IL GREGARIO DELLA PROVVIDENZA - QUELLO CHE ERA UN GAFFEUR SERIALE È DIVENTATO L’UOMO DEL MIRACOLO PER OBAMA - È GRAZIE AL VICE JOE BIDEN CHE IL “FISCAL CLIFF” È STATO EVITATO - LE PAPERE ACCUMULATE NEL PRIMO MANDATO AVEVANO SPINTO MOLTI DEMOCRATICI A CHIEDERNE LA SOSTITUZIONE, MA ANCHE IN CAMPAGNA ELETTORALE IL SUO CIPIGLIO SANGUIGNO HA SALVATO BARACK - E POI BIDEN È UN MAESTRO DELLA MEDIAZIONE…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Se qualcuno si chiedesse ancora perché cinque anni fa Barack Obama scelse Joe Biden come suo vice, la risposta sta nel risultato che ha ottenuto al Senato. Fino a ieri sera, gli Stati Uniti sembravano aver scampato il «Fiscal Cliff» soprattutto grazie a lui. Anche se il problema del debito nazionale non è ancora risolto una volta per tutte e l'accordo dei senatori si è arenato alla Camera dominata dai repubblicani.

Nei primi quattro anni dell'Amministrazione Obama, Biden era diventato famoso soprattutto per le sue gaffes, le uscite estemporanee, le dichiarazioni troppo sincere e avventate. Una su tutte, quella a favore dei matrimoni gay, che costrinse il Presidente ad anticipare l'annuncio del suo appoggio alle nozze tra omosessuali. «Joe è Joe», lo giustificò il Capo della Casa Bianca, mettendo a tacere le voci secondo cui stava pensando di sostituirlo con Hillary Clinton, per evitare altri guai e assicurarsi la vittoria nelle elezioni di novembre.

Durante la campagna elettorale, poi, Biden si era trasformato nel cane da caccia di Obama, il «cattivo in capo», che aveva il compito di fare tutto il lavoro sporco, attaccando i rivali senza peli sulla lingua. Joe mordeva, in sostanza, e così difendeva Barack dagli assalti più negativi, consentendogli di apparire presidenziale e sopra le parti nella bassa politica quotidiana. Anche qui, un esempio su tutti: il discorso di Biden alla Convention di Charlotte ebbe più spettatori televisivi di quello di Obama, perché la gente sapeva che sarebbe stato sanguigno.

In tutto questo, gli osservatori specializzati e gli americani comuni hanno dimenticato una cosa fondamentale: prima di fare il vice presidente, Joe era uno dei senatori americani più esperti. Il suo servizio in Congresso si misurava in decenni, con svariate iniziative di legge sul fronte interno e internazionale.

Biden ha percorso passo a passo tutta la carriera del politico e del parlamentare di lungo corso. Ha cominciato con l'attivismo locale, con le piccole cariche che ti insegnano a trattare con la gente, capire le sue necessità e usare le istituzioni per soddisfarle. Figlio della classe media, cresciuto nella Pennsylvania dei colletti blu e poi nel Delaware, Joe ha scelto subito la strada della sincerità: dire le cose come stanno, e possibilmente in faccia. Tanto ai sostenitori quanto agli avversari.

Nelle piccole cariche locali, però, ha imparato anche a trattare con i rivali, a usare l'arte del negoziato, perché in un sistema bipartitico come quello americano è tutto facile quando si stravince, ma tutto diventa quasi impossibile da realizzare senza diplomazia, quando le elezioni fanno le scherzo di dividere il potere per costringere i politici a seguire la strada del compromesso. Biden ha capito questa lezione fondamentale, e l'ha portata con sé a Washington, prima come deputato, poi come senatore.

Lo dimostrò durante l'affare Lewinsky, ad esempio. L'America allora era più spaccata che mai lungo le linee dell'ideologia, con i repubblicani che speravano di usare lo scandalo sessuale per fare cadere Clinton e i democratici che chiudevano gli occhi davanti a qualunque vergogna pur di salvare il loro presidente. Joe diventò così una delle poche voce equilibrate, che non perdonavano i suoi errori ma li mettevano in prospettiva, favorendo così l'uscita da una crisi che rappresentava soprattutto una vergogna per il Paese.

Così Biden è salito nei ranghi fino a diventare leader della prestigiosa Commissione Esteri del Senato. Passione per la politica internazionale, buon statista di una superpotenza. Aveva sempre avuto la Casa Bianca in testa, e nella campagna del 2008 era stato duro contro il giovane collega Obama. Eppure Barack lo aveva perdonato e scelto come vice, proprio per la sua esperienza.

Nessuno conosceva Washington come Joe, e soprattutto nessuno conosceva l'arte di lavorare con il Congresso come lui. Certamente non Obama, che in Senato non aveva finito neppure il primo mandato. Dopo il passaggio della riforma sanitaria, e la vittoria dei repubblicani nelle elezioni 2012, l'arte del negoziato era diventata di colpo inutile, con i due partiti votati solo a bloccarsi a vicenda. Fino a ieri, quando Biden ha rispolverato la sua vecchia arte politica.

 

I SORRISETTI DI BIDEN DURANTE IL DIBATTITO CON RYANOBAMA BIDEN DIBATTITO BIDEN RYANobama biden hillary clinton Hillary Clintoncasa bianca

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO