vladimir putin grano

IL GRANO È UNA GROSSA GRANA - LA GUERRA IN UCRAINA POTREBBE MANDARE GAMBE ALL’ARIA MIGLIAIA DI PANETTERIE: IL COSTO DEL CONFLITTO È DI ALMENO 8 MILIARDI DI EURO PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI. UN PREZZO CHE SARÀ SCARICATO SUI CONSUMATORI FINALI - LE QUOTAZIONI SONO AI MASSIMI E I PANIFICATORI PROVANO A MANTENERE I BENI DI PRIMA NECESSITÀ AL DI SOTTO DELL’INFLAZIONE. MA CON MARGINI SEMPRE PIÙ RISICATI…

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

Almeno 8 miliardi di euro. La guerra fra Russia e Ucraina potrebbe costare caro agli agricoltori italiani, con un trasferimento netto sui consumatori finali. Le associazioni di categoria lanciano l'allarme sui margini delle aziende. Il rischio che molte finiscano a gambe all'aria è elevato.

 

Le fiammate dal panettiere, così come al bar, sono intorno al 10% rispetto a novembre, secondo l'Istat. E il caro-energia potrebbe alimentarle. Il grano tenero che passa oltre i 422 euro sulla borsa mercantile di Parigi ha fatto sussultare economisti, ma soprattutto i panettieri. Perché con incrementi compresi fra il 40 e il 50% da inizio anno a oggi per i maggiori cereali, fare affari è difficile.

 

LA CRISI DELL AGROALIMENTARE - I RINCARI DEI CEREALI DALL INIZIO DELLA GUERRA

A meno che non si viaggi a margini risicatissimi, se non nulli. «Decine di panetterie sono a rischio chiusura - avverte Stefano Fugazza, presidente di Unione artigiani, panettiere di terza generazione a Lambrate - a 10 giorni dall'inizio del conflitto le farine di grano tenero sono cresciute del 40-50%, non possiamo scaricare questi costi sul prezzo del pane, si lavora in perdita per mantenere il rapporto coi clienti».

 

L'impegno di diversi panificatori è mantenere i beni di prima necessità al di sotto dell'inflazione: il pane è aumentato del 3%, a fronte di un'inflazione del 4,8%. Di contro, ad aumentare - fino al 15% secondo le associazioni dei consumatori - sono i prodotti dolciari. In altre parole, il cornetto già adesso costa più di quanto era a novembre. E potrebbe essere ancora peggio.

 

PANE PASTA

Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, da settimane è preoccupato. «Nelle prossime settimane ci sono tanti fattori che agiranno sui prezzi al dettaglio di numerosi prodotti venduti in Italia, dalla pasta al pane, passando per crackers, biscotti, dolciumi», dice. Il rischio è «l'inserimento, nei vari passaggi della filiera speculazioni finalizzate a sfruttare il conflitto in Ucraina, per ritoccare da subito i listini dei beni venduti in Italia», avverte Truzzi, che stima rincari compresi tra il 15 e il 30% per beni come pasta e pane.

 

Il fenomeno in corso, finora definito come temporaneo dalla Bce, è destinato a durare più del previsto. E le ripercussioni sono in prevalenza sui prezzi, non sull'offerta. Secondo la Cia-Agricoltori italiani, «non esiste il pericolo di restare senza pane, né ci sono colli di bottiglia nell'approvvigionamento di grano tenero dall'estero».

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

 

Nel caso dell'Italia, dice la Cia, le importazioni di grano tenero da Russia e Ucraina sono marginali, circa il 5% del totale del fabbisogno italiano. Non esiste un tema, dunque, di disavanzo dell'import da compensare con la produzione nazionale, visto che questo copre circa il 35% del fabbisogno.

 

Piuttosto, rimarcano gli agricoltori, esiste un problema di efficientamento della filiera internazionale, che vale circa il 65 per cento. E questo potrebbe portare a extra-costi per circa 8 miliardi di euro.

 

PREZZO PANE

Nel frattempo, però, il problema si sta già trasmettendo su buona parte della filiera. Secondo Confagricoltura, la prima settimana di guerra ha portato a un incremento del 13% del prezzo del grano tenero e a un 29% del prezzo del mais a livello globale. Ad aumentare, dunque, non sono soltanto i cereali per i prodotti da forno.

 

L'incremento di mais e soia stanno alimentando i rincari per l'alimentazione del bestiame (+40% da inizio anno), fattore che, se unito ai maggiori costi per l'energia (+70% da inizio febbraio), ha portato il costo medio per la produzione di latte a quota 46 centesimi al litro, secondo l'ultima indagine Ismea. Il massimo da un decennio. Analoghi aumenti per sale e zucchero, così come il pomodoro.

grano.

 

A questo scenario di fiammate si dovrà aggiungere un ulteriore aspetto. Ovvero la crisi energetica in caso di ulteriore allargamento del fronte di guerra. Secondo la banca statunitense Goldman Sachs, il petrolio potrebbe giungere oltre 150 dollari al barile entro poco tempo. E il rischio è che ci sia un passaggio diretto sullo scaffale. Non solo per il segmento della panificazione, bensì per tutti i prodotti alimentari.

grano trebbiatoPANE 11grano

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…