andrea delmastro delle vedove magistrati toghe

IL GOVERNO VUOLE METTERE IL BAVAGLIO NON SOLO AI GIORNALISTI MA ANCHE AI MAGISTRATI – DOPO LA LEGGE CHE IMPEDISCE DI PUBBLICARE LE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE, IL SOTTOSEGRETARIO DELMASTRO ANNUNCIA ISPEZIONI IN 13 PROCURE “PER QUANTO RIGUARDA LE LORO MODALITÀ DI COMUNICAZIONE SUI PROCEDIMENTI PENALI IN CORSO”. TRADOTTO: CARI PM, OCCHIO A PARLARE CON I CRONISTI – IL GIUDICE CICCIO ZACCARO (CORRENTE “AREA”): “È UN’INTIMIDAZIONE VELATA”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

ANDREA DELMASTRO - CARLO NORDIO

Come uno spartito che si ripete – Enrico Costa, provocatoriamente chiede, il governo ben contento risponde, segue polverone – ieri alla Camera è andato in scena l’ennesimo atto di quella che purtroppo non è una farsa. Ma qualcosa di ben più pericoloso: il tentativo di silenziare la cronaca giudiziaria sui media italiani.

 

Dopo la discussione sulla norma che impedirebbe di far conoscere i contenuti letterali delle ordinanze di custodia cautelare; dopo la proposta di sbianchettare i nomi dei non indagati nei brogliacci delle intercettazioni telefoniche, ieri è stata la volta di una «intimidazione velata» – la definizione è del segretario di Area, il giudice Ciccio Zaccaro – per giornalisti e magistrati.

 

magistrati inizio anno giudiziario

Intimidazione che suonava più o meno così: cari pm, occhio a parlare con i giornalisti, perché abbiamo già in corso almeno tredici ispezioni sui rapporti tra procure e stampa. A dirlo è stato il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, una circostanza non esattamente neutra visto che il parlamentare di Fratelli d’Italia è sotto processo a Roma ed è in qualche modo uno dei protagonisti dello scandalo sul collega pistolero di Capodanno, Emanuele Pozzolo.

 

«L’ispettorato generale del ministero della Giustizia» ha spiegato in aula il sottosegretario, «ha attivato il monitoraggio su 13 procure per quanto riguarda le loro modalità di comunicazione sui procedimenti penali in corso: Avellino, Brescia, Cagliari, Ferrara, Catanzaro, Frosinone, Livorno, Rimini, Rovigo, Tempio Pausania, Vercelli, Latina, Torino».

 

BAVAGLIO GIORNALISTI

Perché l’ispezione? È in realtà un lavoro già calendarizzato che riguarda a rotazione tutti gli uffici: sono controlli a campione su diversi parametri, non dunque un’iniziativa mirata.

 

Le novità però sono due: la prima è che nell’ispezione, a detta di Delmastro, un capitolo importante lo dovranno avere anche le modalità con cui si tengono i rapporti con i media, a partire dai nomi scelti per le operazioni di Polizia. La seconda novità è che l’intenzione di indagare il punto viene esplicitata in aula, con parole non chiarissime, lasciando così spazio alle interpretazioni, come appunto a voler lanciare un messaggio sia agli uffici giudiziari sia alla stampa.

 

CARLO NORDIO ANDREA DELMASTRO

Dunque: ispezioni in 13 procure, per ora, scelte a campione. Massima vigilanza sulle norme introdotte dalla riforma Cartabia e soprattutto nuove leggi per fare in modo, nei fatti, che si scriva il meno possibile dei procedimenti giudiziari.

 

«Intendiamo garantire la presunzione d’innocenza, evitare la spettacolarizzazione mediatica, che tanto male ha fatto alla stessa percezione che i cittadini hanno della giustizia», ha detto Delmastro ribadendo la «necessità di rivedere completamente la disciplina degli atti istruttori con particolare attenzione alle intercettazioni» e ricordando le «innovazioni normative» introdotte, «tese a rafforzare la privacy del terzo estraneo».

 

ENRICO COSTA CARLO NORDIO

[…] Mai come in questo momento la cronaca giudiziaria è affidata esclusivamente alla lettura di quegli atti che, dopo la discovery prevista dalla legge, vengono messi a disposizione delle parti, avvocati e indagati: da quel momento in poi (in caso di arresto, per esempio; oppure una perquisizione, un’udienza davanti a tribunale del Riesame o alla chiusura delle indagini preliminari) quegli atti sono noti e quindi pubblicabili, seppur non integralmente.

 

Un sistema che questo governo ha evidentemente intenzione di cambiare: praticamente ma prima ancora politicamente, introducendo una serie di paletti da tempo ormai rimossi. Delmastro ha per esempio ricordato «l’obbligo di vigilanza del pm anche sui brogliacci » delle intercettazioni telefoniche e si stabilisca «il dovere del giudice di stralciare tutto ciò che riguarda i terzi» vietando che si indichino «i loro dati».

 

GIORGIA MELONI ANDREA DELMASTRO

«Messa così» dice Zaccaro, magistrato segretario di Area, «è tutto poco chiaro: non si capisce chi e come abbia scelto gli uffici da monitorare e in cosa consisterà questo monitoraggio. Mi auguro solo che non sia un’intimidazione velata per magistrati e giornalisti».

VIGNETTA ELLEKAPPA SUL PROVVEDIMENTO DI ENRICO COSTA ENRICO COSTA CARLO CALENDA corte costituzionale magistrati

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…