pietro grasso

GRASSO CHE COLA IN SICILIA – RENZI CORTEGGIA IL PRESIDENTE DEL SENATO PER CANDIDARLO ALLA REGIONE E METTE DA PARTE FARAONE – L’EX MAGISTRATO SI FA DESIDERARE: ASPETTA IL BALLOTTAGGIO DI PALERMO. AVREBBE L’OK DI BERSANI, MA ALFANO PRENDE TEMPO

 

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

PIETRO GRASSO CON FALCONE E BORSELLINOPIETRO GRASSO CON FALCONE E BORSELLINO

Sembrava una partita chiusa, un esito elettorale già scritto, una corsa persa in partenza, con i 5 Stelle per la primissima volta alla guida di una Regione, una delle più difficili e carica di simboli: la Sicilia dello Statuto speciale, trampolino per la vittoria finale alle politiche. E invece a spezzare il sogno propulsivo di Beppe Grillo e del suo candidato Giancarlo Cancellieri potrebbe essere il palermitano Pietro Grasso a capo di una ampia coalizione di centrosinistra.

 

Leoluca Orlando Leoluca Orlando

Ancora nessuna decisione ufficiale da parte del presidente del Senato. L' ex capo della Direzione nazionale antimafia non ha sciolto la riserva ma starebbe valutando con grande attenzione la proposta di candidarsi a governatore siciliano avanzata da Matteo Renzi e recapitata riservatamente la scorsa settimana da Lorenzo Guerini, coordinatore della segreteria del Pd. Grasso ha risposto che ci avrebbe pensato seriamente, ma di voler attendere le amministrative, quelle comunali di Palermo innanzitutto.

 

Nel capoluogo dell' isola da lì a qualche giorno sarebbe stata sperimentata una coalizione che andava dai centristi di Angelino Alfano a Sinistra italiana, tutti senza il simbolo del partito: una filiera di liste civiche dentro la quale è scomparso pure il Pd.

 

Giancarlo CancellieriGiancarlo Cancellieri

Tutti dietro a Leoluca Orlando. E alla prova delle urne l' eterno sindaco ha fatto il botto vincendo al primo turno con il 46%. Ora che l' esperimento è riuscito, Guerini e il giovane segretario Dem siciliano Fausto Raciti vogliono ripetere l' operazione. E Grasso presto dovrà decidersi. In molti sostengono che la risposta sarà positiva.

 

Ma l' ex giudice a latere del maxi-processo non è una persona che prende una decisione del genere senza le necessarie precauzioni politiche e senza avere la certezza sulla qualità delle candidature che dovranno sostenerlo in una terra piena di trappole. Anche perchè si tratterebbe di guidare una coalizione enorme di partiti e di liste civiche. Tra queste ci sarà sicuramente la lista dei sindaci su cui sta lavorando Orlando e quella di Salvatore Cardinale (Sicilia Futura, accreditata attorno all' 8%) che già pone qualche paletto.

 

SALVATORE CARDINALESALVATORE CARDINALE

«Non ci può essere una candidatura calata dall' alto. Grasso dovrebbe essere il portabandiera di tutti, un candidato aperto, che dialoga. Non come è successo con Crocetta che per parlarci avevi bisogno di un avvocato cassazionista», avverte l' ex ministro. Già, quale sarà e il ruolo di Crocetta? Il governatore uscente, sopravvissuto a mille tempeste, ha dovuto cambiare una trentina di assessori, lasciandosi dietro le macerie della sua coalizione.

Rosario CrocettaRosario Crocetta

 

Alfano vuole vederci chiaro nell' operazione Grasso (con Renzi non si parla) e anche dentro il Pd c' è chi storce il naso. Intanto il sottosegretario renziano Davide Faraone, intenzionato a candidarsi alla presidenza, ha dovuto accettare di mettersi da parte nel momento in cui Renzi ha scelto Grasso. Poi ci sono i potenti del voto come Antonello Cracolici che teme di non poter piazzare le sue candidature.

 

Timore che un po' tutti hanno di fronte ad una personalità come Grasso che vorrà il pieno controllo sulle liste e chiederà un sostanziale rinnovamento. Chi non ha dubbi di alcun tipo è Pierluigi Bersani: fu lui a voler candidare nel Pd Grasso e a farlo eleggere alla seconda carica dello Stato.

 

Piero Grasso e Angelino Alfano Piero Grasso e Angelino Alfano

«Certo - spiega Raciti - non sarà tutto rose e fiori, ma una cosa è certa: di fronte al nome di Grasso, sempre che lui accetti, nessuno potrà dire di no. Sarebbe un suicidio. Già con i numeri che abbiamo siamo attorno al 38%. Con Grasso potremmo superare il 40%. È chiaro che i 5 Stelle stanno tremando. Solo una cosa mi permetto di suggerire al presidente del Senato - aggiunge il segretario del Pd siciliano - di fare presto a decidere perché si vota a novembre».

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA