GRILLI O CANI? - IL DISSIDENTE DEL M5S GIOVANNI FAVIA PUNZECCHIA GRILLO - “IL MOVIMENTO NON DEVE RICALCARE I VIZI DEI VECCHI PARTITI. LA FEDELTÀ CIECA VERSO LE PERSONE È PROPRIA SOLO DEI CANI” - “HA UN'IDEA DI GARANTE UN PO' INVASIVA, UN GARANTE CHE NON SOLO FA RISPETTARE LE REGOLE, MA LE STABILISCE E DECIDE COME SI APPLICANO” - “È SBAGLIATO CRITICARE UN PROPRIO CONSIGLIERE ATTRAVERSO IL BLOG. BASTEREBBE ALZARE UN TELEFONO”...

Emanuele Buzzi per "Corriere.it"

«Abbiamo bisogno tutti di un bagno d'umiltà».

Perché?
«Il voto ti può far sentire imbattibile, facendo venir meno il tuo senso critico».

Giovanni Favia, consigliere regionale dell'Emilia Romagna, grillino dagli albori dei Cinque Stelle, indicato come «dissidente» per eccellenza dopo il fuorionda in cui criticava Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, lo ripete come un mantra: «Dobbiamo essere uniti».

Ora però imperversa la polemica sul caso Salsi...
«Polemica esagerata. Ma è sbagliato confrontarsi con un proprio consigliere per criticarlo attraverso il blog: così mettiamo benzina nei serbatoi di chi ci vuole male. A volte basterebbe alzare un telefono e chiarirsi: ci vuole senso di responsabilità».

Per il Pd bolognese un voto sulle dimissioni del consigliere con vittoria della Salsi provocherebbe la fine di Grillo. Cosa ne pensa?
«Non la penso come il Pd, ma sono certo che Federica non verrà fatta dimissionare dalla base. Sanno che persona è».

C'è chi dice che sia lei a manipolare e guidare Federica Salsi.
«È ridicolo: è tanto se la sento una volta al mese. Di sciocchezze ne ho sentite tante, come quelle che davano per certo un mio cambio di partito. Invece sono qui e continuo a lavorare per il nostro gruppo».

Voi grillini emiliani eravate visti come un modello, ora siete sul banco degli imputati come quelli che vogliono spaccare il movimento.
«È una montatura. Per anni siamo stati la parte migliore del M5S, ne abbiamo anticipato i successi e ora ne anticipiamo i problemi. Ma è meglio affrontarli adesso i problemi prima che li abbia tutta Italia: è normale che ci siano, non dobbiamo scandalizzarci né puntare il dito contro Grillo, Casaleggio o noi consiglieri, ma ritrovare fiducia e collaborazione».

Lei ha criticato su Facebook anche il fideismo presente tra gli attivisti: è il vostro tallone d'Achille?
«Il movimento non deve ricalcare i vizi dei vecchi partiti. La fedeltà dovrebbe sparire, ci dovrebbe essere invece lealtà. Si è fedeli tra coniugi o a delle idee. La fedeltà cieca verso le persone è propria solo dei cani».

Grillo ha postato sul blog regole inviolabili e ha attaccato i media: sul Web c'è chi parla di «editto».
«Ha ribadito cose già dette».

E il divieto sui talk show?
«Grillo ha un'idea di garante un po' invasiva, un garante che non solo fa rispettare le regole, ma le stabilisce e decide come si applicano».

Andrebbe in tv nonostante il divieto?
«Non è un problema di divieti, ma di opportunità. Valuterò con la base di volta in volta. Di norma rifiuto perché i temi non sono congrui alle mie competenze regionali».

La convincono le regole per le candidature al Parlamento?
«La scelta sulle regole per le candidature per le politiche è al momento la migliore che si potesse fare. La discussione andava intrapresa un anno fa, coinvolgendo la base».

Ma c'è un difetto?
«No, tranne il fatto che tagliano fuori molti attivisti potenziali candidati che si sono avvicinati da poco a noi. E forse c'è anche il rischio che alcuni territori su cui non avevamo messo radici siano un po' scoperti».

Lei però è fuori dalle liste ...
«Non sono un tossicodipendente della politica, mi interessa il movimento: lavorerò dietro le quinte per aiutare i nostri candidati. Non guardo al bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, guardo alla meta».

E quale sarebbe la meta?
«Fare entrare il nostro Dna in Parlamento».

Intanto ci sono stati dei problemi per raccogliere le candidature.
«Stiamo sperimentando una strada nuova. Dovrebbe chiedere ai delegati di lista».

Nonostante la sua militanza, lei non è nemmeno tra questi.
«Questioni secondarie. Era prevedibile. So di non essere apprezzato da Casaleggio: non mi stupisco».

Se cadesse la giunta emiliana lei avrà terminato i due mandati, limite per fare politica tra i grillini...
«Dovesse cadere la giunta penserei a come far trionfare alle regionali il Movimento 5 Stelle».

 

FAVIA E GRILLO grillo casaleggio GIOVANNI FAVIAGIOVANNI FAVIAFederica Salsi FEDERICA SALSI E BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)