renzi angela merkel

TE LO DO IO L’EUROBOND! LA GERMANIA DICE NO ALLA PROPOSTA DI RENZI DI EMETTERE DEI BOND EUROPEI PER AFFRONTARE LA CRISI DEI RIFUGIATI: MEGLIO UNA TASSA SULLA BENZINA - LA MERKEL NON MOLLA DI UN MILLIMETRO SUL RIGORE DEI CONTI E PER L’ITALIA SONO GUAI SEMPRE PIU’ SERI

Danilo Taino per il “Corriere della Sera

 

RENZI MERKEL A BERLINO   RENZI MERKEL A BERLINO

Il governo tedesco è contrario a finanziare con debito le spese per affrontare la crisi dei rifugiati. Per questo, ieri, ha detto di no a uno dei pilastri della proposta italiana avanzata nel fine settimana per un patto Ue sull' immigrazione: quella che riguarda l' emissione di eurobond.

 

Una contrarietà limitata alla parte economica della strategia proposta da Roma: il resto è in via di valutazione, a Berlino, e in generale si nota che i due Paesi hanno interessi e idee non dissimili sulla gestione del problema. L' opposizione a caldo della Germania non è però piaciuta a Matteo Renzi.

 

RENZI MERKEL HOLLANDERENZI MERKEL HOLLANDE

«Se la Merkel non è d' accordo e i tedeschi hanno soluzioni diverse - ha detto - ce le dicano, noi non siamo affezionati a uno strumento piuttosto che a un altro, ma questo è un problema che deve risolvere l' Europa».

 

Anche la cancelliera è dell' idea che la questione sia europea e che solo a quel livello possa essere risolta. La differenza di vedute - se si preferisce di filosofie - è sul modo di finanziare i salvataggi in mare, l' integrazione e l' aiuto ai Paesi di partenza dei profughi.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Su questo, la Germania mantiene la sua posizione: piuttosto che deficit, una tassa sulla benzina, come già ebbe a proporre il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble.

«Il governo tedesco non vede alcuna base per un finanziamento comune dei debiti per le spese degli Stati membri per la migrazione», ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert.

 

Non si tratta di un no al cosiddetto «migration compact», la strategia proposta da Matteo Renzi. Seibert ha assicurato che Berlino «esaminerà in modo approfondito» il merito della proposta. E altrettanto ha detto, sempre ieri, il braccio destro della cancelliera, Peter Altmeier, che è anche il coordinatore per la crisi dei rifugiati, al sottosegretario italiano all' Interno Domenico Manzione durante un incontro a Berlino.

 

 schaeuble  dopo l attentato schaeuble dopo l attentato

Lo stesso ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha registrato interesse sulle proposte italiane, apprezzata a Bruxelles dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker. E - ha detto Gentiloni - la proposta sugli eurobond e su tutto il resto «pare che sia guardata con attenzione anche dal governo tedesco».

 

Il quale governo, però, vuole lavorare assieme all' Italia, anche per quel che riguarda la rotta dei profughi che interessa direttamente il nostro Paese, ma all' ortodossia dello zero deficit di bilancio non vuole rinunciare.

 

La differenza di impostazione tra Berlino e Roma si riassume nel fatto che il governo tedesco finanzia la crisi dei rifugiati grazie al proprio surplus di bilancio, il governo italiano chiede invece di finanziarla con più flessibilità dei conti pubblici (deficit) o con eurobond (debito).

superstiti a lampedusasuperstiti a lampedusa

 

Ieri, Manzione ha spiegato che la proposta di Roma va oltre la mera gestione del salvare e dell' integrare i profughi: intende sviluppare una strategia di lungo periodo con i Paesi da cui i migranti partono, e questo sarebbe il senso pieno della proposta di eurobond.

 

carri funebri a lampedusa carri funebri a lampedusa

L' impressione è che tra i due governi non ci sia ancora chiarezza sul significato della proposta italiana: oggi, per parlarne, si incontreranno a Roma i due ministri degli Interni, Angelino Alfano e Thomas de Mazière. Berlino, però, una chiarezza la ha: non intende lavorare a debito.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO