GRAZIE GIORGIO! - IL PATONZA INTRONATO SI ASPETTAVA IL PEGGIO DOPO IL GROTTESCO SCIVOLONE DI MARTEDÌ, CHE NAPOLITANO LO CONVOCASSE AL QUIRINALE PER CONSTATARE CHE LA MAGGIORANZA NON C’È PIÙ. TEMEVA PURE CHE DESSE ASCOLTO A FINI “PORTAVOCE DELL’OPPOSIZIONE”. E INVECE NIENTE: VOTO DI FIDUCIA E IL BLITZ DEL CENTROSINISTRA È “FALLITO E ORA NON SANNO FARE ALTRO CHE IL VECCHIO AVENTINO” - MIRACOLI DEL BEATO LETTA…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Berlusconi è convinto di farcela anche questa volta e «grazie a Napolitano». Tra i due ci sarebbe stato un contatto telefonico ieri. Sicuramente è stato Gianni Letta a chiamare il Presidente della Repubblica per spiegare come il governo intenda sanare il vulnus che si è aperto con la mancata approvazione del rendiconto dello Stato. A Palazzo Grazioli la presa di posizione del Capo dello Stato non è stata sgradita.

Anzi, il premier si aspettava di peggio. Si aspettava che dopo lo scivolone di martedì Napolitano lo convocasse al Quirinale per constatare che la maggioranza non c'è più. Temeva pure che desse ascolto a Fini «portavoce dell'opposizione». E invece niente: il blitz del centrosinistra è «fallito e ora non sanno fare altro che il vecchio Aventino».

«Meno male che Re Giorgio c'è e ci consente di andare avanti con il voto di fiducia», diceva ieri un capogruppo che ironizzava sulla rabbia del centrosinistra e l'«inutile» salita la Colle del presidente della Camera. Ironia amara e per certi versi fuori posto visto che, il giorno dopo la fiducia che si voterà domani, i problemi dell'esecutivo saranno tali e quali.

«Intanto ci mettiamo una pezza, poi Dio vede e provvede», taglia corto Daniela Santanchè che prevede di arrivare attorno a quota 320, più della maggioranza assoluta. Verdini addirittura lancia il cuore oltre l'ostacolo e si spinge a ipotizzare 322 voti di maggioranza. Su cosa si basi tanto ottimismo non è dato saperlo.

Quello che è sicuro è che in molti si sono mossi per recuperare malumori e mal di pancia. Il Cavaliere ha voluto verificare personalmente, con un nuovo incontro, la fedeltà di Scajola che, almeno a questo giro di boa, gli ha assicurato. Poi si vedrà... «Scajola non va da nessuna parte. Vuole solo riavere il ministero delle Attività produttive», dicono i berlusconiani.

L'obiettivo di Berlusconi è arrivare sano e salvo a gennaio e poi aprire le danze delle elezioni anticipate nel 2012, lasciando ad altri l'onere della premiership. Magari facendo le primarie. Non può dirlo adesso per non creare il panico nelle sue file parlamentari: a gennaio non ci arriverebbe e l'esecutivo si indebolirebbe ulteriormente. Intanto il premier si fa forte di quello che Frattini ha definito «il richiamo alto e importante del Presidente della Repubblica».

«Credo - ha aggiunto il ministro - che la decisione del presidente del Consiglio di dare una riposta in Parlamento sia la risposta istituzionale per confermare, come molte volte abbiamo confermato, che il governo ha la maggioranza alla Camera».

Ma cosa dirà oggi alla Camera? Sarà un discorso breve, senza grandi sorprese e annunci clamorosi, spiegano a Palazzo Grazioli. Spiegherà che la caduta sul rendiconto di bilancio è stato un incidente e che l'esecutivo è ancora in grado di governare. Nessun affondo ai magistrati. Scordatevi un suo passo indietro perché l'Italia «non è nella situazione della Grecia e nemmeno della Spagna» (come aveva detto Tremonti). Il Paese deve essere governato e difeso dagli attacchi speculativi.

Questo, a suo parere, può farlo solo il centrodestra, e non certo un centrosinistra diviso. E poi la solita e formale apertura ai moderati dell'Udc. L'intervento è stato limato nei vari incontri di ieri sera con Tremonti, Bossi e i vertici del Pdl che sono serviti innanzitutto a serrare le file per il voto di fiducia. «Perché - spiega Galan - proprio quando si è troppo sicuri succedono gli incidenti, come quello dell'altro ieri».

Non è ancora chiaro in che termini Berlusconi presenterà la riforma del fisco e il decreto sviluppo. Chi ha letto il «discorso del quadrifoglio» sostiene che il decreto sviluppo non sarà a costo zero come vorrebbe Tremonti: «Le risorse finanziarie non saranno molte, ma qualcosa ci dovrà mettere il ministro dell'Economia, altrimenti salta tutto».

Quanto alla riforma del fisco si tratta di dare corpo alla delega già prevista che cammina di pari passo con il federalismo, «l'architrave dell'alleanza con la Lega». Verrà accelerato l'iter della riforma costituzionale e tirato fuori dal cassetto dove giace sepolta quella sulla Giustizia. Ma il Cavaliere vuole mettere le ali ai provvedimenti sulla prescrizione breve e sul processo lungo. I processi incalzano. Non c'è tempo da perdere.

 

BERLUSCONI E NAPOLITANO il premier silvio berlusconi e ministro giulio tremonti DANIELA SANTANCHE Frattini mette il collirio PALAZZO GRAZIOLIUMBERTO BOSSI GIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO