FORNERO AL FORNO! - MENO RIGIDI I VINCOLI PER LE IMPRESE CHE ASSUMONO A TEMPO

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

In attesa delle deleghe ai sottosegretari, ai piani alti dei ministeri del Lavoro e dell'Economia, gli uomini di Giovannini e Saccomanni si confrontano costantemente, anche con alcuni super esperti ed ex ministri che stanno consigliando da vicino Enrico Letta. Lo scambio di documenti e di opinioni è fitto, ed è noto che il lavoro, soprattutto quello giovanile, è in cima ai pensieri del Governo.

Ma piano piano cominciano anche a delinearsi anche alcune priorità e i primi dettagli. Intanto il presidente del Consiglio ha confermato ieri a Che tempo che fa che nei prossimi giorni arriverà il provvedimento d'urgenza per sbloccare il miliardo e mezzo per il rifinanziamento della cassa integrazione.

Il primo capitolo "a costo zero", invece, riguarda i ritocchi alla riforma Fornero del Lavoro, in cima all'agenda Letta, che secondo indiscrezioni potrebbero essere tuttavia talmente leggeri da essere addirittura transitori. In altre parole, siccome ai sindacati e al centrosinistra tutto sommato l'irrigidimento dei criteri per scongiurare l'abuso dei lavori atipici della riforma Fornero non dispiace, siccome cambiare quelle norme in modo definitivo significherebbe infilarsi anche in un ginepraio di passaggi parlamentari e decreti attuativi, si sta facendo largo l'ipotesi che si cambino due aspetti delle norme sul lavoro, ma non in modo definitivo, soltanto finché duri la recessione, con norme transitorie.

È noto che per le imprese il fatto che la riforma Fornero abbia aumentato l'intervallo tra un rinnovo contrattuale e l'altro è un problema enorme: una delle prime misure potrebbe introdurre un accorciamento di quell'intervallo obbligatorio, che per i contratti fino a sei mesi è di due mesi e per quelli con scadenze più lunghe è di tre mesi.

Prima delle riforma il precario doveva aspettare solo tra dieci e venti giorni prima del rinnovo. Sui dettagli, dal ministero non trapela nulla, anche perché si tratta di decisioni che verranno concordate anche con le parti sociali.

Sempre in materia di contratti, quasi certa una modifica della cosiddetta "acasualità", il principio secondo il quale il datore di lavoro può consentirsi il rinnovo a tempo senza motivazioni specifiche soltanto la prima volta: poi deve giustificare il fatto che scelga una seconda o terza volta un contratto a tempo invece di assumere il lavoratore. Il governo potrebbe cambiare anche questa norma, ma anche in questo caso in modo transitorio, soltanto finché dura la crisi.

Sul tavolo di Giovannini anche i due dossier apprendistato e collocamento, entrambi modificati dalla riforma Fornero ma nel pieno della recessione e dunque in parte con effetti prociclici. Tuttavia sull'apprendistato una fonte governativa, pur riconoscendo che l'obbligo di assunzione per un terzo degli apprendisti (dal 2015 sarà la metà) è troppo pesante per le aziende attanagliate da una crisi che non accenna ancora a mollare la presa, osserva che l'eventuale ammorbidimento della quota potrebbe essere «introdotto soltanto a tempo, per uno o due anni», o addirittura cadere del tutto.

Ci sono poi le opportunità offerte dalle risorse e dai piani europei cui nei ministeri ma anche a Palazzo Chigi, come ha confermato Letta ieri, vogliono dedicare grande attenzione. L'intenzione è quella anzitutto di sfruttare al massimo le risorse messe sul piatto dalla Ue per la "Garanzia giovani" - 6 miliardi complessivi - per combattere la disoccupazione giovanile, favorendo un passaggio veloce e solido dalla scuola all'università al lavoro.

Ma il tentativo è anche quello di recuperare il credito di imposta per i giovani che l'anno scorso ha funzionato molto bene, ma anche di spendere al meglio le risorse in cofinanziamento per le aree ad alta disoccupazione. Il lavoro, tuttavia, è appena agli inizi.

 

Elsa Fornero DISOCCUPATIDISOCCUPAZIONEDISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPATI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM