pensionato portogallo

CACCIA ALL’ULTIMA PENSIONE - IL GOVERNO PENSA A TASSE RIDOTTE AL 7% PER I PENSIONATI STRANIERI CHE DECIDONO DI TRASFERIRSI NEI PAESINI DEL SUD - E’ UNA RISPOSTA AL PORTOGALLO, DOVE SI SONO TRASFERITI 2 MILA ITALIANI, E AGLI ALTRI PARADISI PER PENSIONATI, COME CIPRO, ROMANIA, BULGARIA - E RIDURRE LE TASSE ANCHE AI DIGRAZIATI CHE VIVONO GIA’ IN ITALIA, NO?

1 - A LISBONA IMPOSTE A ZERO PER DIECI ANNI

Da “il Messaggero”

pensione

 

Il Portogallo è il caso di solito più citato quando si parla di pensionati che si trasferiscono all' estero per pagare meno tasse. Secondo il presidente dell' Inps, Pasquale Tridico, sono circa 2mila gli italiani che si sono trasferiti nel paese. Ad attirarli, a parte il clima e un costo della vita decisamente più basso, sono la possibilità di non pagare tasse per dieci anni.

 

Attenzione però: è necessario vivere in Portogallo almeno sei mesi l'anno oppure avere una casa di proprietà o un contratto di affitto regolare. Ma non c'è solo Lisbona: sono considerati paradisi per i pensionati anche Cipro, Romania, Bulgaria, Tunisia, Panama e, anche se in misura minore perché lo sconto fiscale è più basso, la Spagna.

 

2 - DALL' ESTERO AL SUD ITALIA FLAT TAX PER EX EMIGRATI

Jacopo Orsini per “il Messaggero”

 

pensionati cantieri

Tasse ridotte al 7% per i pensionati stranieri che decidono di trasferirsi nel Mezzogiorno d'Italia. Il provvedimento varato con l' ultima legge di Bilancio è diventato operativo in questi giorni con le regole dettate dall' Agenzia delle entrate. L'idea del governo gialloverde è chiara: rispondere ai paesi che attirano pensionati italiani con imposte super agevolate, in certi casi anche azzerate. Come il Portogallo che non fa pagare niente per 10 anni a chi fissa la residenza nel paese.

 

Una possibilità sfruttata da quasi duemila italiani, come ricordato anche di recente dal presidente dell'Inps, Pasquale Tridico. Ma l'obiettivo non è solo richiamare pensionati benestanti del nord Europa attratti dal sole, dal cibo e dalla qualità della vita del Belpaese.

PENSIONATI IN FUGA DALL ITALIA

L'intenzione è anche cercare di far tornare gli emigranti, i connazionali andati all' estero nei decenni passati per lavorare.

 

Gente che magari ora potrebbe rientrare, spinta proprio da uno sconto sulle imposte.

«Ci sono migliaia di pensionati italiani che vanno in Spagna e Portogallo per non pagare la tassa sulle pensioni. Io penso che alcune zone del nostro Paese siano molto più belle, accoglienti e ospitali. Proporrò una zona di esenzione fiscale anche in Italia», aveva detto tempo fa il vice premier, Matteo Salvini, perorando un norma da tempo sostenuta dagli economisti leghisti.

 

L'INCENTIVO

PENSIONATI IN FUGA DALL ITALIA

Non ci sono stime ufficiali su quanti pensionati stranieri il governo conti di far trasferire al sole della Penisola. «Gli impatti della misura saranno quantificati per la prossima legge di bilancio, dato che il nuovo regime entrerà in vigore a partire dalla dichiarazione 2020 sui redditi 2019 - sottolinea il senatore leghista Alberto Bagnai, presidente della commissione Finanze di palazzo Madama e uno degli ideatori della norma -. Naturalmente bisognerà aspettare il 2021 per avere dati certi riguardo agli effettivi introiti e pianificare quindi l'impiego delle risorse raccolte».

 

Il gettito che arriverà dalle imposte versate dai pensionati arrivati in Italia grazie a questo provvedimento verrà infatti utilizzato per finanziare le università meridionali specializzate nelle materie tecnico-scientifiche. Uno strumento immaginato dalla Lega anche per contrastare il fenomeno dell'emigrazione studentesca dal Sud. «Con questo intervento si supera la logica dell'attrazione di consumi sui territori, investendo sul capitale umano di regioni che hanno enormi potenzialità inespresse», aggiunge Bagnai sottolineando che «anche questa misura conferma la volontà politica della Lega di rivolgersi all' intero paese».

pensionati estero

 

L'ALIQUOTA RIDOTTA

Come funziona l' agevolazione? Secondo quanto chiarito nei giorni scorsi dall'Agenzia delle entrate, per usufruire dell' aliquota ridotta al 7% sui redditi prodotti all' estero il pensionato deve trasferire la residenza fiscale in un comune con non più di 20 mila abitanti di una regione del Sud: Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia. Lo sconto è valido per cinque anni.

 

Più nel dettaglio, puntualizza ancora l'amministrazione, il regime di imposta sostitutiva si perfeziona con la presentazione della dichiarazione dei redditi che dimostri lo status di non residente in Italia da almeno cinque anni. È necessario poi che il paese in cui il pensionato ha avuto l'ultima residenza fiscale sia tra quelli con cui sono in vigore accordi di cooperazione fiscale con l'Italia.

 

LE REGOLE

pensioni

Resta da vedere se l'incentivo sarà sufficiente per attrarre un numero significativo di contribuenti. Le norme fissano diversi paletti, dalle regioni in cui bisogna stabilire la residenza alla dimensione del comune, che potrebbero frenare qualche anziano straniero interessato all' agevolazione.

 

Qualche osservatore ha poi fatto notare che l'incentivo è meno vantaggioso (e ha una durata inferiore) rispetto per esempio a quello del Portogallo, che ha avuto grande successo con gli italiani. Insomma il rischio è che pochi troveranno allettante la proposta. Il governo comunque ci crede. E pazienza se qualche pensionato italiano, quando vedrà arrivare dall' estero un coetaneo attratto dalle tasse ridotte, storcerà la bocca perché non avrà lo stesso sconto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....