VIENI AVANTI, FASSINO! - LA SITUAZIONE A TORINO È SEMPRE PIÙ DRAMMATICA: LA CITTÀ SPROFONDA SOTTO 4,5 MLD € DI DEBITI E IL RAPIDO DECLINO MEDIATICO DEL SUO SINDACO SEMBRA ORMAI INARGINABILE - AUMENTANO LE TASSE E I BIGLIETTI DEL BUS, E FIAT MIRAFIORI SI PREPARA A UNO DEI PIÙ PESANTI LICENZIAMENTI DI MASSA DELLA STORIA...

Riccardo Bocca per "l'Espresso"

Com'erano rassicuranti, le frasi di Piero Fassino. "Con Sergio Marchionne ho rapporti fluidi e una buona interlocuzione", diceva il 18 maggio 2011 nei panni di neosindaco di Torino, certo, ma anche in quelli di ex responsabile fabbriche del Pci. "Incalzerò il governo perché compia scelte di politica industriale che rendano possibile la permanenza della Fiat a Torino e in Italia", aggiungeva. Senonché la realtà ha sgambettato il suo ottimismo.

"Non era mai successo", sottolineano i sindacalisti di Mirafiori, "che i 5 mila 400 dipendenti dei nostri enti centrali, per la maggior parte colletti bianchi, finissero sei giorni in cassa integrazione". Invece questo è lo spettacolo a cui si assisterà tra giugno (14, 15, 21) e il prossimo luglio (12, 13, 19).

Una prima volta che Maurizio Marrone, consigliere comunale Pdl, interpreta senza sconti: "Per Torino è l'apice di una stagione marchiata da conti in rosso, promesse sbiadite e politiche fallimentari". E anche se la maggioranza, ufficialmente, respinge le accuse, in via riservata parla di "una stagione buia, figlia di errori che andranno corretti".

Il riferimento, esplicito, è alla grandeur di Sergio Chiamparino, l'ex sindaco a cui destra e sinistra riconoscono gli stessi pregi, ma anche gli stessi difetti. "Da una parte, approfittando delle Olimpiadi invernali 2006, ha rilanciato la città rendendola più moderna ed efficiente", dice Roberto Tricarico del Pd. "Dall'altra", completa il quadro l'opposizione, "ha sommerso Torino di spese insostenibili".

Al punto che, nel consuntivo 2011 appena presentato, figlio anche della scure del governo sugli enti locali, "risultano 260 milioni di passivo di gestione e 4,5 miliardi di debiti complessivi". Senza contare il fondo di tesoreria, "precipitato da 158 milioni a una mancetta di 2 mila 700 euro".

"La situazione è drammatica", denuncia il Movimento 5 Stelle. E il problema, oltre alle miserie di cassa, è il momentaccio mediatico che sta attraversando Fassino. A maggio, per dire, nessuno voleva credere che intendesse celebrare le nozze di Nicola D'Amore, ex brigatista condannato per omicidio e rapina: tant'è che ha dovuto rinculare, alla svelta, sotto il bombardamento delle polemiche nazionali.

Per non parlare dei fischi che, negli ultimi tempi, accolgono Fassino quando si espone in pubblico. "È successo al corteo del primo maggio", ricorda malvolentieri un Pd torinese. Ma anche domenica 13 maggio, se è per questo, giorno in cui la Juventus ha conquistato lo scudetto e lui allo stadio è stato zittito dai tifosi. "Fino al ventennale della strage di Capaci", testimoniano i politici presenti il 23 maggio alla Biennale per la legalità, "quando la piazza lo ha fatto desistere ancora una volta dal prendere la parola".

Strano, in teoria. A marzo, Fassino era al terzo posto nella classifica Monitorcittà dei sindaci più apprezzati d'Italia. E anche i suoi nemici affezionati, a Torino, gli riconoscono il pedigree di uomo perbene e gran lavoratore: "Uno", riferiscono, "che per accelerare i ritmi fa il buttadentro ai consigli comunali, e che alla fine delle sedute svuota i cestini al posto dei commessi". Poi però c'è l'altro fronte del suo mandato, sul piatto della bilancia: quello che indispone la gente comune.

