paterniti sangiuliano

LA SALINI’S LIST – NELLA CENA A TRE CONTE-DI-MAIO-SALVINI SI SONO (QUASI) DECISE LE NOMINE RAI SULLO SCHEMA DELL’AD: UNA VOLTA FATTO IL TG1, È FATTO TUTTO. GIUSEPPINA PATERNITI ANCORA IN POLE PER IL PRIMO TELEGIORNALE, SANGIULIANO AL TG2, GIUSEPPE CARBONI AL TG3 – QUESTO È L’ACCORDO DI MASSIMA. SALVINI PERÒ NON MOLLA E SPINGE ANCORA PER LA PROMOZIONE DELL’ATTUALE VICEDIRETTORE, GIUDICATO TROPPO SOVRANISTA DAGLI ALLEATI… – LE NOMINE SI FARANNO NEL CDA DI GIOVEDÌ

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

CONTE DI MAIO SALVINI

Il menù della cena a tre, Conte-Di Maio-Salvini, al ristorante da Sabatino poco distante da Palazzo Chigi, ha come piatto forte (oltre a antipasto, cacio e pepe e vino rosato) quello della Rai. Ovvero la lista Salini, con dentro i nomi che l' ad di Viale Mazzini vuole collocare sulle poltrone di direttore dei tiggì e delle reti. Le nomine si faranno probabilmente nel Cda Rai di giovedì, ma ancora dev' essere convocato, e intanto la cena, a quanto pare a carico del premier con Salvini che ha scherzato con i giornalisti sul fatto «di non aver mai visto manine e men che mai al ristorante a pagare il conto», serve a definire l' accordo politico sulle figure giuste e sul «questo dove lo metto».

Salini-Fabrizio-ok-600x400

 

Il premier Conte vuole dire la sua. E i due vicepremier, i veri player di questa partita in cui comunque Salini ha messo molto del suo stile e del suo approccio più attento alle professionalità che ai profili politici, si confrontano fino a tarda notte sulle proposte e sulle caselle. Lo schema Salini prevede la scelta di interni - ma un esterno, Fabrizio Piccinini, direttore di FanPage, è in predicato di andare alla guida del settore web della Rai - e insomma il profilo dei papabili è quello di gente che conosce già la macchina della tivvù di Stato, perché ci sta dentro da tempo.

 

Giuseppina Paterniti

La Salini' s List al momento di sedersi a tavola aveva ricevuto l' ok di massima da parte di Di Maio. Mentre il leader del Carroccio nutriva ancora qualche perplessità. Lo snodo di tutto resta il Tg1. Su cui Salvini ha ancora insistito, dicendo che Gennaro Sangiuliano, attuale vice del telegiornalone, ha tutti i numeri professionali per poterlo guidare.

 

E' troppo sovranista però, agli occhi di Di Maio, mentre Conte cerca di mediare. La partita è agli sgoccioli. E l' elenco del dg è questo: il Tg1 a Giuseppina Paterniti, Rai1 a Marcello Ciannamea: la prima gradita all' aera grillina, il secondo a quella leghista. Il Tg2 a Sangiuliano, Rai2 a Maria Pia Ammirati (vicino al centrodestra l' uno, avvicinatasi nei paraggi di M5S l' altra). Tg3, a Giuseppe Carboni (che finora ha seguito i grillini per il Tg2 e dai grillini è apprezzato), Rai3 a Stefano Coletta (confermato).

 

gennaro sangiuliano (2)

Questo lo schema di prima linea. Con la possibilità però che, nel caso Salvini riesca in extremis a strappare il Tg1 per Sangiuliano, Carboni possa finire al 2 e Luca Mazzà restare al 3 (o RaiNews). Con il beneplacito del leader leghista che ne apprezza l' equilibrio.

 

Una volta fatto il Tg1, è fatto tutto il resto, considerando anche che la potentissima TgR è già ipotecata al Carroccio con la sicura conferma di Alessandro Casarin (ora ha l' interim). Non è escluso che nella partita del Tg1 rientri anche Federica Sciarelli. Manca poco alla fumata bianca. Proprio per questo - oltre che per la questione Fazio che ha invitato in trasmissione il sindaco indagato di Riace, Mimmo Lucano, e che ieri è stata al centro di una telefonata preoccupata tra Salini e il presidente Foa - l' atmosfera non è rilassatissima.

mimmo lucano ospite di che tempo che fa 1

 

Anche perché tra Di Maio e Salvini i rapporti ormai sono molto deteriorati. La Paterniti, esperta di esteri e poco avvezza alla politica italiana, sarebbe arrivata in area M5S - così si racconta - tramite Chiara Ricchiuti: che ora è braccio destro di Rocco Casalino, e prima è stata vice di Fabiola Paterniti, sorella della giornalista attualmente alla Tgr. Il suo profilo al Settimo Piano piace, e anche a Di Maio.

Marcello Foa

 

Ma il leader leghista, dopo l' affaire «manina», pur non considerando il Tg1 come una grande macchina di consenso di partito non è disposto a fare concessioni al rivale pentastellato. In cambio del Tg1 può però incassare la radio (con Ludovico Di Meo) che in aggiunta a Rai1, al Tg2 e alla TgR è un buon bottino.

Giuseppina Paterniti GENNARO SANGIULIANO sciarelliGENNARO SANGIULIANO CON SALVINI E TAJANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO