IL GOVERNO DEL RINVIO: ORA TOCCA AGLI F 35 (E IL MINISTRO “STRANAMORE” MAURO DELIRA: “ARMARE LA PACE”!)

Francesco Grignetti per "La Stampa"

Pace fatta, nella maggioranza, e nel governo, sugli F35. Con ardito gioco di equilibrismo linguistico, dopo ore di aspre discussioni, in Parlamento si giunge a una mozione unitaria con le firme di Pd, Pdl e Scelta civica. La mediazione è presto detta: il Parlamento farà un'indagine conoscitiva su tutti i sistemi d'arma in corso di acquisizione.

Tempo previsto per l'indagine, sette mesi. Nel frattempo, il governo si è impegnato a non procedere a nessuna «acquisizione ulteriore». Di fatto è una sospensione del programma, ma non si dice.

Il ministro della Difesa, Mario Mauro, appare soddisfattissimo. E quindi si può pensare che pensi di essere scampato a un'imboscata. «Sul campo è stato un successo», si confida. «A parte tutto, il Parlamento ha riconosciuto il principio che per amare la pace, bisogna armare la pace».

È un ministro che ama i giochi di parole, Mauro. In Aula aveva appena detto: «L'F35 non è un aereo cattivo e non è un cattivo aereo». Era la sua risposta a chi lo critica dalla sponda pacifista perché ritiene che l'Italia debba rinunciare ai cacciabombardieri in quanto «armi belliciste» e chi invece ironizza sui ritardi e i limiti del programma.

L'accordo di maggioranza rinvia le scelte all'indagine conoscitiva. E qui le interpretazioni si dividono. il vicepremier Angelino Alfano fa sapere che «il programma va avanti e il numero resta quello deciso». Per lui, l'indagine non potrà che confermare l'esistente.

Per il Pd, invece, è un'occasione seria per ridiscutere il tutto. «Esistono le condizioni per valutare seriamente una riduzione dei costi e dell'impegno italiano in un progetto velleitario all'origine e non privo di criticità e controindicazioni», dice il deputato Gianni Cuperlo, candidato alla segreteria.

All'opposto, i grillini schiumano rabbia. «Siamo delusi perché noi ci credevamo - dice Giuseppe Brescia - . Gli F35 o li si vuole o non li si vuole. C'è poco da discutere». Per i vendoliani è una situazione interlocutoria: «Quanto accaduto sulla vicenda degli F35 - dice Gennaro Migliore - è un peccato, ma, per quanto riguarda Sel è solo l'inizio di una battaglia».

E che la battaglia sia solo agli inizi, lo pensa anche, dalla sponda di chi difende l'investimento, l'ex ministro della Difesa Arturo Parisi: «La mozione sostenuta ha evitato una spaccatura nella maggioranza e nel Pd, ma se non la si affronta con chiarezza e a viso aperto la domanda posta da Sel e da M5S continuerà a girare tra i cittadini indebolendo il consenso verso scelte cruciali per il Paese».

Parisi vorrebbe un sostegno pieno a e aperto da parte dei suoi «In attesa dell'auspicata difesa comune europea, è forse meglio che l'Italia si faccia proteggere da altri?»

Ma è appunto ciò che prova a spiegare il ministro Mauro: «Gli F35 che l'Italia intende acquistare andranno solo a sostituire i velivoli obsoleti e serviranno alla difesa della pace. Il programma non è nell'ottica di un'esibizione muscolare. L'azione della Difesa dipende dal ripudio della guerra come risoluzione delle controversie e ne rende plausibile l'esistenza con il massimo delle efficienze delle forze armate».

E intanto il capo di Stato maggiore dell'Aeronautica anche ieri era in Parlamento per un'audizione e a perorare fondi per l'F35. «Non esistono - ha affermato il generale di squadra aerea Pasquale Preziosa - sul mercato internazionale alternative di pari valore: questo velivolo sarà la spina dorsale dell'operatività per i prossimi 20 anni, qualsiasi altra soluzione non è risolutiva». Per l'Aeronautica è già un grosso guaio la riduzione da 131 a 90. «Non riusciremo a coprire tutto il "buco" nel periodo 2018-2022. Saremo costretti anche a mettere a terra piloti per un periodo di 4-6 anni».

 

I CACCIA F35MARIO MAUROAngelino Alfano grillini montecitorio deputati grillini

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?