anziana videopoker slot machine

GRANDI IDEE FISCALI: TASSARE IL GIOCO D'AZZARDO PER OBBEDIRE ALL'UE E METTERE UNA PEZZA SULLA MANOVRA - LE SALE GIOCHI COME BENZINA E SIGARETTE: QUANDO BISOGNA SPREMERE NUOVE TASSE, È IL SETTORE PIÙ FACILE. MA IL DECRETO ARRIVEREBBE SOLO AD APRILE, A RIDOSSO DEL DEF. LA TASSA SULLE SALE PORTEREBBE MOLTI ESERCIZI A RINUNCIARE ALL'ATTIVITÀ...

darwin e le slot machinedarwin e le slot machine

Roberto Petrini per ''la Repubblica''

 

Colpire il gioco d' azzardo invece degli automobilisti. È questa la carta che sta preparando il governo per trovare la quadra della manovra- bis da 3,4 miliardi che Bruxelles ci chiede con insistenza e che il gruppo no-tax dei renziani vorrebbe senza toccare le accise su benzina e tabacchi.

 

La soluzione di mediazione, frutto di intensi colloqui nelle ultime ore tra Palazzo Chigi, Tesoro ed esponenti della maggioranza, offrirebbe la possibilità di limitare, se non di annullare del tutto, l' intervento sulle accise che nella seconda lettera di Padoan a Bruxelles dei giorni scorsi era quantificato in 1,5 miliardi.

Il piano del governo prevede di introdurre una tassa secca sui circa 96 mila punti vendita (69 mila bar e tabacchi e 29.600 sale di vario genere dedicate al gioco d' azzardo).

 

slot machinesslot machines

La mossa, che potrebbe fornire un gettito consistente, tirerebbe fuori anche il governo dalla impasse sulla riforma dei giochi: l' intervento doveva infatti essere inserito nella legge di Bilancio 2017, poi nel Milleproroghe e infine in altri provvedimenti, ma è costantemente slittato. In realtà per un contrasto tra gli enti locali, che vogliono inserire una sorta di zone no-slot in prossimità di scuole e altri punti sensibili, e il governo che ha approntato un piano di riduzione del 30 per cento delle macchinette in modo omogeno sul territorio. La tassa unica sulle sale servirebbe da deterrente allo sviluppo del gioco, porterebbe molti esercizi a rinunciare e sarebbe un freno alla ludopatia.

 

boschi Padoanboschi Padoan

Del resto il fenomeno del gioco d' azzardo in Italia è in costante crescita: la raccolta nel 2016 ha raggiunto i 95,9 miliardi (quasi raddoppiando in dieci anni), le perdite nette degli italiani sono state di 19,1 miliardi e gli incassi per l' erario hanno raggiunto i 9,2 miliardi.

Il decreto che interviene con la tassa speciale sulle sale gioco dovrebbe essere varato, nelle intenzioni del governo, in aprile, in prossimità del varo del Def, il Documento di economia e finanza.

 

Tuttavia già dai prossimi giorni, e prima del 22 febbraio, data di pubblicazione del rapporto sul debito dell' Italia e data ultimativa espressa da Bruxelles per il varo di una parte della manovra-bis, il Tesoro invierà alla Commissione una bozza del provvedimento, con l' indicazione dei titoli delle misure e dell' entità dei singoli interventi.

 

slot machinesslot machines

La partita dunque si riapre, soprattutto dopo la sortita no-tax dei renziani, che fa ballare la posta da 1,5 miliardi destinata a benzina e sigarette. Mentre dovrebbero rimanere immutate le altre misure che indicano circa 1 miliardo di lotta all' evasione e 850 milioni di tagli alle spese.

 

Resta aperta anche un' altra variabile, rispetto a quanto prevedono gli impegni dell' Italia nelle due lettere di Padoan a Bruxelles, quella dell' entità complessiva della manovra-bis: se martedì prossimo l' Istat dovesse certificare che la crescita del 2016 è vicina all' 1 per cento (invece dello 0,8 previsto) ci sarebbero più risorse e di conseguenza l' intervento potrebbe inferiore di 300-500 milioni.

 

PADOANPADOAN

Gli occhi sono comunque tutti puntati sulla cruciale giornata di domani quando Padoan parteciperà alla direzione del Pd, come invitato in quanto non è iscritto né membro dell' organismo. In mattinata la Comissione europea diffonderà le stime su crescita e deficit: per l' Italia le cifre della manovra (con la discesa del deficit al 2,1 del Pil) saranno segnalate solo in una nota e non contabilizzate in tabella. In attesa di sviluppi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO