salvini aquarius di maio

SCHIACCIATI DALLA RUSPA – DIETRO ALLA COMPATTEZZA DI FACCIATA MOSTRATA DA DI MAIO E TONINELLI, EMERGONO LE PRIME CREPE NELLA MAGGIORANZA – NEL MOVIMENTO CI SONO DUE CORRENTI: I FEDELISSIMI DI GIGGINO E L’ALA SINISTRA DI ROBERTO FICO (CITOFONARE NOGARIN) – INTANTO IL GOVERNO È ORMAI TRAINATO DA UN SOLO LEADER: SALVINI

Chiara Giannini per “il Giornale

 

aquarius

Il governo incassa il primo successo con la disponibilità della Spagna di accollarsi i 629 migranti a bordo di nave Aquarius. Solo che dietro a una facciata fatta di idilli ci sarebbero le prime piccole crepe tra Lega e Movimento 5 stelle.

 

«Condivisione totale per trovare soluzioni», annuncia il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli. «Sulla vicenda della Aquarius il governo è rimasto sempre compatto, alla faccia di chi trovava spaccature tra Lega e Cinque stelle», tuona Salvini. In realtà c’è chi dice che al vertice sull’immigrazione a Palazzo Chigi, l’altro ieri sera, il ministro pentastellato non abbia dato, almeno inizialmente, segni di grande convinzione.

migranti sulla nave della ong tedesca sea watch

 

I rumors non parlano di uno scontro vero e proprio, sia chiaro, ma Toninelli sarebbe stato più possibilista del collega del Carroccio sull’eventualità che, qualora non si fossero trovate soluzioni alternative, qualche migrante della Aquarius a terra si sarebbe anche potuto portare.

 

C’è chi dice che sarebbero state titubanze dovute al fatto che la vera spaccatura è quella tra i due fronti del Movimento: da una parte i fedelissimi di Di Maio, tra i quali c’è anche Toninelli, dall’altra quelli del presidente della Camera, Roberto Fico, che avendo una cultura più di sinistra mostrano la loro faccia più solidaristica.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

È il caso di Filippo Nogarin, sindaco di Livorno, che prima posta una dichiarazione con cui afferma che è disposto a prendere i 629 migranti nella città labronica, poi toglie il commento, probabilmente redarguito dai piani alti. Insomma, la verità sarebbe che all’interno del Movimento si starebbe cercando di dare agli italiani una visione compatta di vedute, evitando cenni di contrasti interni, proprio in nome della stabilità del Paese, ma in realtà qualche problemino di correnti ci sarebbe eccome.

 

Stefano Buffagni e Toninelli

Ecco del perché dell’apparente titubanza di Toninelli, che in realtà ai microfoni di Radio Capital ha ribadito l’unità di intenti, ovvero opporsi con fermezza a chi pensa di scaricare ogni problema migratorio sull’Italia. Salvini, peraltro, avrebbe chiarito, dicono da ambienti vicini alla Lega, che la linea dura è quella che paga.

 

SALVINI AQUARIUS

Così che il collega avrebbe accantonato i dubbi. Quel «la pacchia è finita», pubblicato alcuni giorni fa sulla pagina Facebook del leghista, la dice lunga sulle intenzioni del capo del Viminale, che non ha la benché minima intenzione di abbandonare la strada presa, ovvero quella di lavorare con impegno per risolvere il problema più grande che questo Paese abbia avuto da dieci anni a questa parte.

 

LUIGI DI MAIO E LA PIZZA

In tutta questa storia, comunque, un dato di fatto certo c’è: ovvero che i consensi per Salvini stanno crescendo. E non lo dimostrano solo i risultati elettorali delle ultime consultazioni amministrative, che vedono la Lega volare praticamente ovunque, ma soprattutto i post degli italiani sui social, che, ormai è chiaro, sono il termometro del gradimento politico.

 

Tutto ciò darebbe non poche preoccupazioni a Luigi Di Maio, che si affretta a ricordare che alle elezioni i pentastellati dimostrano «una crescita lenta, ma costante», ma che in realtà sarebbe intimorito per la visione collettiva di un governo che, nonostante i discorsi, è ormai trainato da un unico, vero leader: Matteo Salvini.

 

SALVINI AL LIDO FASCISTA

Ecco il perché delle dichiarazioni forti e in linea con quelle del capo del Viminale. «Siamo compatti, va tutto bene, idee condivise», sono i mantra ripetuti dai 5 stelle. Ma dietro ci sarebbe il timore che anche i loro elettori, col tempo, possano virare verso una Lega sempre più forte, che ha fatto della lotta all’immigrazione incontrollata il suo cavallo di battaglia.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....