GOVERNO INTERROTTO - LE AMMINISTRATIVE HANNO RAFFORZATO IL DESIDERIO DI URNE ANTICIPATE. IL PD PER INCASSARE PRIMA CHE GRILLO DILAGHI, IL PDL PER FERMARE ULTERIORI EMORRAGIE, I CENTRISTI CHE HANNO SBAGLIATO A PUNTARE TUTTO SU MONTI - COME SI FA AD ARGINARE L’ARRETRAMENTO DEI PARTITI? CON LA “CONFEDERAZIONE” DEL PDL, IL “PARTITO DELLA NAZIONE” DELL’UDC, O “ITALIA PULITA” DEL PD? LA RISPOSTA È DEL BANANA: “PER ARRESTARE IL FENOMENO GRILLO, BISOGNA TROVARE QUALCUNO CHE DICE PIÙ CAZZATE DI LUI”…

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

Il voto ha aperto un vuoto, ha destabilizzato un quadro politico che era già precario e che ora rischia di paralizzare l'azione del governo Monti, non certo di decretarne la fine anticipata. È questo il paradosso che le elezioni consegnano: l'uomo che la Cnn definisce «il più importante d'Europa», è vissuto in Italia come una figura a sé stante e per molti aspetti ingombrante.

D'altronde non è un mistero che nel Pd cresca la voglia delle urne per capitalizzare il vantaggio sul centrodestra, e che nel Pdl - per motivi contrapposti - ci sia la stessa tentazione, dettata dal desiderio di evitare una ulteriore emorragia di consensi. Persino i centristi guardano ormai all'esperienza dei tecnici con il disincanto di chi aveva puntato sul Professore per realizzare l'Opa sull'area moderata.

Nessuno oggi ha la forza di intestarsi la crisi, ma sono evidenti le spinte centrifughe nella «strana maggioranza». E già stamane verrà al pettine il primo nodo del dopo voto, perché ieri sera sul ddl anticorruzione si è consumata la rottura sul testo messo a punto dal Guardasigilli Severino, e non sarà semplice arrivare a un nuovo compromesso tra Pdl, Pd e Udc.

Ecco un esempio di come il Palazzo viva in modo schizofrenico quella che appare già come una lunga volata elettorale: da una parte il governo, impegnato a fronteggiare l'emergenza economica (e non solo), dall'altra le forze politiche che si posizionano in vista della campagna del 2013. È vero che tutti erano preparati al risultato delle Amministrative, «per noi sarà una batosta», diceva Berlusconi quando le urne non erano ancora aperte, mentre Bersani era certo che «il centrosinistra» avrebbe fatto «il pieno» ai ballottaggi. Ma il dato elettorale ha messo i partiti dinnanzi alla realtà dei numeri, inducendoli a discutere di strategie, con un occhio al campo avverso.

E se l'Udc teme una deriva «giustizialista» del Pd, teme cioè che i Democratici possano accettare nel loro schieramento la nascita di una lista «Italia pulita», il Pd - a sua volta - è preoccupato per il tonfo del centrodestra e per il fallimento del progetto di Casini: teme che - di qui alla prossima primavera - l'area moderata possa riaggregarsi in forme nuove e ribaltare un pronostico che oggi appare scontato. Sull'altro versante però il Pdl vive una drammatica crisi di identità, e nemmeno il Cavaliere ha idea di come ribaltare la situazione, se è vero che la lista personale a cui lavorava, e che ha testato, nei sondaggi non arriverebbe nemmeno al 10%: «Servirebbe un Berlusconi del '94», ha sospirato sconsolato Berlusconi.

In questo quadro è difficile immaginare a breve un'intesa sulla riforma del sistema elettorale. Bersani sta sfruttando quello che Alfano definisce «un vantaggio di posizione»: pur di «tenersi il Porcellum», il capo dei Democratici propone il doppio turno al Pdl; il Pdl - che potrebbe accettare il doppio turno solo in una logica presidenzialista - rilancia sul metodo spagnolo per solleticare il Pd; l'Udc - contraria al sistema spagnolo - avanza l'idea di ritoccare l'attuale modello, cambiando il premio di maggioranza e inserendo le preferenze...

Non è un confronto, è un dialogo tra sordi. E così sarà finché non saranno stati ridisegnati i confini della geografia politica, rivoluzionati dall'avvento del Movimento 5 stelle e dall'astensionismo. Il primo problema non sembra di facile soluzione. Ecco perché (quasi) tutti oggi lisciano il pelo ai grillini. Nessuno sa come riassorbire quel voto di protesta, lo s'intuisce da una battuta tra il serio e il faceto di Berlusconi: «Per arrestare il fenomeno Grillo, bisognerebbe trovare qualcuno che dice più cazzate di lui». O forse bisognerebbe riportare alle urne la massa di elettori che non è andata a votare. Perché non c'è dubbio che ci sia un problema di offerta: l'area moderata non si è sfaldata, semplicemente non si sente rappresentata.

Ed è su quell'area che lavorano tanto il Pdl con il progetto della «Confederazione», quanto l'Udc con l'idea del «partito della nazione». Si vedrà se i due disegni saranno convergenti o confliggenti, se Maroni - che attende «alla finestra» la rivoluzione preannunciata da Alfano - ne farà parte, se Montezemolo si aggregherà o vorrà restar distinto, se Casini continuerà a dire al Pdl che «Berlusconi non si deve nemmeno candidare», se il Cavaliere continuerà a dare la sensazione di avere la vecchia tentazione, se poi tutto questo basterà per vincere...

Una cosa comunque è certa: nei partiti si parla così tanto del governo del futuro, che nessuno sembra più interessarsi al governo del presente.

 

berlusconi bersani ALFANO BERLUSCONI CASINI BERSANI BERLUSCONI BERSANI MARIO MONTIBEPPE GRILLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…