IL PENSIERO DEBOLE DI MATTEO – OGNI GIORNO, UNA BALLA: “VOGLIAMO AUMENTARE DEL 50% LA CAPACITÀ DI EXPORT” – “CHE LA CRESCITA DEL PIL SIA DELLO 0,4 O DELL’1,5% NON CAMBIA NIENTE NELLA VITA DELLE PERSONE”

Salvatore Cannavò per “Il Fatto Quotidiano

 

giancarlo padoangiancarlo padoan

Le frasi sono colte fior da fiore, nel Renzi-pensiero. Che, sul piano economico, si rivela debole, ricco di concessioni alle immagini e alla propaganda. Un punto di Pil viene scambiato per un raggio di sole, se c’è o non c’è poco cambia. Tutto ruota attorno agli 80 euro, nell’illusione che con 10 miliardi l’economia possa ripartire. La realtà, però, si dimostra più ostica delle speranze renziane.

 

BASTANO DIECI MILIARDI, CHE CI VUOLE

12 marzo - “Sì”. Matteo Renzi risponde seccamente alla domanda se sia convinto che con

 

10 miliardi sia possibile far ripartire l’economia nonostante non sia successo prima pur avendo speso 330 miliardi in leggi finanziarie.

 

L’idea di rivoluzionare la stagnazione italiana con gli 80 euro sembra efficace. Peccato sia molto elettorale.

 

FAREMO RESPIRARE L’INTERA ECONOMIA ITALIANA

17 marzo - “Mettendo 80 euro in tasca non si risolve la crisi ma è un messaggio che l’Italia può respirare”.

All’ultimo respiro.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

CHI VIVE DI SPERANZE, DISPERATO MUORE

8 aprile - “Con la previsione sulla crescita nel Def allo 0,8%, ci sono stime dettate da estrema prudenza e aderenza alla realtà. Spero che saranno smentite in positivo”.

La smentita è giunta impietosa, come non era difficile immaginare.

 

MILLE GIORNI DI RENZI CON UN BICCHIER DI VINO

9 aprile - “Vogliamo aumentare del 50 per cento la capacità di export e possiamo farlo”. “Nei mille giorni prevediamo un aumento di un punto di pil solo lavorando sull’export”.

 

spesa al supermercatospesa al supermercato

L’Italia dipende già molto dall’export e in gran parte dall’andamento del mercato tedesco. Appena quello si è fermato, si è avuto il colpo recessivo. Pensare di aumentare del 50% in sei anni le esportazioni italiane assomiglia a una ingenuità. Ma Renzi non è ingenuo.

 

UN PUNTO IN PIÙ O IN MENO NON CAMBIA NULLA

24 luglio - “Che la crescita del Pil sia dello 0,4 o 0,8 o 1,5 per cento non cambia niente dal punto di vista della vita quotidiana delle persone”.

 

Una differenza nel Pil dello 0,8% per convenzione si traduce in uno 0,4% in più nel rapporto deficit/Pil. Che, automaticamente, è passato dal 2,6 al 3%, tetto massimo. L’impatto su tagli e tasse sarà inevitabile.

stabilimenti industrialistabilimenti industriali

 

NON C’È IL SOLE MA NEMMENO IL TEMPORALE

27 luglio - “Se dico che non è lo ‘zero virgola’ a cambiarci il destino, non sto sottostimando nulla. In sintesi, non c’è un temporale , ma non c’è neanche il sole: è un po’ come questa estate”. Che tempo fa.

 

CRISI PERCEPITE E PIAGNISTEI ALL’ITALIANA

15 giugno - “L’Italia deve smettere di stare a piangere tutti i giorni e non costruire occasioni di ricchezza e di sviluppo”.

 

salerno reggio calabriasalerno reggio calabria

Per Berlusconi la crisi era un problema di percezione. Per Renzi è un problema di piangersi addosso. L’economia dei sentimenti.

 

IN VIAGGIO SULLA SALERNO-REGGIO CALABRIA

1 agosto - “Lo Sblocca Italia è il primo sblocca cantieri che attiva risorse per 30 miliardi di euro euro e il 57% delle risorse sono private”.

Anche Berlusconi aveva ‘attivato risorse’.. Provare la Salerno-Reggio Calabria per credere.

 

PAGHEREMO I DEBITI ALLE IMPRESE. FORSE, CON CALMA

25 febbraio - “La Cassa Depositi e Prestiti ci può aiutare a fare quello che ha fatto la Spagna , per circa 60 miliardi di euro e in 15 giorni permetterà di sbloccare i 60 miliardi che sono bloccati per i debiti della P.A”.

Era il giorno del giuramento. Ieri pomeriggio, i debiti pagati alle imprese risultavano 26,13 miliardi.

angela merkel 4angela merkel 4

 

COLPIRE LA MERKEL E POI GUARDARLA CON DOLCEZZA

25 febbraio - “Merkel a Renzi: molto colpita, è un cambiamento strutturale.

Lo disse anche a Monti e Letta. Ma Renzi ci aveva creduto.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....