PEZZI DI MERDOGAN - IL GOVERNO TURCO IMBAVAGLIA IL DISSENSO CON UNA LEGGE CHE PERMETTE DI CHIUDERE I SITI E SPIARE INTERNET - A RISCHIO GLI ORGANI DI STAMPA INDIPENDENTI

Marta Ottaviani per "la Stampa"

La Turchia ormai più che un Paese candidato all'ingresso nell'Unione europea è un Paese a rischio democrazia. Il Parlamento di Ankara nella tarda serata di mercoledì ha approvato fra le polemiche e le bagarre in aula una legge che regolamenta in modo ancora più severo l'utilizzo di Internet.

Il provvedimento potrebbe colpire organi di stampa indipendenti, che proprio grazie al Web avevano riportato notizie poco diffuse dai giornali cartacei, soprattutto riguardo al recente scandalo, la «tangentopoli turca», che ha colpito il primo ministro e portato alle dimissioni di ben 10 ministri.

Una mossa, quella del Parlamento, studiata - a detta degli oppositori - in vista delle prossime elezioni amministrative del 30 marzo, molto importanti per la tenuta della leadership di Erdogan. Tanto che il testo è arrivato in aula a tempo di record. 
Due i punti controversi: il primo è rappresentato dal fatto che d'ora in poi i siti potranno essere bloccati direttamente dalla Tib, (Authority per le Telecomunicazioni turca), senza nemmeno dover chiedere il consenso della magistratura, che viene così completamente scavalcata.

In secondo luogo sempre la Tib potrà chiedere ai vari gestori gli elenchi degli utenti, controllando il loro utilizzo della rete e tenendo in archivio per due anni la lista dei siti frequentati. 
Dall'opposizione volano parole grosse: Erdogan è stato paragonato a Hitler e in molti lo accusano di voler mettere le mani non solo sulla libertà di espressione, ma anche sulla magistratura. Il prossimo provvedimento che il Parlamento dovrebbe votare sarà proprio la riforma della giustizia.

E ieri, la procura di Istanbul ha chiesto condanne fino a 29 anni per «costituzione di una organizzazione criminale» per cinque membri della Piattaforma Taksim, il gruppo apolitico e pacifista portavoce del movimento di Gezi Parki.
Intanto tutti gli occhi sono puntati sul presidente della Repubblica Abdullah Gül, che avrà due settimane per decidere se firmare la legge o rimandarla al Parlamento.

Un veto avrebbe un significato doppio, perché aprirebbe ufficialmente le ostilità fra la fazione della destra islamica turca, capeggiata simbolicamente dal filosofo islamico Gulen, e quella legata al premier Erdogan. 
Il Paese, che sta vivendo una grande crisi monetaria, con il cambio fuori controllo della lira turca con l'euro e il dollaro, attraversa da mesi un momento politico difficile, figlio in parte delle frizioni fra i due ex compagni di partito che potrebbero contendersi la presidenza della Repubblica.

Intanto la nuova legge su Internet ha provocato qualche mal di pancia a Bruxelles. Il Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa, Nils Muiznieks, si è detto preoccupato dal provvedimento e ha chiesto al Parlamento di tornare sui suoi passi.

 

 

 

TURCHIA - PROTESTE CONTRO IL GOVERNO ERDOGAN.Sumeyye ErdoganLE PROTESTE IN PIAZZA TAKSIM A ISTANBUL TURCHIA PROTESTE E SCONTRI A PIAZZA TAKSIM TURCHIA PROTESTE E SCONTRI A PIAZZA TAKSIM

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO