GRASSO & BOLDRINI, RINCORSA AI GRILLINI - IL GOVERNO BERSANGRILLO NASCERÀ SULL’INELEGGIBILITÀ DEL BANANA?..

Ugo Magri per "la Stampa"

Il Parlamento incomincia con lodevoli propositi. I due presidenti appena eletti, Boldrini e Grasso, proporranno un taglio del 30-50 per cento degli emolumenti ai parlamentari, applicandolo immediatamente a se stessi. I rimborsi forfettari, promettono in una nota congiunta, diventeranno «a pie' di lista», insomma andranno accompagnati da pezze d'appoggio verificabili.

La prima conferenza dei capigruppo alla Camera ha già messo in cantiere uno studio per abbattere i costi e risparmiare ovunque sarà possibile. Quindi machete sui servizi agli onorevoli, sui palazzi in affitto, sul personale. E sbaglia chi crede che siano solo i grillini a battersi perché il vizio (la Casta) renda finalmente omaggio alla virtù.

A parole sono risultati ieri tutti d'accordo per procedere con la massima determinazione. Addirittura c'è chi tenta di battere Grillo sull'anticipo. Il neo-presidente dei deputati Pdl Brunetta ha messo alla porta senza preavviso una novantina di dipendenti del suo gruppo, un «repulisti» sommario che sarà di esempio per altri partiti. Insomma, una nobile gara si annuncia. Per cui assurge a evento di primo piano l'elezione, domani, degli uffici di presidenza: segretari, questori, vice-presidenti.

Posizioni un tempo ambite perché garantivano privilegi, portaborse, autoblù, uno status invidiatissimo dai semplici «peones». Anche ora tutti le vogliono, e specialmente i Cinque Stelle, ma (sia chiaro) solo ed esclusivamente in quanto rappresentano la «stanza dei bottoni», la cabina di regia delle decisioni parlamentari e, aspetto non secondario, la centralina di controllo sulle spese, quelle utili e quelle meno utili.

È ora di «rendicontare le caramelle», sintetizza Grillo con un paradosso dei suoi, per fare intendere che i bilanci dei Parlamento saranno rivoltati come un calzino. M5S non fa mistero di concorrere alle Commissioni (che però potranno insediarsi solo quando il governo sarà nato), alle varie giunte (in quella delle elezioni, al Senato, il capogruppo Crimi conferma l'intenzione di voler dichiarare Berlusconi ineleggibile, con l'aiuto della sinistra), all'ufficio di presidenza appunto. Qui però sorge un problema: per entrare in quegli organismi, occorre che il Pd dia una mano al M5S.

Il partito di Bersani, in teoria, potrebbe prendersi alla Camera tutte le poltrone. Non lo farebbe comunque; ma prima di concedere certe posizioni ai grillini, come minimo il Pd vorrà stipulare un accordo chiaro in tal senso. Della serie: «risulti alla luce del sole che voi avete chiesto e noi vi abbiamo dato».

Grillo, per parte sua, vorrebbe ricevere senza nemmeno contrattare. «Una posizione curiosa», borbotta Bersani. Stamane l'esperto Zanda (neo-presidente dei senatori Pd) si vedrà con i Cinque Stelle, in un incontro probabilmente trasmesso via web. Poi vedrà il Pdl dove temono, non senza fondamento, di restare buggerati nella girandola istituzionale.

La ritrovata centralità delle Camere conferisce grande ruolo ai capigruppo. Nessuna sorpresa che la loro scelta sia stata tormentata. Nel Pd, passo indietro di Anna Finocchiaro e di Franceschini, dei quali tutto si può dire tranne che avessero demeritato, sacrificati al «nuovismo» (Bersani: «Abbiamo dimostrato che la ruota gira»). Alla Camera spunta fuori il giovanissimo Speranza, non acclamato come Zanda ma al termine di un faticoso scrutinio segreto in cui, da candidato unico, ha raccolto 200 suffragi su 297. Troppo inesperto? Si farà in fretta, dicono di lui.

Grande battaglia invece a Scelta Civica per la poltrona di capogruppo alla Camera. Ha prevalso il cattolico Dellai con 30 voti e 13 schede bianche: quelle dei deputati facenti capo a Italia Futura (leggi: Montezemolo) che avrebbero preferito Romano per una questione di bilanciamenti interni. Monti si è tenuto alla larga dalla baruffa, segnalando una volta di più che non è «salito» in politica per dirimere queste beghe.

 

BERSANI E GRILLO GIANNELLI SU GRILLO E BERSANIbersani grillo GRASSO E BOLDRINI

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...