ruocco lombardi

LE GRILLINE CONTENTE CHE MARRA LE ABBIA DEFINITE “MIGNOTTE MENTALI” – LA LOMBARDI E LA RUOCCO: E’ UNA MEDAGLIA AL VALORE, UN MOTIVO D'ORGOGLIO – CASALEGGIO NON SA PIU’ CHE PESCI PRENDERE, SOSTEGNO ALGIDO PER LA RAGGI 

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

lombardi ruocco taverna lombardi ruocco taverna

Ufficialmente Davide Casaleggio è venuto a Roma per «ragioni di lavoro», non inerenti ai 5 Stelle. Poi ha annunciato, dopo una visita al Senato, che sta lavorando «al programma». Ma la melina comunicativa dei 5 Stelle si scontra con un momento difficile. C' è il fall out di intercettazioni che ricade sulla testa della sindaca.

 

Ci sono le tre dissidenti romane - Roberta Lombardi, Carla Ruocco e Paola Taverna - che riprendono vigore e lanciano frecce avvelenate. E c' è un malessere interno sullo ius soli che vede l' aperta ribellione di un esponente di peso come Roberto Fico, che annuncia il suo «sì» alla legge, dopo i post bellicosi di Beppe Grillo.

 

RAFFAELE MARRARAFFAELE MARRA

Un altro «sì», più flebile e molto laconico, arriva da Casaleggio alla domanda dei cronisti se la sindaca Raggi sia ancora appoggiata dal Movimento 5 Stelle. Non una parola di più, non una di meno. «Sì». Si sa che l' uomo è di poche parole, ma in questo caso ne basta una per indicare un appoggio gelido, un sostegno condizionato agli sviluppi di un' inchiesta che rischia di diventare un inciampo grave. La tesi difensiva della sindaca, che indicava Marra come «uno qualunque dei 23 mila dipendenti del Comune», crolla sotto il peso delle chat. E difenderla è sempre più difficile.

 

Roberta Lombardi scrive: «Mi chiamano per chiedermi cosa penso delle parole di Raffaele Marra, che in una delle sue tante conversazioni mi avrebbe definito una "mignotta". Anzi, una "mignotta mentale". Un' altra medaglia al valore, un altro motivo d' orgoglio per aver difeso con i denti il M5S e la mia città. Io la testa non l' abbasso mai. Fiera di essere stata dalla parte giusta». Che non è, con tutta evidenza, la parte della Raggi.

 

CASALEGGIO RAGGICASALEGGIO RAGGI

Alza la testa anche Carla Ruocco: «Il fatto che Marra mi abbia definita in quel modo, peraltro così volgare, significa che ho perseguito bene i valori M5S, ovvero la coerenza e la trasparenza a cui Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio ci hanno avviato. Marra come Lord Brummel: le sue parole sono un vanto». La Taverna non scrive su Facebook, ma fa trapelare tutta la sua indignazione, e non solo verso Marra.

 

In questo quadro complesso, Casaleggio prova a destreggiarsi. Va a cena con Riccardo Fraccaro e parla a lungo con Alfonso Bonafede. I due «commissari» avrebbero dovuto finire il loro lavoro di mediazione con il Comune, ma evidentemente non è così. Il mantra dei vertici in questi giorni, rispetto alla Raggi, è questo: «Ora ci vogliono risultati». Casaleggio cerca di capire quali e come. Per questo ha incontrato a cena anche l' assessore Laura Baldassare, con la quale ha parlato della chiusura dei campi Rom, provvedimento ad alto tasso di popolarità/populismo.

GRILLO CASALEGGIO TORTAGRILLO CASALEGGIO TORTA

 

Casaleggio, però, si occupa anche del Movimento a livello nazionale. Chiede e prepara una campagna comunicativa sui temi del programma. Organizza incontri con esperti e categorie per far «digerire» i punti più difficili. E predispone il programma dei prossimi mesi, che potrebbe culminare a Bologna, a settembre, con la Festa Italia 5 Stelle, dove potrebbe essere lanciata la corsa dei candidati premier.

 

IUS SOLIIUS SOLI

Ma Casaleggio incontra anche Maurizio Buccarella. Che è l' anima a sinistra, sui temi sociali, del Movimento. Quell' anima rimasta sconcertata nei giorni scorsi dall' annuncio dell' astensione (che al Senato vale «no») sullo ius soli. Roberto Cotti, insieme a Paola Nugnes (che si definisce orgogliosamente «comunista»), è uno degli esponenti che in assemblea era per votare «sì» allo ius soli. E ora esce allo scoperto Fico.

 

Che a «Un giorno da pecora» spiega: «Nel Movimento c' è chi è più contrario e chi più favorevole. Io voterei a favore dello ius soli. Che è anche uno ius culturae ». E Grillo? «Non spetta a me convincerlo».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....