renato brunetta opere

CORSI E RICORSI - GRAZIE ALLA NORMA “BLOCCA TAR” POSSIAMO DIRE ADDIO AI RICORSI CHE BLOCCANO OPERE STRATEGICHE! A SPONSORIZZARLA È STATO IL MINISTRO RENATO BRUNETTA, CHE L’HA INSERITA ALL’ULTIMO MOMENTO NEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI - UN'EVENTUALE VITTORIA DAVANTI AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO NON COMPORTA IL SUBENTRO NEL CANTIERE MA SOLO A UN INDENNIZZO ECONOMICO. IN SOSTANZA I LAVORI NON SI BLOCCANO. PER ORA VALE SOLO PER LE OPERE RELATIVE AL RECOVERY FUND, COME GARANZIE VERSO L’EUROPA, MA…

renato brunetta foto di bacco (7)

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

Se inserite su Google le parole "Il ricorso al Tar sospende i lavori" verrà fuori una serie infinita di opere, alcune piccole e altre di media dimensione, che sono state bloccate per una decisione del Tribunale Amministrativo.

 

Si parte dall'appalto per le nuove sciovie ad Ovindoli, si prosegue con il progetto del molo galleggiante di Mare Morto a Cabras, in Sardegna, e si arriva fino al fermo per l'antenna di Iliad a Teramo, per la ristrutturazione della scuola media di corso Giannone a Caserta e il rifacimento della Salita Canata a Lerici, con tanto di allargamento della carreggiata e costruzione di un parcheggio.

tar tribunale amministrativo regionale del lazio

 

Attenzione si tratta di una rassegna stampa minimale che fa riferimento alle ultime settimane, ma se andiamo indietro negli anni ci accorgiamo che la storia del Paese - dalla ricostruzione dell'Aquila post-terremoto all'ammodernamento del porto di Taranto - è stata condizionata dalle sentenze amministrative.

 

IL CASO ILVA

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 2

Certo i casi sono molto diversi tra loro- oggi il più significativo è probabilmente quello che riguarda il balletto sullo spegnimento del grande forno all'Ilva-, ma il problema resta l'ingerenza dei Tribunali amministrativi in Italia.

 

Un unicum e una discriminante imprevedibile rispetto alla certezza di realizzare una grande opere e ai tempi per posare l'ultima pietra. Lo dicono da anni governi sia di destra che di sinistra e ce lo fanno notare con una certo fastidio gli investitori stranieri che sanno quando un cantiere in Italia apre ma non hanno minimanente idea di quando possa completarsi. Bene.

 

RENATO BRUNETTA

Da questo punto divista, la norma "blocca Tar" inserita all'ultimo momento nel decreto Semplificazioni rappresenta una vera e propria rivoluzione. Il senso è questo: nel caso di un appalto che porti al ricorso al Tar di un'impresa, la sua eventule vittoria davanti al tribunale amministrativo non comporta il subentro nel cantiere ma solo a un indennizzo economico. Nella sostanza: i lavori non si bloccano, non si ricomincia tutto dall'inizio.

meme su Mario Draghi e il recovery plan

 

Certo, si tratta di una corsia preferenziale creata ad hoc per le opere relative al Recovery Fund. E anche di una garanzia verso l'Europa per i 209 miliardi del Pnrr. Ma rappresenta comunque una grande svolta almeno nella filosofia del rapporto tra imprenditori e pubblica amministrazione. Il ministro Renato Brunetta, vero sponsor della norma, esulta: «Siamo pieni di soldi, 230-240 miliardi, dovremo gestire centinaia di progetti infrastrutturali nuovi. Ci sarà la banda larga, ci sarà la digitalizzazione di tutti i processi burocratici.

 

E dentro tutto questo la semplificazione sarà il "fast track", vale a dire la velocizzazione... Nel decreto è previsto che in caso di ricorsi al Tar, i lavori delle opere legate al Pnrr proseguiranno senza interruzioni».

 

ALLARGARE LA NORMA?

renato brunetta foto di bacco (11)

Certo che prima o poi la discussione si sposterà sulla necessità di allargare la portata del provvedimento. Come evidenziato dal Sole 24 Ore, infatti, la norma trae spunto dall'articolo 125 del codice del processo amministrativo secondo il quale in un appalto per le opere di interesse strategico, i giudici devono pesare l'interesse del ricorrente con quello dell'aggiudicatore «alla sollecita realizzazione dell'opera», mettendo quindi in conto di stabilire un indennizzo per equivalente al posto del subentro, in caso di vittoria dell'impresa impugnante.

 

A questo punto la domanda sorge spontanea: perché possiamo "sterilizzare" il Tar solo per le opere strategiche del Recovery Plan e non abbiamo la stessa opportunità anche per quelle che sono fuori dal grande piano europeo? Nel loro piccolo tutti i cantieri sono strategici.

MARIO draghi E RENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…