"A partire dall'aumento del 3 per cento della tassa sui rifiuti", elenca il Pdl Marrone, "passando per l'aumento di 50 centesimi sul prezzo dei biglietti dell'autobus e, in parallelo, di un euro sul costo delle strisce blu. Fino al 5,75 per mille dell'Imu sulla prima casa, mentre la media suggerita dal decreto Monti era del 4 per mille".

Tutte stangate figlie di un'unica madre, secondo l'Italia dei Valori torinese: cioè la decisione che Fassino si è trovato a prendere, a fine 2011, confermando le spese previste e violando il Patto di stabilità. "È stupido e non lo rispetteremo", dichiarava allora l'ex segretario dei Ds. "Sperava", riferisce un suo collaboratore, "che la politica romana, quella di cui si sente membro effettivo, gli concedesse una deroga".

Invece no: silenzio assoluto. Anche quando l'arrivederci al Patto (che causa la riduzione del 3 per cento dei trasferimenti da Roma, e il blocco delle assunzioni per gli enti pubblici, ndr.) ha impedito la proroga di circa 300 contratti a maestre precarie tra asili nido e materne, con la successiva esternalizzazione per un anno di nove nidi.

"Svendita del welfare", l'ha definita un comitato di cittadini, stupito che la decisione venisse da una giunta di centrosinistra. Mentre da parte sua Fassino, consapevole del momento ostico della città, ma anche della sua coscienza in ordine, ha sottolineato all'ultimo Salone del libro l'importanza di non abbandonare a se stesse le parti sociali più fragili, alimentando la "speranza" con "la ricostruzione di legami comunitari".

Dopodiché sarebbe ingeneroso, soffermarsi sulle altre frattaglie che stanno complicando la gestione Fassino; tipo il fatto che il suo responsabile della comunicazione, Gianni Giovannetti, guadagni in questi tempi squattrinati 186 mila euro lordi l'anno. "Ciò che conta", nota piuttosto il capogruppo comunale di Sel (Sinistra ecologia libertà) Michele Curto, "è che il sindaco trovi la lucidità e il coraggio per salvare Torino dai suoi incubi economici". Anche a costo di smentire se stesso, sarebbe forse il caso di aggiungere.

Un anno fa, infatti, il primo cittadino dichiarava: "C'è qualcuno che ha fatto credere che vorrei privatizzare le società partecipate: non è vero!". Ora invece ha cambiato posizione: "Nel senso che sta vendendo questo patrimonio per fare cassa", dice il Pdl Marrone. E cita a riguardo il capitolo Sagat, la società che gestisce l'aeroporto, di cui la città controllava in precedenza oltre un terzo delle quote, e della quale il consiglio comunale ha adesso stabilito di cedere il 28 per cento. "Mossa per certi versi comprensibile", dice l'opposizione, "se non fosse che la base d'asta è attorno ai 58 milioni di euro, e a noi risulta un valore di circa 89".

Quanto basta per capire che, a breve, il cielo sopra Fassino rimarrà nuvoloso. Anche se a lui non piace sentirselo ripetere: "Il 28 maggio scorso", racconta ad esempio un consigliere di maggioranza, "colleghi del Pdl lo hanno accusato di aver mentito sulle conseguenze dell'uscita dal Patto di stabilità". E lui come l'ha presa? "Insomma: non benissimo". Nel senso che, sull'onda dell'amarezza, "ha minacciato di denunciarli tutti".

 

PIERO FASSINO Piero Fassino PIERO FASSINO chiamparino BEPPE GRILLO MOVIMENTO 5 STELLESERGIO MARCHIONNE Logo "Fiat"

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...