1. IL CSM SI SPACCA SULL’ELEZIONE DEL GIUDICE GIORGIO SANTACROCE, UNO CHE ANDAVA A PRANZO DA CESARONE PREVITI. CONTEMPORANEAMENTE, IL BANANA SI BECCA UNA CONDANNA IN APPELLO AL PROCESSO SUI DIRITTI TV, MA SI DICE FIDUCIOSO SULL’ASSOLUZIONE IN CASSAZIONE. CI SARÀ MICA UN QUALCHE LEGAME TRA QUESTE DUE NOTIZIE? 2. CONTINUA LA FARSA DEI DEBITI DELLO STATO VERSO LE IMPRESE. OVVIAMENTE NON SI TROVANO I SOLDI. INTANTO È BELLO SCOPRIRE CHE PER LA CORTE DEI CONTI LE ULTIME MISURE DI RIGOR MONTIS (LEGGE DI STABILITÀ E DECRETO SVILUPPO) “NON AVEVANO UNA COPERTURA AFFIDABILE”. NOTIZIA DATA IN SORDINA (O TACIUTA) DAI PRINCIPALI QUOTIDIANI

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI
Il Csm si spacca, ma alla fine le correnti di centrodestra riescono a piazzare alla guida della Cassazione il giudice Giorgio Santacroce, uno che andava a pranzo da Cesarone Previti. Contemporaneamente, il Banana si becca una condanna in appello al processo sui diritti tv, ma si dice fiducioso sull'assoluzione in Cassazione. Ci sarà mica un qualche legame tra queste due notizie? I giornaloni evitano di farsi domande e collegare il collegabile, mentre si accetta come un dato normale che la sentenza di ieri possa avere effetti sulla tenuta del governo.

Cominciamo da Repubblica: "Mediaset, Berlusconi condannato. Confermati quattro anni in appello. ‘Ma non farò cadere il governo'. Il Cavaliere: aspetto la Cassazione. Pd in silenzio" (p. 10). Sul Corriere ecco la parolina magica: "pacificazione": "Il Pdl: c'è chi vuole far saltare la pacificazione". "Il Colle al lavoro per puntellare tutti i fronti aperti sul problema giustizia" (p. 5). Ma in nome della "pacificazione", se un qualche esponente della nuova maggioranza di larghe intese ha una cartella di Equitalia ha diritto a farsela togliere? Così, per sapere.

La Stampa racconta "Il Cavaliere e la linea soft. ‘Lasciamo stare il governo'. L'ex premier rammaricato ma non sorpreso: adesso aspettiamo la Suprema Corte" (p. 9). Ma guarda un po' che fair play. Il Cetriolo Quotidiano parla di "Scudo di governo, il nuovo piano di B. Lui fa il responsabile, i suoi attaccano i giudici. Ma solo quelli milanesi.

L'attesa del verdetto a Grazioli poi Alfano rassicura: ‘L'esecutivo resiste" (p. 3). Interessante il retroscena del Messaggero, "L'ira del Cavaliere che avverte: questo governo deve durare. Vertice a palazzo Grazioli: siamo nelle mani di Napolitano, separare i due piani. Il timore, in caso di strappi, che il Capo dello Stato lasci: poi ci ritroviamo Rodotà" (p. 3). Ieri, per la cronaca, Re Giorgio ha voluto presenziare alla seduta del Csm che ha eletto Santacroce.

2 - PIDDI' ANNO ZERO
Nebbia fitta in Val Piddina. La Repubblica dei renziani: "Pd, corsa al buio per la segreteria. Spuntano Fassino e Chiamparino", il duo Gianduja, da Torino con torpore. "Democratici senza guida, partito nel caos. ‘Ora rischiamo la liquefazione'. E scoppia la guerra tra D'Alema e il segretario dimissionario" (p. 14). Sul Corriere, "E' sfida a tre per la segreteria. Finocchiaro in vantaggio su Speranza e Cuperlo. Faccia a faccia Bersani-Renzi. Figura di ‘garanzia' fino al congresso di ottobre. Il sindaco punta a mettere un fedelissimo al posto di Stumpo", che sarebbe il responsabile organizzativo del partito (p. 11). Così le prossime primarie le organizza lui, il Rottamatore.

3 - LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta pubblicata a pagina 15 della Stampa. Vi si contempla un Piero Grasso dal sorriso radioso nell'atto di dichiarare, davanti a una selva di microfoni adoranti.

4 - UN PIRELLONE DI GUAI
Rischia il processo il neo presidente della commissione Agricoltura del Senato, don Roberto Forminchioni: "Corruzione nella sanità lombarda. I pm: processate Formigoni. Caso Maugeri: ‘fu un'associazione a delinquere" (Repubblica, p. 16). Per i pm, l'ex presidente della Regione finanziava la fondazione Maugeri in cambio di utilità varie (viaggi, vacanze eccetera). Anche qui, separare dalla tenuta del governo.

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Continua la farsa dei debiti dello Stato verso le imprese. Ovviamente non si trovano i soldi, come racconta Repubblica. "Salda-debiti, mancano tre miliardi. Disponibili solo 4, si andrà al riparto. La manovra Saccomanni alla Ue. Imu, Iva, Cig e sconti per l'edilizia, il governo ha bisogno di 8 miliardi". Intanto è bello scoprire che per la Corte dei Conti le ultime misure targate Rigor Montis, ovvero la legge di stabilità e il decreto sviluppo, "non avevano una copertura affidabile" (p. 26). Notizia data in sordina (o taciuta) dai principali quotidiani.

6 - NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
Ci pensa l'Unione europea a scoprire quello che tutti sanno (e pochi scrivono): "Carissima banca: in Italia i costi più alti d'Europa. Per un conto si spende il doppio. Ma l'Abi: ‘Sono dati del 2009, ora siamo in linea'. Arriva la proposta di direttiva europea per informazioni e trasparenza" (Giornale, p. 8). Non toccherebbe ad Antitrust e Bankitalia vigilare?

7 - TELEFONI A MANDORLA
Di rinvio in rinvio, Franchino Bernabè va avanti sullo scorporo della rete e prepara il campo a una possibile alleanza con H3G. Due dossier legati tra loro e sui quali gli azionisti di Telco (banche più Telefonica) lo aspettano al varco. "Telecom, sì allo scorporo. Nella società della rete il gruppo manterrà comunque la maggioranza. Slitta ancora il dossier 3 Italia" (Sole 24 Ore, p. 27).

"Telecom tira dritto su H3G e scorporo della rete d'accesso, Il 23 maggio altro cda. Ricavi giù dell'8% e utile dimezzato. Villa (Telefonica): ‘Non siamo contrari, quando ci sarà una proposta Telco valuterà" (Repubblica, p. 28). Sul Corriere i primi numeri: "L'infrastruttura vale 16 miliardi. Ipotesi Cdp al 40%" (p. 33). Diventerà una telenovela, come la vendita de La7.

8 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Mentana dice addio a Twitter. ‘Troppi esaltati che insultano'" (Giornale, p. 10)

9 - ULTIME DA UN POST PAESE
"La beffa di Priebke: il conto del processo agli ebrei. Cartella esattoriale alla comunità di Roma per le spese legali dell'ex SS, considerato nullatenente. L'anziano nazista aveva citato in giudizio Pacifici e il giornalista Vecellio per sequestro di persona" (Cetriolo Quotidiano, p. 10).

 

GIORGIO SANTACROCE previti berlusconi hp berlusconi e alfano Massimo Dalema bersani renzi ANNA FINOCCHIARO NICO STUMPO Roberto Formigoni MENTANA chicco priebke

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO