licenziamento

LA BOMBA SOCIALE CHE SCOPPIERA' SULL'ITALIA: I LICENZIAMENTI DI MASSA - I SINDACATI TORNANO DAVANTI A MONTECITORIO PER CHIEDERE AL GOVERNO LA PROROGA DEL BLOCCO AI TAGLI FINO A OTTOBRE - LA GRANA ALITALIA: SI PARLA DI ALMENO 5 MILA ESUBERI SU UN ORGANICO DI 10.500 PERSONE - LANDINI SI LAMENTA ("INACCETTABILE LA RIDUZIONE DELL'ORGANICO") MA GIORGETTI PROVA A INDORARE IL CETRIOLO: "IL PIANO INDUSTRIALE DARÀ GRANDI POSSIBILITÀ DI SVILUPPO"...

P.Bar. per “La Stampa

 

sindacati in piazza

I sindacati incassano la cancellazione dal decreto semplificazioni del principio del massimo ribasso negli appalti e segnano un punto a loro favore, ma sul blocco dei licenziamenti, su cui ieri sono tornati ad insistere nell'incontro con Draghi a palazzo Chigi, restano a bocca asciutta.

 

E come se non bastasse ad agitare le acque scoppia un nuovo caso Alitalia. «Il tema licenziamenti non è all'ordine del giorno - ha tagliato corto Draghi - tra le pochissime cose che può decidere il premier ci sono quelle all'ordine del giorno della discussione».

 

proteste dei sindacati

Ed a Cgil, Cisl e Uil che insistevano il presidente del Consiglio ha risposto che la norma del nuovo decreto sostegni, con lo stop ai licenziamenti sino a dicembre per chi chiede la cig è «la soluzione più avanzata possibile».

 

«Non sono della vostra idea» avrebbe poi aggiunto, «ma sono comunque disponibile al confronto». I sindacati, che oggi tornano a protestare davanti a Montecitorio, però non mollano e chiedono che la fine del blocco, attualmente previsto per giugno, venga portato almeno a fine ottobre.

LANDINI DRAGHI 9

 

«Abbiamo detto che la mediazione trovata non è sufficiente e abbiamo chiesto di poter riaprire confronto e discussione» ha spiegato al termine il segretario Cgil Maurizio Landini.

 

«La soluzione non riscontra le nostre aspettative - ha aggiunto il segretario confederale Cisl Ignazio Ganga - andava maggiormente portato avanti il confronto col sindacato».

 

protesta dei dipendenti alitalia

Questione Alitalia. L'intesa raggiunta mercoledì dal governo con la Commissione Ue non piace ai sindacati. Che parlano di almeno 5.000 esuberi su un organico di 10.500 unità e bocciano l'ipotesi di una compagnia che opererà con appena 50 apparecchi.

 

Su Alitalia «non abbiamo intenzione di accettare licenziamenti, la parola esuberi sarebbe il momento di toglierla» attacca Landini. «Non accetteremo riduzioni di personale. Se l'idea è una piccola azienda che metta in collegamento le regioni di questo Paese non siamo d'accordo - rilancia il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri -. Dobbiamo aggredire le lunghe rotte e portare turisti».

 

protesta dei sindacati per la fine del blocco ai licenziamenti

«No ad una compagnia mignon» dichiarano a loro volta Luigi Sbarra e Salvatore Pellecchia della Cisl. Mentre la Fnta, la federazione nazionale del trasporto aereo (Anpac, Anpav, Anp e Assovolo), chiede che «nessun lavoratore sia lasciato senza un futuro definito e senza reddito» e di adeguare i livelli occupazionali del personale navigante di Ita alle previsioni di ripresa consistente del mercato previste per il 2022 prevedendo «non meno di 75-80 aeromobili».

 

maurizio landini

Dal fronte del governo il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti spiega invece che «il piano industriale che la nuova Alitalia deve proporre offre anche in prospettiva grandi possibilità di sviluppo».

 

andrea orlando e giancarlo giorgetti

«L'obiettivo è avere una compagnia aerea nazionale più forte e ristrutturata rispetto a prima» ha dichiarato a sua volta, il suo predecessore al Mise, Stefano Patuanelli, convinto che l'organico fissato a 6mila unità non possa che crescere in futuro.

 

Intanto, però, anche questo mese i dipendenti Alitalia riceveranno lo stipendio in due rate, 50% subito ed il restante 50% dopo il 3 giugno quanto i commissari avranno incassato il nuovo prestito da 100 milioni concesso dal governo.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…