FORNERO AL FORNO! - MENO RIGIDI I VINCOLI PER LE IMPRESE CHE ASSUMONO A TEMPO

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

In attesa delle deleghe ai sottosegretari, ai piani alti dei ministeri del Lavoro e dell'Economia, gli uomini di Giovannini e Saccomanni si confrontano costantemente, anche con alcuni super esperti ed ex ministri che stanno consigliando da vicino Enrico Letta. Lo scambio di documenti e di opinioni è fitto, ed è noto che il lavoro, soprattutto quello giovanile, è in cima ai pensieri del Governo.

Ma piano piano cominciano anche a delinearsi anche alcune priorità e i primi dettagli. Intanto il presidente del Consiglio ha confermato ieri a Che tempo che fa che nei prossimi giorni arriverà il provvedimento d'urgenza per sbloccare il miliardo e mezzo per il rifinanziamento della cassa integrazione.

Il primo capitolo "a costo zero", invece, riguarda i ritocchi alla riforma Fornero del Lavoro, in cima all'agenda Letta, che secondo indiscrezioni potrebbero essere tuttavia talmente leggeri da essere addirittura transitori. In altre parole, siccome ai sindacati e al centrosinistra tutto sommato l'irrigidimento dei criteri per scongiurare l'abuso dei lavori atipici della riforma Fornero non dispiace, siccome cambiare quelle norme in modo definitivo significherebbe infilarsi anche in un ginepraio di passaggi parlamentari e decreti attuativi, si sta facendo largo l'ipotesi che si cambino due aspetti delle norme sul lavoro, ma non in modo definitivo, soltanto finché duri la recessione, con norme transitorie.

È noto che per le imprese il fatto che la riforma Fornero abbia aumentato l'intervallo tra un rinnovo contrattuale e l'altro è un problema enorme: una delle prime misure potrebbe introdurre un accorciamento di quell'intervallo obbligatorio, che per i contratti fino a sei mesi è di due mesi e per quelli con scadenze più lunghe è di tre mesi.

Prima delle riforma il precario doveva aspettare solo tra dieci e venti giorni prima del rinnovo. Sui dettagli, dal ministero non trapela nulla, anche perché si tratta di decisioni che verranno concordate anche con le parti sociali.

Sempre in materia di contratti, quasi certa una modifica della cosiddetta "acasualità", il principio secondo il quale il datore di lavoro può consentirsi il rinnovo a tempo senza motivazioni specifiche soltanto la prima volta: poi deve giustificare il fatto che scelga una seconda o terza volta un contratto a tempo invece di assumere il lavoratore. Il governo potrebbe cambiare anche questa norma, ma anche in questo caso in modo transitorio, soltanto finché dura la crisi.

Sul tavolo di Giovannini anche i due dossier apprendistato e collocamento, entrambi modificati dalla riforma Fornero ma nel pieno della recessione e dunque in parte con effetti prociclici. Tuttavia sull'apprendistato una fonte governativa, pur riconoscendo che l'obbligo di assunzione per un terzo degli apprendisti (dal 2015 sarà la metà) è troppo pesante per le aziende attanagliate da una crisi che non accenna ancora a mollare la presa, osserva che l'eventuale ammorbidimento della quota potrebbe essere «introdotto soltanto a tempo, per uno o due anni», o addirittura cadere del tutto.

Ci sono poi le opportunità offerte dalle risorse e dai piani europei cui nei ministeri ma anche a Palazzo Chigi, come ha confermato Letta ieri, vogliono dedicare grande attenzione. L'intenzione è quella anzitutto di sfruttare al massimo le risorse messe sul piatto dalla Ue per la "Garanzia giovani" - 6 miliardi complessivi - per combattere la disoccupazione giovanile, favorendo un passaggio veloce e solido dalla scuola all'università al lavoro.

Ma il tentativo è anche quello di recuperare il credito di imposta per i giovani che l'anno scorso ha funzionato molto bene, ma anche di spendere al meglio le risorse in cofinanziamento per le aree ad alta disoccupazione. Il lavoro, tuttavia, è appena agli inizi.

 

Elsa Fornero DISOCCUPATIDISOCCUPAZIONEDISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPATI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...