LA FACCIAMO FINITA? - IL BANANA S’ASPETTA L’ASSOLUZIONE NELL’APPELLO DEL RUBYGATE - DOPO VENT’ANNI DI GUERRA ANCHE LE TOGHE MILANESI POTREBBERO BUTTARE LA PALLA IN CORNER E CHIUDERE LA FAIDA

Ugo Magri per “la Stampa

 

Berlusconi in tribunaleBerlusconi in tribunale

Due fatti stanno a indicare che la condizione di Berlusconi è «grave ma non seria», avrebbe detto Flaiano. Il primo: alla vigilia della sentenza di appello su Ruby, attesa per stasera, la fidanzata Francesca ha festeggiato in bella e allegra compagnia il suo compleanno numero 29, tra le musiche di un ritrovato Apicella e le premure di amici accorsi appositamente da Napoli. A pensar bene, com’è giusto, se ne deduce che la Pascale nutre un cauto ottimismo.


Il secondo segnale di serenità arriva proprio dall’ex Cavaliere. Anziché vivere con angoscia l’attesa del verdetto, che potrebbe confermare la pena di 7 anni incassata in primo grado, Berlusconi ha speso l’intera giornata alla caccia dei suoi dissidenti. Alcuni li ha attirati a Palazzo Grazioli (dove verso l’ora di pranzo è stato visto addentrarsi con fare circospetto Minzolini); una decina sono stati presi al lazo via telefono.

 

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitolaberlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

Con tutti, come potrebbe testimoniare l’aiutante-gendarme Sestino Giacomoni sempre incollato al suo fianco, Silvio ha sviluppato ragionamenti politici di un certo tono, senza mai perdere le staffe come qualche giorno fa gli era capitato nell’assemblea dei gruppi.


Molto ha battuto sul tasto della leadership: «Come potete pretendere che io affronti con durezza Renzi se voi per primi mi indebolite?». Berlusconi caldeggia un sì alle riforme come una ritirata strategica resa necessaria dalle circostanze, «non abbiamo alternative in questo momento», è il leit-motiv. Quanto sia stato persuasivo, lo scopriremo il giorno che Palazzo Madama voterà la riforma. Una cosa però è certa: del processo, con i suoi numerosi interlocutori, ieri Berlusconi in pratica non ha mai parlato.

 

RUBY RUBY

Solo qualche battuta sporadica per far intendere che dalla Corte egli si attende il massimo, cioè l’assoluzione piena. «Anche si mi riducessero la pena di 4 anni, cosa risolverebbe?», domanda l’ex premier in chiave retorica. Già, perché gliene resterebbero comunque 3, sufficienti a far rivivere gli altri 3 «indultati» della condanna Mediaset, e il totale sarebbe 6 anni. Nell’ottica di un uomo che va per i 78, praticamente «game over».


La speranza di non finire così è fondata su impercettibili sensazioni degli avvocati, dal volto dei giudici durante le arringhe difensive, dagli sguardi e dai sorrisi. Il clima non è certamente più quello del Tribunale, quando la giuria composta da tre donne fece più uno addirittura rispetto alle richieste dell’accusa interpretata non da una qualunque, ma dalla inflessibile Ilda Boccassini. Vent’anni di guerra al Cavaliere sembrano aver portato stanchezza pure tra le toghe milanesi, a loro volta divise in una guerra intestina.

 

COPPI franco COPPI franco

Si aggiunga che Coppi e Dinacci, i due avvocati, sono stati abili nel suggerire scappatoie giuridiche sulla concussione e anche (impresa più ardua) sull’accusa di sesso con una minorenne. Per cui una sentenza a favore dell’imputato stavolta non giungerebbe del tutto a sorpresa. Sia come sia, nel partito si preparano a ogni evenienza. Pronti a stappare champagne come a imboccare l’uscita di emergenza.


La via di salvezza, per Forza Italia, si chiama gestione unitaria. Con tutti i coltelli che volano, in questo momento, sembra fantapolitica il solo parlarne. Eppure qualcosa si sta muovendo. Personaggi che prima nemmeno si salutavano per strada, ora sono protagonisti di lunghi conciliaboli, come è successo due giorni fa a Strasburgo tra Toti, Fitto e Tajani. Sarà un caso, ma rientrato in patria l’esponente pugliese ha sospeso le riunioni dei dissidenti, di cui è considerato il santo protettore.

Tribunale di MilanoTribunale di Milano

 

Ad ascoltare Toti, ieri in Calabria, c’erano molti seguaci dell’antico rivale: prove tecniche di un dialogo che vede protagonista al Nord la Gelmini e al Sud la Carfagna, Romani in Lombardia e De Siano in Campania, Bernini in Emilia e Pichetto in Piemonte: una rete di sicurezza stesa silenziosamente sul territorio, casomai le speranze di Silvio venissero stasera una volta di più frustrate. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....