di maio berlusconi salvini

IL GOVERNO DEI POLTRONARI: IL VERTICE DI MAIO-SALVINI-CONTE DI IERI SERA NON HA RISOLTO NULLA. LEGA E M5S SI SCANNANO SULLE FONDAMENTALI DELEGHE AI SERVIZI E ALLE TELECOMUNICAZIONI, MOLTO CARE A BERLUSCONI. CHI HA UNA NON AVRÀ L'ALTRA - A CASCATA DIPENDONO TUTTI I POSTI DI VICE: ALL'ECONOMIA, ALL'INTERNO, ALLA GIUSTIZIA - AL FIANCO DI CONTE CI SARANNO BUSIA E DONATI

 

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

Un capitolo più degli altri sta rendendo accidentato il percorso di nomine di sottogoverno.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

E certo sia Luigi Di Maio sia Matteo Salvini sapevano che prima o poi si sarebbe giunti al nodo delle Telecomunicazioni. Per tutto quello che significano, per l' importanza che ha quella delega, alle dirette dipendenze del ministero dello Sviluppo economico, le Tlc sono puro materiale incendiabile. Il più interessato osservatore si chiama Silvio Berlusconi, formalmente ancora un alleato di Salvini.

 

Il titolare del Mise, Di Maio, sta cercando di tenerle per sé, ma dal M5S spiegano che potrebbe facilmente cedere alla Lega per ottenere in cambio altro e levarsi da dosso una grana. Magari strapperà i Servizi, che ora sono in mano al premier Giuseppe Conte, ma che il capo politico grillino vorrebbe passassero al fedelissimo Vito Crimi.

 

Editoria e Cipe

Anche l' Editoria fa gola a Di Maio, soprattutto se il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti avrà, come sembra, oltre allo Sport, il Cipe, cioè la cabina di regia dei grandi investimenti. In pole ci sono due giornalisti entrati nel Movimento: Primo De Nicola (a oggi più probabile) e Emilio Carelli, ma ancora non è deciso se l' Editoria farà capo a Palazzo Chigi o alla Cultura.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

 

Vertice a palazzo Chigi

Al vertice, non risolutivo, di ieri sera a Palazzo Chigi, assieme a Conte e ai vicepremier Salvini e Di Maio c' era anche Giorgetti, il più attivo in queste ore sull' organigramma di sottogoverno. Il premier, atterrato ieri mattina dal Canada, imbottito di melatonina per riprendersi dal fuso, ha chiesto di concentrarsi su sottosegretari e viceministri, lasciando ai prossimi giorni le altre delicate caselle, come la Cassa depositi e prestiti.

 

Cencelli 2.0

salvini berlusconi

Il Cencelli 2.0 che fa ripiombare la Terza Repubblica nella Prima prevede che a ogni ministro venga affiancato un vice del partito alleato. Così al ministero dell' Economia guidato dal prof in quota Lega Giovanni Tria, andrà la deputata dei 5 Stelle Laura Castelli, che avrà maggiori poteri sulla parte della programmazione pubblica. Gli altri due sottosegretari saranno di tendenza lumbard e hanno già lavorato assieme, anche se da avversari: il leghista Massimo Garavaglia, assessore al Bilancio della Lombardia con Roberto Maroni, e Stefano Buffagni, consigliere regionale del M5S nello stesso periodo. Il Carroccio avrebbe voluto che fosse Garavaglia a vestire i panni di vice, ma su di lui pesa un processo per turbativa d' asta.

 

Otterrà comunque la delega al fisco, mentre Buffagni si occuperà delle partecipate.

 

Il Viminale

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

Lo schema adottato però sta complicando le scelte. Per esempio: chi dei grillini si prenderà la responsabilità di fare il vice di Salvini all' Interno? Si parla di Fabiana Dadone, ma potrebbe essere Crimi se l' operazione di Di Maio per consegnargli i Servizi non dovrebbe riuscire.

 

Certamente al Viminale il leader leghista si porterà Nicola Molteni, a cui vorrebbe delegare tutta la cruciale partita della sicurezza. Allo stesso modo il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede vorrebbe l' amico Vittorio Ferraresi con sé in Via Arenula. Per non scoprire troppo il fianco del Senato, dove ogni voto si giocherà sul filo dei numeri, per le nomine Di Maio vorrebbe pescare tra i deputati o i non eletti, come Mirko Busto, al quale stava pensando per una carica in tema energetico e ambientale.

grillo e crimi

 

Sembrano invece confermate le indiscrezioni sullo staff di Conte a Palazzo Chigi: segretario generale sarà Giuseppe Busia, un passato nel Pd.

Mentre a capo dell' ufficio legislativo sarà Tommaso Donati, l' inseparabile tecnico che ha accompagnato Conte anche in Canada.

ALFONSO BONAFEDE ABBRACCIA LUIGI DI MAIO E DI BATTISTA GUARDAgiuseppe busia

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...