GRAN BALLO DEI BALLOTTAGGI - DOMANI SI VOTA IN 65 COMUNI DI CUI 12 CAPOLUOGHI DI PROVINCIA - A VENEZIA CASSON PARTE IN VANTAGGIO MA BRUGNARO CI CREDE: IL CENTRODESTRA È COMPATTO - SARANNO DECISIVI ASTENSIONE E GRILLINI

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

boschi e casson alla biennale 7558588boschi e casson alla biennale 7558588

Dopo il cinque a due delle Regionali, arriva il giorno della possibile rivincita: i ballottaggi alle Amministrative. Sono 65 i Comuni, di cui 12 capoluoghi di Provincia, in cui domani (ma ad Enna urne aperte anche lunedì) i candidati sindaci si sfideranno per il secondo turno di fronte a 2 milioni e 160mila elettori.

 

La sfida più attesa è quella per Venezia, dove l’outsider di centrodestra Luigi Brugnaro — patron della squadra di basket cittadina, la Reyer — cercherà di colmare i 10 punti che lo separano dal senatore democratico Felice Casson. Ma la vittoria di Giovanni Toti in Liguria ha restituito al centrodestra la speranza di potersi giocare la partita e poter archiviare dunque le Amministrative 2015 con un bilancio che lascia sperare nel futuro.

 

boschi alla biennale con casson e baratta  2boschi alla biennale con casson e baratta 2

Sempre che la coalizione riesca a ritrovare unità. Lo ha detto anche ieri Silvio Berlusconi: «La convergenza del centrodestra è fondamentale per la vittoria: uniti si vince, divisi si perde». E «quanto si è verificato alle Regionali in Liguria è una buona premessa per il risultato di domenica». Per contro, il centrosinistra subisce la campagna sulla sicurezza e sull’immigrazione incarnata dal segretario leghista Matteo Salvini.

 

Lo ha detto ieri il ministro alle Riforme Maria Elena Boschi durante un comizio a Segrate (il comune della berlusconiana Milano 2, storica roccaforte del centrodestra) a sostegno del candidato della coalizione: anche alle Amministrative «si scontreranno due idee diverse che abbiamo per le nostre città e per il nostro Paese. Questa campagna elettorale ha dimostrato che una parte politica ha deciso di puntare tutto sulla rabbia, la paura, il parlar male degli avversari. Mentre un’altra parte ha deciso invece di rimboccarsi le maniche: noi siamo questa Italia, che urla un po’ di meno ma ci prova un po’ di più».

Luigi Brugnaro  Luigi Brugnaro

 

Ma, appunto, la sfida più importante è quella che riguarda Venezia. La grande paura del Partito democratico, quella di subire la rimonta del centrodestra, si è trasformata in appelli, presenza, partecipazione che si vede. Il nome dello spauracchio è diventato quello di Luigi Brugnaro.

 

Animato da valori assai tradizionali, il fondatore di Umana riesce comunque a spiazzare definendosi «né di destra né di sinistra» e ammettendo un debole per Matteo Renzi. Per poi tuffarsi a capofitto nei temi specifici della città in nome della concretezza. Felice Casson, vincitore delle primarie con un profilo personalissimo assai poco legato ai riti del partito nazionale, al secondo turno ha un po’ subito l’assalto veemente dell’imprenditore. Accettando la sfida: i due contendenti si sono pubblicamente confrontati anche tre volte al giorno.

 

BRUGNAROBRUGNARO

Al primo turno, Casson era avanti di quasi undici punti rispetto a Brugnaro. Però, allora il centrodestra era nebulizzato in una pletora di liste civiche. Tutte insieme tali liste avevano però conquistato un risultato mai raggiunto in città, oltre il 47%. Da notare che il primo partito a Venezia oggi è la lista Brugnaro, il secondo la civica di Casson.

 

Ma al secondo turno, c’è poco da far gli schizzinosi. E così, sia pure senza apparentamenti ufficiali, le civiche del centrodestra hanno stretto accordi con Brugnaro. La Lega, che al primo turno aveva lanciato il proprio candidato Gian Angelo Bellati, domani appoggerà l’imprenditore mestrino. E pazienza se quest’ultimo è sostenuto anche da Area popolare. In fondo, nulla di nuovo: anche in Liguria la Lega era stata in coalizione con i centristi.

Luigi Brugnaro Luigi Brugnaro

 

Il Carroccio ha anche accettato un accordo su cui aveva posto il veto, quello con Francesca Zaccariotto, già presidente della Provincia e fuoriuscita dal movimento.

E così, la sinistra che dava la partita frettolosamente per vinta, ha cominciato a tremare. I destinatari principali degli appelli pro Casson sono gli elettori del Movimento 5 Stelle. Si è rivolto a loro anche Marco Travaglio. Ma il sostegno all’ex pm è arrivato anche da Stefano Rodotà, Furio Colombo e parecchi altri. Tra cui il leader di Podemos Paolo Iglesias Turrión. 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…