SETTE GIORNI PER IL CRAC DELLA GRECIA? - NON SONO POCHI I NEGOZIATORI, INCARICATI DI TRATTARE SULLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO AL 50%, CHE SPERANO CHE ATENE CROLLI (LEGGI, HEDGE FUND) – NELLE TRATTATIVE C’È LA QUESTIONE DEI TASSI DI INTERESSE SUI NUOVI TITOLI - IL 20 MARZO IL GOVERNO GRECO DOVRA’ RIFINANZIARE 14,5 MLD € DI BOND E CON IL DECLASSAMENTO COLLETTIVO DEI PAESI EUROPEI I SALVATAGGI VIA EFSF SONO ANCORA PIÙ ONEROSI - IL GOVERNO GRECO VA A WASHINGTON…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

La Grecia è a un passo dal baratro e i Governi europei farebbero bene a puntare la loro attenzione di nuovo su Atene. Soprattutto, sui negoziatori incaricati di trattare sulla ristrutturazione volontaria del debito al 50 per cento. Qualcuno, è il messaggio di Charles Dallara, rema contro. Il capo dell'Iif, l'organizzazione che raggruppa le banche e i creditori esposti verso la Grecia, ha sostenuto in un'intervista al Financial Times che c'è solo tempo fino alla fine della settimana per evitare il default di Atene.

Per finalizzare l'intesa che è parte integrante del secondo pacchetto di aiuti alla Grecia da 130 miliardi varato dalla Ue lo scorso autunno, c'è tempo solo fino al 20 marzo, quando Atene dovrà rifinanziare 14,5 miliardi di bond. Dallara è convinto che per il taglio del debito da 100 miliardi di euro serva «un'intesa entro la fine della settimana», prima dell'Eurogruppo del 23 gennaio. Ma, ha aggiunto, mentre «tutti i capi di Stato europei dicono che vogliono un accordo con un 50 per cento (di haircut) su base volontaria, alcuni dei loro collaboratori non stanno seguendo quel principio».

Il negoziato è stato interrotto venerdì scorso ma dovrebbe riprendere domani. Sul tavolo, anche, il nodo dei tassi di interesse che verrebbero offerti sui nuovi titoli. I tedeschi pare che insistano per limitarli al 2-3 per cento ma i detentori di bond chiedono il 5. Il problema, soprattutto, è che alcuni hedge fund continuano a fare muro e alcuni creditori chiedono il coinvolgimento della Bce.

Secondo loro un taglio del valore dei «sirtaki bond» spalmato anche sui titoli detenuti dalla Bce ne diluirebbe l'onere. Costerebbe meno, in sostanza, del 50 per cento. Incombe infine, sul delicato negoziato, la tentazione per il Governo greco di trasformare l'haircut da volontario in coercitivo. Sarebbe il default di fatto, ovviamente. Con conseguenze incalcolabili per l'Europa.

Tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco il responsabile dei rating sovrani dell'Europa di Standard&Poor's, Moritz Kraemer, ha detto ieri di prevedere «un default delle Grecia in tempi molto brevi». Aggiunge l'esponente dell'agenzia di rating statunitense: «Non saprei dire se ci sarà una soluzione alla fine degli attuali negoziati. C'è molta strategia del rischio calcolato e un default disordinato avrebbe ramificazioni su altri paesi, ma credo che i politici vogliano evitarlo... I giochi sono ancora aperti». Ma intanto il titolo per affossare i listini europei, è offerto da Kraemer su un piatto d'argento.

Il premier ellenico Lucas Papademos ha ribadito ieri che l'abbandono dell'euro «non è un'opzione» per il suo Paese. E si è detto anche fiducioso che un esito positivo dell'intesa «è vicina». Per il premier ed ex banchiere centrale l'interruzione delle trattative di venerdì scorso è stata «una piccola pausa nelle discussioni ma sono fiducioso che continueranno e che raggiungeremo in tempo un accordo che sia accettabile da entrambi le parti». Parole analoghe sono giunte ieri da Bruxelles. Un portavoce della Commissione europea ha espresso «fiducia» che si troverà un accordo «presto».

Il governo greco ha mandato nel frattempo una missione a Washington capeggiata dal capo dell'agenzia del debito Petros Christodolou e dal capo degli advisor economici George Zanias per una girandola di incontri con l'Fmi. Ma è difficile che il Fondo si faccia convincere ad aumentare la sua quota di aiuti. E men che meno l'Europa, afflitta ora anche dal declassamento collettivo che renderà più onerosi anche i salvataggi via Efsf.

 

grecia - PapademosSCIOPERO GRECIA SCENE FAMILIARI DALLO SCIOPERO DI ATENE A DICEMBRE PROTESTE AD ATENE GRECIASCONTRI IN GRECIA LA GRECIA ANNEGA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO