LA BATTAGLIA DELLA RETE/2 – A RENZI NON PIACE QUESTA TELECOM CHE ASPETTA VINCENT BOLLORÈ E SI PREPARA A FARE AFFARI CON MEDIASET – TRA LE IPOTESI IN CAMPO PERFINO UN RITORNO DELLO STATO IN TELECOM CON UNA QUOTA DEL 10% PER STRINGERE SULLA FIBRA OTTICA

Francesco Manacorda per “la Stampa

 

Si scrive Enel ma si legge Telecom. Che il colosso elettrico, chiamato in causa da fonti di governo come partner per un’infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultralarga, sia o non sia tra i prossimi protagonisti della partita in fondo poco importa. Quel che conta, invece, è che il braccio di ferro tra Telecom Italia e il governo guidato da Matteo Renzi è di quelli durissimi. 

renzi padiglione selfierenzi padiglione selfie


Succede che Palazzo Chigi vuole creare una sorta di autostrada ad altissima velocità dei bit che arrivi dappertutto, nelle grandi città come nei paesini. L’obiettivo - afferma - è quello di rendere il Paese più connesso e produttivo: sulla banda ultralarga passerebbero i film in streaming come le applicazioni industriali o commerciali. Per attuare il suo programma il governo vuole usare come base Metroweb, società controllata dalla Cassa depositi e prestiti - cioè dallo stesso governo e dalle Fondazioni bancarie - che ha già cablato con la fibra ottica la rete di tlc di Milano e lo sta facendo in altre grandi città del Nord.

 

E in accordo con Palazzo Chigi la Cdp - presidente è Franco Bassanini, consigliere assai ascoltato da Renzi - vorrebbe portare a bordo dell’iniziativa le maggiori società telefoniche per dividere i costi. Ma Telecom non ci sta: vuole subito la maggioranza di Metroweb per poi arrivare al 100%. Dalla Cdp rispondono picche: vogliono il condominio.

 

Telecom decide allora che si muoverà da sola: prevede che comunque per fine 2017 porterà la fibra ottica al 75% della popolazione italiana, anche se gli ultimi metri saranno sul meno capiente cavo di rame, e che per la stessa data 40 grandi città italiane avranno la fibra fino a casa dei clienti. È qui che si crea la prima frattura.

Franco Bassanini e Linda Lanzillotta Franco Bassanini e Linda Lanzillotta

 

La società telefonica, che otto anni fa era stata «strappata» all’interesse dell’americana At&t dal secondo governo Prodi, garantendo la sua italianità grazie a una cordata di azionisti finanziari - Mediobanca, Generali, Intesa-Sanpaolo e i Benetton più l’operatore spagnolo Telefonica - oggi sta cambiando soci di riferimento. Tutti i gruppi finanziari hanno infatti già venduto o annunciato di voler vendere, mentre Telefonica ha un accordo con il gruppo francese Vivendi, per cedergli tra breve il suo 8,3% di Telecom. Così - si lamenta nei palazzi della politica romana - i vertici della società telefonica nicchiano, rimandano le decisioni, «aspettando Godot. Anzi, aspettando Vincent». 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


Vincent chi? Proprio questo è il secondo problema. Vivendì è controllata da Vincent Bolloré, l’imprenditore e finanziere bretone che da anni cerca un posto al sole in Italia. E Bolloré, è il timore che aleggia a Palazzo Chigi e dintorni, vuol dire anche Silvio Berlusconi, con il quale ha rapporti molto buoni. Dunque nozze Telecom-Mediaset in vista? Alcune fonti ben informate lo escludono; altre sostengono che Mediaset, desiderosa di vendere Mediaset Premium, potrebbe comunque usare la Telecom “vivendizzata” per avere un’altra offerta da contrapporre all’eventuale proposta di Sky . Nel dubbio, meglio diffidare di Vincent.

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

 
E proprio perché le strategie di Telecom piacciono poco o nulla al governo - mentre la banda ultralarga gli piace tantissimo - in queste ore riprende quota un’idea che circola da qualche tempo. Con un 10% di Telecom in mano pubblica - si spiega - alcune operazioni sulla rete sarebbero più facili. Del resto l’ipotesi era presente anche quando si parlava di un’alleanza Metroweb-Telecom. I privati di Telecom contro il pubblico o invece il pubblico in Telecom? La partita - con buona pace dell’Enel - è questa.

9 vincent bollore1 lap9 vincent bollore1 lap

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...