1. IL CSM SI SPACCA SULL’ELEZIONE DEL GIUDICE GIORGIO SANTACROCE, UNO CHE ANDAVA A PRANZO DA CESARONE PREVITI. CONTEMPORANEAMENTE, IL BANANA SI BECCA UNA CONDANNA IN APPELLO AL PROCESSO SUI DIRITTI TV, MA SI DICE FIDUCIOSO SULL’ASSOLUZIONE IN CASSAZIONE. CI SARÀ MICA UN QUALCHE LEGAME TRA QUESTE DUE NOTIZIE? 2. CONTINUA LA FARSA DEI DEBITI DELLO STATO VERSO LE IMPRESE. OVVIAMENTE NON SI TROVANO I SOLDI. INTANTO È BELLO SCOPRIRE CHE PER LA CORTE DEI CONTI LE ULTIME MISURE DI RIGOR MONTIS (LEGGE DI STABILITÀ E DECRETO SVILUPPO) “NON AVEVANO UNA COPERTURA AFFIDABILE”. NOTIZIA DATA IN SORDINA (O TACIUTA) DAI PRINCIPALI QUOTIDIANI

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI
Il Csm si spacca, ma alla fine le correnti di centrodestra riescono a piazzare alla guida della Cassazione il giudice Giorgio Santacroce, uno che andava a pranzo da Cesarone Previti. Contemporaneamente, il Banana si becca una condanna in appello al processo sui diritti tv, ma si dice fiducioso sull'assoluzione in Cassazione. Ci sarà mica un qualche legame tra queste due notizie? I giornaloni evitano di farsi domande e collegare il collegabile, mentre si accetta come un dato normale che la sentenza di ieri possa avere effetti sulla tenuta del governo.

Cominciamo da Repubblica: "Mediaset, Berlusconi condannato. Confermati quattro anni in appello. ‘Ma non farò cadere il governo'. Il Cavaliere: aspetto la Cassazione. Pd in silenzio" (p. 10). Sul Corriere ecco la parolina magica: "pacificazione": "Il Pdl: c'è chi vuole far saltare la pacificazione". "Il Colle al lavoro per puntellare tutti i fronti aperti sul problema giustizia" (p. 5). Ma in nome della "pacificazione", se un qualche esponente della nuova maggioranza di larghe intese ha una cartella di Equitalia ha diritto a farsela togliere? Così, per sapere.

La Stampa racconta "Il Cavaliere e la linea soft. ‘Lasciamo stare il governo'. L'ex premier rammaricato ma non sorpreso: adesso aspettiamo la Suprema Corte" (p. 9). Ma guarda un po' che fair play. Il Cetriolo Quotidiano parla di "Scudo di governo, il nuovo piano di B. Lui fa il responsabile, i suoi attaccano i giudici. Ma solo quelli milanesi.

L'attesa del verdetto a Grazioli poi Alfano rassicura: ‘L'esecutivo resiste" (p. 3). Interessante il retroscena del Messaggero, "L'ira del Cavaliere che avverte: questo governo deve durare. Vertice a palazzo Grazioli: siamo nelle mani di Napolitano, separare i due piani. Il timore, in caso di strappi, che il Capo dello Stato lasci: poi ci ritroviamo Rodotà" (p. 3). Ieri, per la cronaca, Re Giorgio ha voluto presenziare alla seduta del Csm che ha eletto Santacroce.

2 - PIDDI' ANNO ZERO
Nebbia fitta in Val Piddina. La Repubblica dei renziani: "Pd, corsa al buio per la segreteria. Spuntano Fassino e Chiamparino", il duo Gianduja, da Torino con torpore. "Democratici senza guida, partito nel caos. ‘Ora rischiamo la liquefazione'. E scoppia la guerra tra D'Alema e il segretario dimissionario" (p. 14). Sul Corriere, "E' sfida a tre per la segreteria. Finocchiaro in vantaggio su Speranza e Cuperlo. Faccia a faccia Bersani-Renzi. Figura di ‘garanzia' fino al congresso di ottobre. Il sindaco punta a mettere un fedelissimo al posto di Stumpo", che sarebbe il responsabile organizzativo del partito (p. 11). Così le prossime primarie le organizza lui, il Rottamatore.

3 - LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta pubblicata a pagina 15 della Stampa. Vi si contempla un Piero Grasso dal sorriso radioso nell'atto di dichiarare, davanti a una selva di microfoni adoranti.

4 - UN PIRELLONE DI GUAI
Rischia il processo il neo presidente della commissione Agricoltura del Senato, don Roberto Forminchioni: "Corruzione nella sanità lombarda. I pm: processate Formigoni. Caso Maugeri: ‘fu un'associazione a delinquere" (Repubblica, p. 16). Per i pm, l'ex presidente della Regione finanziava la fondazione Maugeri in cambio di utilità varie (viaggi, vacanze eccetera). Anche qui, separare dalla tenuta del governo.

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Continua la farsa dei debiti dello Stato verso le imprese. Ovviamente non si trovano i soldi, come racconta Repubblica. "Salda-debiti, mancano tre miliardi. Disponibili solo 4, si andrà al riparto. La manovra Saccomanni alla Ue. Imu, Iva, Cig e sconti per l'edilizia, il governo ha bisogno di 8 miliardi". Intanto è bello scoprire che per la Corte dei Conti le ultime misure targate Rigor Montis, ovvero la legge di stabilità e il decreto sviluppo, "non avevano una copertura affidabile" (p. 26). Notizia data in sordina (o taciuta) dai principali quotidiani.

6 - NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
Ci pensa l'Unione europea a scoprire quello che tutti sanno (e pochi scrivono): "Carissima banca: in Italia i costi più alti d'Europa. Per un conto si spende il doppio. Ma l'Abi: ‘Sono dati del 2009, ora siamo in linea'. Arriva la proposta di direttiva europea per informazioni e trasparenza" (Giornale, p. 8). Non toccherebbe ad Antitrust e Bankitalia vigilare?

7 - TELEFONI A MANDORLA
Di rinvio in rinvio, Franchino Bernabè va avanti sullo scorporo della rete e prepara il campo a una possibile alleanza con H3G. Due dossier legati tra loro e sui quali gli azionisti di Telco (banche più Telefonica) lo aspettano al varco. "Telecom, sì allo scorporo. Nella società della rete il gruppo manterrà comunque la maggioranza. Slitta ancora il dossier 3 Italia" (Sole 24 Ore, p. 27).

"Telecom tira dritto su H3G e scorporo della rete d'accesso, Il 23 maggio altro cda. Ricavi giù dell'8% e utile dimezzato. Villa (Telefonica): ‘Non siamo contrari, quando ci sarà una proposta Telco valuterà" (Repubblica, p. 28). Sul Corriere i primi numeri: "L'infrastruttura vale 16 miliardi. Ipotesi Cdp al 40%" (p. 33). Diventerà una telenovela, come la vendita de La7.

8 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Mentana dice addio a Twitter. ‘Troppi esaltati che insultano'" (Giornale, p. 10)

9 - ULTIME DA UN POST PAESE
"La beffa di Priebke: il conto del processo agli ebrei. Cartella esattoriale alla comunità di Roma per le spese legali dell'ex SS, considerato nullatenente. L'anziano nazista aveva citato in giudizio Pacifici e il giornalista Vecellio per sequestro di persona" (Cetriolo Quotidiano, p. 10).

 

GIORGIO SANTACROCE previti berlusconi hp berlusconi e alfano Massimo Dalema bersani renzi ANNA FINOCCHIARO NICO STUMPO Roberto Formigoni MENTANA chicco priebke

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…