mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

GOVERNO ALLA RESA DEI CONTI CON LE TOGHE: LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CHE INTRODUCE LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE PROCEDE A TAPPE FORZATE - LA MAGGIORANZA HA STABILITO DI "CONTINGENTARE" I TEMPI PER CHIUDERE ENTRO FINE MESE – IL TESTO E’ STATO BLINDATO DAL GOVERNO: IMPEDITE LE MODIFICHE DURANTE TUTTO L’ITER. NON CI SONO ESEMPI DI RIFORMA COSTITUZIONALI CHE NON VENGONO MODIFICATE DI UNA SOLA VIRGOLA - ANDANDO AVANTI COSÌ, LA RIFORMA SI PUÒ APPROVARE ENTRO OTTOBRE, PER POI ANDARE AL REFERENDUM CONFERMATIVO (SENZA QUORUM) IL PROSSIMO ANNO…

Alessandro De Angelis per la Stampa - Estratti

 

giorgia meloni carlo nordio

Date e fatti raccontano di una sequenza di forzature senza precedenti. Ieri il penultimo atto, peraltro nel giorno in cui il rapporto della commissione Ue sullo Stato di diritto certifica come in Italia cresce la fiducia nella giustizia e la percezione della sua indipendenza. Nel corso di una riunione sui lavori a palazzo Madama, la maggioranza ha stabilito di "contingentare" i tempi proprio sulla riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere.

 

Trenta ore di dibattito in Aula, non una di più. Significa, poiché in calendario c'è anche altro, che l'ultimo atto, ovvero l'approvazione, si celebrerà entro la fine del mese. Prima della pausa estiva. Fine della discussione

 

GIORGIA MELONI - CARLO NORDIO - ILLUSTRAZIONE - IL FATTO QUOTIDIANO

In verità, la discussione non è mai iniziata. A costo di essere un po' pedanti con procedure e calendario, ripartiamo dall'inizio. La riforma che il guardasigilli Carlo Nordio, dopo la prima stesura, dedicò a Silvio Berlusconi, viene approvata dal Consiglio dei ministri a fine maggio del 2024, giusto in tempo per le Europee, senza tanti confronti con le toghe e neppure informali col Quirinale.

 

Trasmessa a giugno alla Camera, tra pausa estiva, commissione e Aula, viene approvata il successivo 16 gennaio. Un tempo che si riserva alle priorità assolute, possibile grazie a una "blindatura del testo". A Palazzo Madama arriva a gennaio. Anche lì è immodificabile. Dalle opposizioni, ma anche dalla stessa maggioranza. Per non perdere tempo, non viene cambiata neanche la parte che prevede il sorteggio per l'elezione dei membri del Csm, per alcuni in odore di incostituzionalità, altrimenti dopo l'approvazione sarebbe dovuta passare di nuovo alla Camera. Si dice: se va cambiato quel punto, facciamo un provvedimento a parte "dopo".

 

CESARE PARODI E CARLO NORDIO

Morale della favola, è un percorso che condensa diversi record. Primo: non ci sono esempi, consultando i precedenti, di riforma costituzionali che, da quando entrano a quando escono, non vengono modificate di una sola virgola. Secondo: non ci sono precedenti di una riforma approvata in due sole letture, prima della cosiddetta "doppia conforme" (un passaggio alla Camera e una al Senato, solo su un sì o un no, senza entrare nel merito); anche Matteo Renzi, che pure andò di corsa sulla sua riforma costituzionale, ne fece tre, prima della "doppia conforme".

 

CARLO NORDIO STRINGE LA MANO A GIORGIA MELONI DOPO IL GIURAMENTO

Terzo: mai è stato usato in commissione – Renzi lo utilizzò solo in Aula – il cosiddetto "canguro", quella diavoleria che consente di far decadere, d'un sol colpo, un insieme di emendamenti. Qui è stato usato in commissione a palazzo Madama, con una certa discrezionalità, poiché la sua disciplina trova appiglio nel regolamento della Camera. Quarto: la riforma, altra novità, è stata spedita in Aula «senza relatore» anche se i lavori in commissione non erano terminati.

 

Insomma, è la prima volta che una riforma costituzionale va più spedita addirittura di una legge ordinaria. Secondo i dati Openpolis, i tempi medi di una legge normale sono di 356 giorni. Le prime due letture di questa "madre di tutte le riforme", a conti fatti, sono durate meno. E l'iter complessivo sarà più breve di un'altra legge bandiera che sta molto a cuore al governo: il decreto sicurezza, licenziato in cdm nel novembre 2023 e approvato in via definitiva nella primavera del 2025.

carlo nordio al quirinale

 

C'è poco da fare: anche se cade il mondo (e ci siamo quasi), non si può rallentare una riforma concepita come una storica resa dei conti con le toghe sacrificando ai tempi quell'antica grammatica secondo cui, quando si tocca la Costituzione, è bene privilegiare il confronto, l'ascolto, la ricerca di punti di equilibrio. Andando avanti così, si può approvare entro ottobre, per poi andare al referendum confermativo (senza quorum) il prossimo anno.

 

È la storia di una clava. Come metodo perseguito. Come merito, per come impatta sull'indipendenza della magistratura. Come strumento a disposizione per il nuovo Csm, quando a fine del 2026 quello attuale, disegnato con le vecchie regole, scadrà. E come simbolo, che tiene dentro più piani di racconto, a partire da quello di un governo che realizza le riforme.

 

Vuoi mettere poi, ad aprire col referendum costituzionale la lunga campagna elettorale che porta alle politiche del 2027. È lo spartito perfetto: abbiamo fatto il possibile, se non siamo riusciti a fare delle cose non è colpa nostra, ma dei giudici che ce lo hanno impedito… Se, come ultimo atto, si approverà anche il premierato è perfetto.

carlo nordio giorgia meloni CESARE PARODI E CARLO NORDIOcarlo nordio al quirinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)