama e lì si allargano le distanze tra Pd e Fi. Il ministro della Giustizia porta in commissione le sue modifiche che di fatto rivoluzionano il testo-base adottato il 23 dicembre, riducendo i casi previsti, anche se mantiene l'eliminazione dell'udienza filtro per l'ammissibilità e alza da un quinto a un terzo la quota di stipendio dei magistrati da trattenere in caso di responsabilità accertata. Il primo a protestare è il presidente della commissione, Francesco Nitto Palma(Fi): «Renzi ha ripetutamente detto che chi sbaglia paga. Ma con gli emendamenti del governo ci sono meno casi di colpa grave». «Rarissimi casi - precisa Giacomo Caliendo - perlopiù per negligenza grave e travisamento grave del fatto».

 

Francesco Nitto Palma Francesco Nitto Palma

Un'impostazione ben diversa da quella di Buemi, che prevede la responsabilità delle toghe anche se si discostano dalle sentenze delle Sezioni unite della Cassazione senza adeguata motivazione. Infatti, il relatore socialista dice che «sulle fattispecie la legge Vassalli era più circostanziata». E aggiunge: «Il relatore deve tener conto del parere della maggioranza, non è detto che continui a farlo».

 

Lucio Malan Lucio Malan

Per l'azzurro Lucio Malan si peggiora la «disciplina attuale che di fatto garantisce l'impunità ai magistrati. Si esclude dalla responsabilità la valutazione del fatto, le prove e l'interpretazione delle norme. Difficile immaginare qualcosa che resti punibile. Addio responsabilità».

 

Orlando, però, insiste: «Lavoreremo in modo serrato ma aperto, tenendo conto delle proposte emerse, ma affermeremo la linea del nostro testo di legge, all'interno del quale c'è un equilibrio che migliora l'attuale normativa».

 

GIACOMO CALIENDOGIACOMO CALIENDO

Un equilibrio che recepisce le critiche delle toghe. Proprio ieri la VI commissione del Csm ha lavorato sul parere al governo sulla riforma, che arriverà mercoledì in plenum. La base è una relazione dell'Ufficio studi e le critiche non mancano: no alla responsabilità diretta, filtro se non di ammissibilità a valle, caso per caso, per decidere una rivalsa sul magistrato che non sia integrale. Renzi e i suoi, evidentemente, vogliono evitare «l'ennesimo conflitto» con le toghe, come dice il Dem Giuseppe Lumia, assicurando che la legge sarà migliore. «Restano delusi - dice - coloro che la volevano utilizzare come clava contro l'autonomia della magistratura».

 

Intanto, Palma fissa a giovedì 30 ottobre il termine per presentare i subemendamenti. Il tempo è breve, perché incombe la condanna della Corte di giustizia europea, che impone di modificare una legge troppo blanda, pena sanzioni pesanti. «Siamo a quasi 37 milioni di euro maturati - spiega il viceministro Enrico Costa - ma la cifra cresce di 36mila euro al giorno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...