GOVERNINO MEDIASET! IL BISCIONE VOLA IN BORSA E SILVIO DIVENTA LO SCUDIERO DI LETTAENRICO

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Basta con gli attacchi personali ai ministri, non ci portano consensi e in questa fase creano solo problemi». Silvio Berlusconi tornerà a Roma oggi dopo oltre due settimane di inabissamento. E, deludendo i "falchi" anti-governativi, si presenterà questa sera davanti all'assemblea dei deputati Pdl di Montecitorio (domani al Senato) indossando ancora una volta i panni del pompiere.

Fine delle ostilità, almeno quelle «personali» coi ministri. Lo ha spiegato alla vigilia della due giorni romana ai dirigenti sentiti da Arcore. Gli affondi mossi soprattutto contro il ministro dell'Economica Fabrizio Saccomanni dai vari Brunetta e Gasparri sono piaciuti poco all'ex premier.

Perché è vero che il progetto Forza Italia è in rampa di lancio, ma il Cavaliere non ha alcuna intenzione di far precipitare la situazione. Non ora, almeno, con i titoli Mediaset che veleggiano in borsa (solo ieri più 2,76 per cento) e con le grane giudiziarie che lo assorbono ancora a tempo pieno (il 19 la sentenza Ruby bis e a giorni l'archiviazione o il rinvio a giudizio per la compravendita dei senatori a Napoli).

L'ordine che il capo impartirà alle truppe, stando alle anticipazioni, sarà quello di «continuare a fare da pungolo al governo», tenere alta la tensione su Iva e Imu, «perché quegli obiettivi li dobbiamo raggiungere».

Ma non a costo di scatenare un putiferio, silurare il ministro dell'Economia, provocare una crisi. Il governo va difeso, la tesi non cambia ormai dall'insediamento di Letta. «Correremmo ancor più rischi con una maggioranza alternativa, magari formata da sinistra e grillini» è il ragionamento ripetuto ancora ieri dal Cavaliere. Anche se nelle ultime ore Sandro Bondi torna alla carica con uscite del tipo «se ci fosse un governo serio affronterebbe il vincolo Ue del 3 per cento».

Ma ormai è una minoranza. «Il fuoco amico sparato ogni giorno, a danno anche della nostra delegazione che ce la sta mettendo tutta al governo, non può continuare» dice un berlusconiano doc come il senatore Paolo Romani. E il leader sembra non sia neanche tanto appassionato, raccontano, dalla proposta rilanciata da Cicchitto, Napoli, Comi e tanti altri di mobilitare una «grande piazza» anti giudici.

Per niente in linea con la filosofia del nuovo difensore Coppi. Per non dire che un week end di fine luglio non sarebbe il più indicato, come spiegano in tanti, per portare a Roma o Milano migliaia di persone. Insomma, anche per quello, come per la convention inaugurale di Forza Italia, se ne riparlerà alla ripresa.

Il Pdl per il momento resta in guardia invece sulla legge elettorale, per evitare che il nodo venga affrontato e sciolto prima del pacchetto complessivo di riforme istituzionali. Eppure, una frase del ministro competente, Gaetano Quagliariello, ha aperto ieri un mezzo giallo.

«Credo che lontano dai riflettori i partiti stiano cercando una soluzione» su una modifica condivisa della legge elettorale, sostiene facendo il punto settimanale sul lavoro dei saggi. Il fatto è che, interpellati, gli sherpa di Pd, Pdl e Scelta civica, negano qualsiasi passo avanti. Strategia o bluff? Nella prossima riunione - anticipa Quagliariello, che nella distinzione tra "falchi" e "colombe" del suo partito si definisce con ironia una "quaglia" - i saggi si occuperanno di forma di governo connessa alla legge elettorale.

È il nodo più spinoso, sul quale il collegio risulta spaccato a metà. Su tutto, vigila il Colle. «C'è un preciso programma già definito dal governo - ricorda Giorgio Napolitano da Milano - sia per i tempi che per i temi. So che c'è poi un problema di rapporto tra le riforme istituzionali e la legge elettorale, che verrà sciolto via via». I partiti sono avvisati.

 

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISANDRO BONDI Paolo Romani Fabrizio Cicchitto FRANCO COPPI Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....