NUN SE MAGNA IN GRAN BRETAGNA - DUE MILIONI DI LAVORATORI PUBBLICI SE NE FREGANO DELLE MANFRINE SULLA CRISI E SCIOPERANO CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI PROPOSTA DAL GOVERNO - CAMERON MINIMIZZA (“UN MEZZO FIASCO”) MA TRA I TAGLI ALLA SPESA, LA DISOCCUPAZIONE ALL’8% E LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO IL CETO MEDIO BOCCHEGGIA - SE NELLA CIVILE INGHILTERRA I SINDACATI METTONO IN CAMPO IL PIÙ GRANDE SCIOPERO DAGLI ANNI '70, COSA SUCCEDERÀ QUANDO L’UOMO DEL MONTI METTERÀ MANO ALLE PENSIONI DEGLI ITALIANI?...

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Due milioni di lavoratori del pubblico impiego hanno scioperato nel Regno Unito per protestare contro la riforma delle pensioni statali proposta dal governo: maggiori versamenti del 3% e assegno calcolato sulla media retributiva dell'intera carriera lavorativa, non più sulle ultime buste paga. Diciannovemila scuole chiuse o parzialmente funzionanti su un totale di 21.700.

Bloccati o rallentati i servizi sanitari. Ritardi alle frontiere e disagi negli aeroporti. Due milioni di lavoratori del pubblico impiego hanno incrociato le braccia e manifestato per protestare contro la riforma delle pensioni statali proposta dal governo (maggiori versamenti del 3 per cento e assegno mensile calcolato sulla media retributiva nell'intera carriera lavorativa, non più sulle ultime buste paga). Immagini d'altri tempi per il Regno Unito.

«Non voglio vedere il Paese in ginocchio a causa di una minoranza», aveva detto il premier David Cameron. «Portate i vostri bambini nelle aule e organizzate attività alternative», aveva insistito il ministro della Educazione. «Esercito e polizia sostituiranno il personale delle dogane», si era premurato a sottolineare il ministro dell'Interno. Persino i laburisti di Ed Miliband avevano suggerito di rinviare l'agitazione. E giornali solitamente schierati a sinistra, come l'Independent, avevano scritto: «Sciopero sbagliato nel momento sbagliato».

Non importa. I sindacati hanno sfidato tutti e tutto. Downing Street ha bollato la giornata come «un mezzo fiasco». Ma al di là delle solite guerre di numeri la realtà suggerisce una considerazione: l'adesione è stata notevole, la maggiore dall'inverno del malcontento (era il 1979). Lo dimostrano i cortei nelle maggiori città che hanno raccolto migliaia di partecipanti.

I dipendenti pubblici sono sul piede di guerra per i tagli alla spesa. Il ceto medio soffre per il ridimensionamento del welfare. La produzione industriale cala. Le imprese galleggiano a fatica. Le ultime statistiche consegnate dal cancelliere George Osborne ai Comuni nella revisione dei conti pubblici sono impietose.

Il governo è costretto a rivedere al ribasso le stime illustrate nel marzo scorso: il prodotto interno lordo avrà, se l'avrà, una risalita insignificante nel 2012 (più 0,7 per cento, rispetto al 2,1 che era stato messo in conto), il deficit si allargherà (8,7 per cento del pil) e crescerà il debito pubblico (97,2 per cento sempre del pil). La disoccupazione oggi all'8,1 per cento diventerà dell'8,7 fra dodici mesi (2,8 milioni di uomini e di donne). Si dovrà reperire ossigeno finanziario sui mercati (111 miliardi di sterline da qui al 2016, oltre il programmato).

Il titolo a piena pagina del Daily Telegraph, quotidiano amico dei conservatori, riassume la tempesta: «Sei anni in più di dolori». Allungando la visuale fino al 2016, le previsioni inducono il Tesoro britannico a stringere ulteriormente i cordoni. Tutto ciò significa ritoccare i tagli già operativi alla spesa: occorrerà risparmiare 15 miliardi sterline in più. Come? Confermato che le retribuzioni del settore pubblico resteranno congelate fino al 2013, nel biennio successivo potranno essere rivalutate appena dell'1 per cento. Dal 2026 si andrà in pensione a 67 anni. I crediti d'imposta per le famiglie saranno frenati. Lacrime e sangue. Più di prima. Molto più di prima.

È il ciclo economico peggiore dal dopoguerra a oggi. Per uscirne non sono sufficienti i risparmi, serve pensare a misure utili a fare ripartire il motore della crescita: il governo confida in 500 progetti infrastrutturali (strade, autostrade, ferrovie) per 5 miliardi di sterline extra, in finanziamenti (40 miliardi di sterline) a basso interesse per la piccola e media impresa e in un fondo di 400 milioni di sterline destinato all'edilizia residenziale.

Che siano sufficienti nessuno lo scommette. Il Financial Times suggerisce a Downing Street di usare l'accetta sulla spesa corrente e di dirottare le risorse risparmiate a favore dell'occupazione. Specie dei giovani. Una ricetta che i dipendenti pubblici (e i sindacati) non digeriscono. Lo sciopero lo ha fatto capire. E la recessione è alle porte.

 

David CameronSCIOPERO UK SCIOPERO IN INGHILTERRAGEORGE OSBORNE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?