DA GRANDE VOGLIO FARE L’OLIGARCA: SOLDI, POTERE, DONNE E IL PERENNE RISCHIO DI ESSERE ACCOPPATI

Leonardo Coen per il "Fatto quotidiano"

Oligarckh. Soldi e potere. Nei Paesi dell'ex Unione Sovietica sono tanti, l‘8 per cento dell'élite economica mondiale. Oligarca significa ricchezza estrema: in Russia oggi sono 95 i miliardari in dollari. Hanno un'età media di 50 anni, sono tutti self made men, agiscono principalmente nel settore dell'acciaio, del petrolio, dell'immobiliare, delle telecomunicazioni e del bancario. Il 71% delle loro attività hanno dimensioni sia locali, regionali e internazionali.

Ma la loro vita dorata è sempre sul filo del rasoio. Lo dimostra la vergognosa espulsione di Alma Shalabayeva, consegnata con la sua bimba di 6 anni alle autorità kazake, perché moglie di un oligarca dissidente ed ex ministro. Il destino di Mukhtar Ablyazov, ricchissimo banchiere marito di Alma e padre della piccola Alua, è la prova che certe improvvise, avventurose e spropositate fortune hanno origini spesso discutibili e che democrazia e oligarchia non vanno mai d'accordo.

Prima lezione: poiché l'oligarchia è tollerata dai regimi, è la democrazia a rimetterci. Se dissenti, pensando d'aver guadagnato anche l'impunità, ti illudi. Rischi invece tutto quello che hai: persino la famiglia. Basta una piccola accusa. Finisci in galera. Sono ormai così tanti gli uomini d'affari a languire nelle infami "colonie penitenziarie" che la Duma russa ha votato, in prima lettura, il 2 luglio, una legge per amnistiarne 13mila. Lo scopo è che possano aiutare il rilancio dell'economia, una sorta di risarcimento. Prima il bastone. Dopo la carota.

Seconda lezione. Non basta flirtare col potere, assecondandone le derive autoritarie. E nemmeno serve aver condiviso le responsabilità politiche: Ablyazov è stato ministro dell'Energia e dell'Economia kazaka, è stato a capo dell'ente elettrico nazionale. Appena ha messo su un partito diverso da quello del presidente Nazarbayev, è finito in manette.
Non ci sono vie di mezzo. Il potere vuol disporre sempre degli oligarchi. Sbagli, se credi poterti sganciare dal tuo mentore: hai firmato la tua condanna. Che arriva sempre, prima o poi.

È successo al capostipite degli oligarchi, Boris Berezovskij, trovato cadavere nel bagno della sua residenza di Ascot, il 23 marzo. Boris è stato l'uomo più potente della Russia negli anni ‘90, ai tempi di Eltsin. Incarnava la potenza degli oligarchi, Aveva sognato d'essere il demiurgo della Russia. Sotto Putin, fu bandito. Il giornalista americano Paul Klebnikok lo definì "il padrino del Cremlino". Paul dirigeva l'edizione russa di Forbes. Il 9 luglio del 2004 lo ammazzano per strada a Mosca. Aveva svolto inchieste sui "padrini" del Cremlino e sugli oligarchi arruolati da Putin.

Terza lezione. Vedere il film russo "Oligarchk", diretto da Pavel Lungin. Racconta la parabola di un giovane imprenditore, audace e spregiudicato. Sfrutta abilmente l'anarchia economica negli anni turbolenti della dissoluzione sovietica. Con spericolati metodi fraudolenti, diventa ricco e potente. E vuole di più: il Cremlino. Ma i nuovi boiardi lo bloccano. Scorre molto sangue. Morale: accontentarsi di arricchirsi e di restare al proprio posto.

Nella realtà, è il consiglio di Putin ai magnati del suo Paese: voi pensate agli affari, io penso a gestire la Russia. Roman Abramovic, per 10 anni governatore-mecenate di una piccola regione della Siberia orientale, la Chukotka e ha fatto i miliardi nell'era delle grandi privatizzazioni eltsiniane , ha capito l'antifona. Vive tra Londra e Mosca, amministrando un patrimonio di oltre 10 miliardi di euro. Ha reso felice Putin litigando con Berezovskij (pure in tribunale) ed evita di schierarsi.

Quarta lezione. Evitare di finire come Mikhail Khodorkovskij, sino a dieci anni fa l'uomo più ricco di Russia, proprietario allora della 5a compagnia petrolifera del mondo, la Yukos. Dal 25 ottobre del 2003 è detenuto. Giusto pochi giorni fa ha festeggiato dietro le sbarre il 50° compleanno. Era entrato alla grande in politica, aveva finanziato la campagna elettorale dei partiti di opposizione.

Putin lo ha fatto arrestare, in modo drammatico, a Novosibirsk, con l'accusa di frode fiscale e appropriazione indebita: l'aereo della Yukos è stato circondato, mentre gli uomini dell'Fsb, i servizi eredi del Kgb, in tuta nera e armi spianate, irrompevano nel velivolo. Quinta lezione. Tra mazzette, tangenti, denaro riciclato e acquisti illegali, all'estero sono finiti 50 miliardi di dollari.

Piuttosto che avere a che fare con tale devastante corruzione, i 400 clan mafiosi, i siloviki(gli uomini forti che fanno capo agli interessi dei servizi segreti, della polizia e dell'apparato militar-industriale) e soprattutto con gli umori di Putin, meglio emigrare. Globalizzarsi. La capitale della diaspora oligarchica è Londra, anzi Londongrad: sono 400mila i russi. Ultimo arrivo, la palazzinara Elena Baturina, moglie dell'ex sindaco di Mosca Yuri Luzkhov, sospettato d'aver accantonato miliardi.

Caduti in disgrazia, eccoli "londinesi". Come il giovane editore Evgenij Lebedev (London Evening Standard e The Independent). Figlio dell'oligarca Alexandr, proprietario insieme a Gorbaciov, del giornale d'opposizione Novaja Gazeta - ci lavorava la povera Anna Politkovskaja. Lebedev padre è finito sotto processo a Mosca per hooliganismo, un vecchio episodio di qualche anno fa riportato a galla per obbligarlo a vendere i suoi assets in Russia e levarselo dalle scatole. La vecchia ricetta stalinista.

 

 

Berezovskij Mukhtar Ablyazovputin CAPPELLO nazabaev b Berezovskij Abramovich Aleksandr LebedevEvgenij Kozlov E E Anna PolitkovskajaKhodorkovskij

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")