GOVERNINO MEDIASET! IL BISCIONE VOLA IN BORSA E SILVIO DIVENTA LO SCUDIERO DI LETTAENRICO

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Basta con gli attacchi personali ai ministri, non ci portano consensi e in questa fase creano solo problemi». Silvio Berlusconi tornerà a Roma oggi dopo oltre due settimane di inabissamento. E, deludendo i "falchi" anti-governativi, si presenterà questa sera davanti all'assemblea dei deputati Pdl di Montecitorio (domani al Senato) indossando ancora una volta i panni del pompiere.

Fine delle ostilità, almeno quelle «personali» coi ministri. Lo ha spiegato alla vigilia della due giorni romana ai dirigenti sentiti da Arcore. Gli affondi mossi soprattutto contro il ministro dell'Economica Fabrizio Saccomanni dai vari Brunetta e Gasparri sono piaciuti poco all'ex premier.

Perché è vero che il progetto Forza Italia è in rampa di lancio, ma il Cavaliere non ha alcuna intenzione di far precipitare la situazione. Non ora, almeno, con i titoli Mediaset che veleggiano in borsa (solo ieri più 2,76 per cento) e con le grane giudiziarie che lo assorbono ancora a tempo pieno (il 19 la sentenza Ruby bis e a giorni l'archiviazione o il rinvio a giudizio per la compravendita dei senatori a Napoli).

L'ordine che il capo impartirà alle truppe, stando alle anticipazioni, sarà quello di «continuare a fare da pungolo al governo», tenere alta la tensione su Iva e Imu, «perché quegli obiettivi li dobbiamo raggiungere».

Ma non a costo di scatenare un putiferio, silurare il ministro dell'Economia, provocare una crisi. Il governo va difeso, la tesi non cambia ormai dall'insediamento di Letta. «Correremmo ancor più rischi con una maggioranza alternativa, magari formata da sinistra e grillini» è il ragionamento ripetuto ancora ieri dal Cavaliere. Anche se nelle ultime ore Sandro Bondi torna alla carica con uscite del tipo «se ci fosse un governo serio affronterebbe il vincolo Ue del 3 per cento».

Ma ormai è una minoranza. «Il fuoco amico sparato ogni giorno, a danno anche della nostra delegazione che ce la sta mettendo tutta al governo, non può continuare» dice un berlusconiano doc come il senatore Paolo Romani. E il leader sembra non sia neanche tanto appassionato, raccontano, dalla proposta rilanciata da Cicchitto, Napoli, Comi e tanti altri di mobilitare una «grande piazza» anti giudici.

Per niente in linea con la filosofia del nuovo difensore Coppi. Per non dire che un week end di fine luglio non sarebbe il più indicato, come spiegano in tanti, per portare a Roma o Milano migliaia di persone. Insomma, anche per quello, come per la convention inaugurale di Forza Italia, se ne riparlerà alla ripresa.

Il Pdl per il momento resta in guardia invece sulla legge elettorale, per evitare che il nodo venga affrontato e sciolto prima del pacchetto complessivo di riforme istituzionali. Eppure, una frase del ministro competente, Gaetano Quagliariello, ha aperto ieri un mezzo giallo.

«Credo che lontano dai riflettori i partiti stiano cercando una soluzione» su una modifica condivisa della legge elettorale, sostiene facendo il punto settimanale sul lavoro dei saggi. Il fatto è che, interpellati, gli sherpa di Pd, Pdl e Scelta civica, negano qualsiasi passo avanti. Strategia o bluff? Nella prossima riunione - anticipa Quagliariello, che nella distinzione tra "falchi" e "colombe" del suo partito si definisce con ironia una "quaglia" - i saggi si occuperanno di forma di governo connessa alla legge elettorale.

È il nodo più spinoso, sul quale il collegio risulta spaccato a metà. Su tutto, vigila il Colle. «C'è un preciso programma già definito dal governo - ricorda Giorgio Napolitano da Milano - sia per i tempi che per i temi. So che c'è poi un problema di rapporto tra le riforme istituzionali e la legge elettorale, che verrà sciolto via via». I partiti sono avvisati.

 

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISANDRO BONDI Paolo Romani Fabrizio Cicchitto FRANCO COPPI Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)