BACIAMO LA TOGA – IL GOVERNO SI INCHINA SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI, RIDUCENDONE I CASI – SI SBRICIOLA UN ALTRO PEZZO DI PATTO DEL NAZARENO E FORZA ITALIA DICE: COSÌ RIFORMA INUTILE

Anna Maria Greco per "il Giornale"

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

La responsabilità civile dei magistrati torna a dividere governo e centrodestra e crolla un altro mattoncino del Patto del Nazareno sulla giustizia. Tutto parte dalla mossa del Guardasigilli Andrea Orlando, che presenta tre emendamenti al testo in discussione nella commissione Giustizia del Senato. Ammorbidiscono il meccanismo in favore delle toghe come voleva l'Anm, limitando il risarcimento per gli errori giudiziari solo a pochi casi. E scoppia il putiferio.

 

Insorge Forza Italia, che insegue da anni questa riforma e ora parla di «un passo indietro rispetto alla legge Vassalli». Anche il relatore Enrico Buemi (Psi) minaccia le dimissioni, perché non vede nella norma alcuna «innovazione effettiva». Ma per il ministero non c'è «nessuna marcia indietro, ma una riproposizione pedissequa di quanto già previsto nel ddl del governo». La Lega intanto, appoggiata da Fi, a Montecitorio ripropone in aula l'emendamento di Gianluca Pini alla legge comunitaria, con il quale ha già cercato di introdurre la responsabilità diretta delle toghe, al posto di quella dello Stato. A voto segreto arriva la bocciatura: 365 no, compreso il M5S, contro 126 sì.

Enrico Buemi 
Enrico Buemi

 

Ma la vera battaglia è quella sul provvedimento a Palazzo Madama e lì si allargano le distanze tra Pd e Fi. Il ministro della Giustizia porta in commissione le sue modifiche che di fatto rivoluzionano il testo-base adottato il 23 dicembre, riducendo i casi previsti, anche se mantiene l'eliminazione dell'udienza filtro per l'ammissibilità e alza da un quinto a un terzo la quota di stipendio dei magistrati da trattenere in caso di responsabilità accertata. Il primo a protestare è il presidente della commissione, Francesco Nitto Palma(Fi): «Renzi ha ripetutamente detto che chi sbaglia paga. Ma con gli emendamenti del governo ci sono meno casi di colpa grave». «Rarissimi casi - precisa Giacomo Caliendo - perlopiù per negligenza grave e travisamento grave del fatto».

 

Francesco Nitto Palma Francesco Nitto Palma

Un'impostazione ben diversa da quella di Buemi, che prevede la responsabilità delle toghe anche se si discostano dalle sentenze delle Sezioni unite della Cassazione senza adeguata motivazione. Infatti, il relatore socialista dice che «sulle fattispecie la legge Vassalli era più circostanziata». E aggiunge: «Il relatore deve tener conto del parere della maggioranza, non è detto che continui a farlo».

 

Lucio Malan Lucio Malan

Per l'azzurro Lucio Malan si peggiora la «disciplina attuale che di fatto garantisce l'impunità ai magistrati. Si esclude dalla responsabilità la valutazione del fatto, le prove e l'interpretazione delle norme. Difficile immaginare qualcosa che resti punibile. Addio responsabilità».

 

Orlando, però, insiste: «Lavoreremo in modo serrato ma aperto, tenendo conto delle proposte emerse, ma affermeremo la linea del nostro testo di legge, all'interno del quale c'è un equilibrio che migliora l'attuale normativa».

 

GIACOMO CALIENDOGIACOMO CALIENDO

Un equilibrio che recepisce le critiche delle toghe. Proprio ieri la VI commissione del Csm ha lavorato sul parere al governo sulla riforma, che arriverà mercoledì in plenum. La base è una relazione dell'Ufficio studi e le critiche non mancano: no alla responsabilità diretta, filtro se non di ammissibilità a valle, caso per caso, per decidere una rivalsa sul magistrato che non sia integrale. Renzi e i suoi, evidentemente, vogliono evitare «l'ennesimo conflitto» con le toghe, come dice il Dem Giuseppe Lumia, assicurando che la legge sarà migliore. «Restano delusi - dice - coloro che la volevano utilizzare come clava contro l'autonomia della magistratura».

 

Intanto, Palma fissa a giovedì 30 ottobre il termine per presentare i subemendamenti. Il tempo è breve, perché incombe la condanna della Corte di giustizia europea, che impone di modificare una legge troppo blanda, pena sanzioni pesanti. «Siamo a quasi 37 milioni di euro maturati - spiega il viceministro Enrico Costa - ma la cifra cresce di 36mila euro al giorno».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…