SDE-RENATA LA CASTA - GRAZIE ALLA POLVERINI, TRE EX CONSIGLIERI (DUE DELLA SUA LISTA E UN PDL) AVRANNO DIRITTO AL VITALIZIO PER POCO PIU’ DI TRE MESI DI “LAVORO” - DICHIARATI DECADUTI DAL TAR GIA’ NEL SETTEMBRE 2010, INTASCHERANNO 2.800 EURO MENSILI PER TUTTA LA VITA GRAZIE A UNA “LEGGINA” AD PENSIONAM - IL TENTATIVO DI SDERENATA DI FARE ALICE NEL PAESE DELLE GOZZOVIGLIE E’ GIA’ NAUFRAGATO…

Paolo Bracalini per Il Giornale

Lavorare poco più di tre mesi, con le vacanze estive di mezzo, e mettersi lì ad aspettare la pensione, per quei tre mesi di lavoro. Cose dell'altro mondo, cose del magico mondo dei consigli regionali, nella fattispecie quello del Lazio, spesso ancora più magico degli altri per chi ha vinto la lotteria dell'elezione nel 2010. Mentre continuiamo a pagare 12mila euro netti di stipendio ad ognuno dei settanta consiglieri laziali fino alle prossime elezioni, sappiamo che non pagheremo solo i loro vitalizi per i due anni e mezzo di servigi istituzionali.

Ma anche quello dei tre ex consiglieri regionali che si sono insediati il 27 maggio 2010 e sono cessati dal mandato a metà settembre 2010, per decisione del Tar. Appunto, poco più di tre mesi, con la pausa estiva di mezzo. I loro nomi: Enzo Di Stefano e Gianfranco Sciscione (Lista Polverini), Giancarlo Gabbianelli (Pdl). Devono tutti e tre un grazie all'ex governatrice Renata Polverini e alla sua ex maggioranza, che la notte del 16 dicembre 2011 approva un regalo di Natale per assessori esterni e consiglieri cessati dal mandato»: il diritto al vitalizio anche per loro.

In cifre, 2.800 euro circa al mese, per tutta la vita, a scoccare del 55esimo anno di età o al 50esimo, con una decurtazione. Età minima che peraltro hanno già raggiunto tutti e tre. Sciscione ne ha 62, Gabbianelli 63 e Di Stefano 52. «In sostanza, con le norme vigenti, se loro tre coprono i contributi che mancano alla consiliatura, maturano il diritto all'assegno mensile. Per tre mesi di una carica che nemmeno avevano diritto di ricoprire» spiega Rocco Berardo, consigliere regionale dei Radicali.

Il Parlamento sta convertendo in legge un decreto che cambierà i parametri per i vitalizi regionali (66 anni di età, 10 anni almeno di consiglio regionale), ma nel frattempo la legge è dalla parte loro. «E a chi otterrà il vitalizio prima dell'introduzione della nuova legge, non potrà più essere tolto». I tre consiglieri erano stati eletti per via di un'interpretazione della legge elettorale (in base a cui i consiglieri sarebbero stati 73) subito dopo annullata dal Tar del Lazio, che li ha riportati a 70. Dunque, a casa loro tre. A casa per modo di dire, perché nel frattempo c'è chi ha pensato a loro.

Nel giro di un anno dopo la «cessazione del mandato», Gianfranco Sciscione viene nominato («con decreto della presidente della Regione Lazio Renata Polverini») presidente dell'Ater di Latina, l'ente delle case popolari. Di Stefano viene invece nominato presidente dell'Ater di Frosinone (sempre trattamento economico da dirigente pubblico). Notare che Sciscione e Di Stefano si erano candidati sindaci poco prima, alle comunali 2011, rispettivamente di Terracina e Sora.

Entrambi, guarda caso, per la lista «Città nuove», quella della Polverini (poi però battuti dal Pdl). Invece Gabbianelli, che ha un rinvio a giudizio per abuso d'ufficio e false fatturazioni, aveva già un incarico al Comune di Viterbo, dov'è presidente del Consiglio Comunale. Problemi che potrebbero essere alleviati dalla prospettiva più serena di un vitalizio. Win for life.

 

Franco Fiorito Polverini Presidente LE SCARPE DELLA POLVERINI RENATA POLVERINI AL RADUNO DEI BERSAGLIERI A LATINA REGIONE LAZIO MANIFESTO DI RENATA POLVERINI ORA FACCIAMO PULIZIA RENATA POLVERINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....