juncker merkel tsipras grecia austerity grexit

GREXIT - PENSAVATE CHE LA GRECIA SI FOSSE RIPRESA? ATENE COSTRETTA A NUOVE MISURE DA 5,4 MILIARDI SU PENSIONI, IVA E ESENZIONI - E’ LA MANOVRA PIÙ DURA MAI REALIZZATA DA TSIPRAS - PER L’UE SARA' SUFFICIENTE?

Ettore Livini per “la Repubblica”

tsiprastsipras

 

Alexis Tsipras prova a tendere un ramoscello d’ulivo all’ex-Troika alla vigilia di una settimana decisiva per il salvataggio della Grecia. Il Parlamento ellenico – assediato da migliaia di manifestanti in sciopero e più volte scontratasi con la polizia – ha discusso ieri (il voto era previsto nella notte) un nuovo pacchetto d’austerità da 5,4 miliardi. Le misure presentate in aula, non concordate con i creditori ma non sconfessate dalla Ue, sono le più dure mai proposte dal governo Syriza: un aumento dell’Iva dal 23 al 24%, tagli alle pensioni (“non a quelle minime”, garantisce l’esecutivo) per 1,8 miliardi e un abbassamento della fascia di reddito esentasse.

dijsselbloem tsiprasdijsselbloem tsipras

 

«E’ l’ultimo sforzo necessario per rimettere il paese sul cammino della crescita» ha detto il premier provando a placare i malumori all’interno del suo partito. L’ok in aula (dove la maggioranza ha solo 153 seggi su 300) gli permetterà di presentarsi oggi all’Eurogruppo straordinario calando il jolly della buona volontà di Atene, chiedendo lo sblocco della nuova tranche di aiuti da 5 miliardi necessaria ad evitare il default e pretendendo – come promesso alla firma del terzo memorandum – l’apertura di negoziati seri e rapidi sulla ristrutturazione del debito.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

La partita a Bruxelles non sarà facile. Anche perché tutte le parti in causa, tanto i falchi come le colombe, hanno irrigidito negli ultimi giorni le loro posizioni, consci che le prossime settimane saranno decisive per il futuro ellenico e del governo Tsipras.

 

parlamento grecoparlamento greco

«La Grecia ha sostanzialmente raggiunto gli obiettivi di riforme chiesti dai creditori», ha detto ieri il presidente della Commissione Jean Claude Juncker, che – preoccupato da referendum inglese ed elezioni spagnole - lavora da giorni con Angela Merkel per evitare che la situazione sotto il Partenone degeneri. Mettere d’accordo tutti però è un’impresa. L’Fmi ha detto chiaro e tondo che si sfilerà dal piano di salvataggio se Tsipras non approverà nuovi tagli preventivi per 3,6 miliardi da far scattare in caso di sforamento del budget o se l’Europa non ristrutturerà l’esposizione ellenica.

 

Ma entrambe le strade sono difficili da percorrere: il ministro alle Finanze Euclid Tsakalotos ha già chiarito che «votare misure automatiche e preventive è incostituzionale » mentre per Berlino (Wolfgang Schaeuble in testa) l’idea di fare uno sconto ad Atene è difficile da accettare per motivi di consenso interno. Tsipras, da parte sua, sarebbe pronto a dimettersi e portare il paese a nuove elezioni in caso di richieste irragionevoli di nuova austerity.

 

tsipras schaeubletsipras schaeuble

Qualche spiraglio d’ottimismo ha però iniziato a filtrare nelle ultime ore. «Non prevedo grandi crisi sulla Grecia quest’anno», ha buttato là sibillino Schaeuble. Gli sherpa stanno provando a trovare un compromesso, ammorbidendo le clausole di salvaguardia chieste dall’Fmi e accompagnandole con un percorso certo nei tempi e nei modi per la ristrutturazione dell’esposizione ellenica. «Dobbiamo rompere il circolo vizioso e non soffocare i primi segni di ripresa dell’economia – ha detto il vice-cancelliere tedesco Sigmar Gabriel - Tutti sanno che prima o poi bisognerà mettere mano al debito. E a questo punto tanto vale farlo subito».

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…