grillo circo massimo biga

5 STELLE (CADENTI) - GRILLINI SPACCATI: BEPPEMAO RESTA IL MEGAFONO MA SI ALLENTA LA PRESA DI CASALEGGIO - DI MAIO SOTTO SCHIAFFO: “IN PARLAMENTO È ISOLATO” - IL GRUPPO UE LICENZIA MESSORA E IL SUO STAFF - E SI APRE IL FRONTE FILO-PD

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

grillo e casaleggio al consolato americano di milanogrillo e casaleggio al consolato americano di milano

Un termometro rotto, col mercurio che schizza da tutte le parti, senza che nessuno possa prevederne la direzione. È così che molti parlamentari a 5 stelle vedono oggi il loro Movimento. Non si tratta più di 15 o 20 dissidenti. I malumori sono molto più estesi, toccano Camera e Senato, si ripercuotono in faide regionali agguerrite (Emilia Romagna e Calabria su tutte), fino a portare al licenziamento collettivo di 15 persone dello staff di Comunicazione al Parlamento europeo.

 

BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE

Grillo resta il megafono, fa appelli per il Circo Massimo, promette che sarà una festa grandissima. Non si è mai occupato dell’organizzazione, però, ed è quella che comincia a mancare. La guida di Casaleggio appare sempre più lontana. Il guru e il fondatore non hanno mantenuto l’impegno di andare a Roma una volta al mese per confrontarsi con i parlamentari.

 

Comunicano sempre di meno, stentano a star dietro ai problemi che sorgono giorno dopo giorno. In mancanza di una linea - mentre ognuno porta avanti i suoi temi senza più coordinarsi con gli altri, né tanto meno con Genova e Milano - più d’uno comincia a pensare che le cose debbano cambiare radicalmente. A partire dall’atteggiamento di chiusura totale con il governo e con il Pd.

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

 

Sulle preferenze nella legge elettorale, sulle riforme, sui nuovi ammortizzatori sociali e il reddito di cittadinanza, si fa strada la voglia di andare a vedere le carte. Di aprire un confronto, di tornare allo spirito originario con cui i 5 stelle sono sbarcati in Parlamento. Nessuno, per ora, ha voglia di uscire allo scoperto. E però, negli ultimi giorni, dopo l’uscita del sindaco di Parma Pizzarotti sulla «necessità di confrontarsi sulla leadership», il deputato siciliano Tommaso Currò non esitava a ricordare di aver già posto la questione due mesi fa: «Tutti qui hanno la memoria corta, ma è un problema di cui ho parlato senza che nessuno mi desse retta».

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d

 

E Sebastiano Barbanti diceva chiaro: «Bisogna parlare di come organizzarci. Il movimento non è verticistico, io ci sono entrato per questo, ed è ora di confrontarsi su quello che vogliamo fare. È solo con la contrapposizione delle idee che si cresce». Anche sulle leggi, secondo il deputato calabrese, «bisogna ricordarsi che siamo arrivati qui dicendo che avremmo votato le cose in cui crediamo, senza preoccuparci di chi le propone, senza metterci a cercare il pelo nell’uovo. Io seguo il motto: scegli prima che gli altri scelgano per te».

 

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

«Le leadership del Movimento sono ben chiare - dice invece Walter Rizzetto - non so se questa sia una naturale genesi, so solo che all’inizio di questo percorso così non era. Sta ad ognuno di noi accettarlo o meno». E nonostante Alessio Villarosa ribatta secco che «i problemi non ci sono, i problemi si risolvono, e abbiamo tutti i margini per farlo», lo scontento e il malumore non hanno fatto che crescere negli ultimi giorni, dopo la pubblicazione della scaletta del Circo Massimo.

 

tommaso curro tommaso curro

Parleranno in pochi, l’ultimo sarà Luigi Di Maio, che passerà la parola a Grillo. Il suo tema è «il governo a 5 stelle», molti l’hanno vista come un’investitura ufficiale. «Sapevo di essere in un movimento, non so neanche cosa sia un’incoronazione, una brutta malattia che si prende stando troppo davanti ai riflettori della televisione?», chiedeva qualche giorno fa il senatore Molinari. Di Maio è il vicepresidente della Camera, ha un seguito non indifferente anche nella base, ma - assicura un dissidente - «in Parlamento è isolato, i talebani si invidiano tra loro e non fanno squadra. La politica non si fa con i generali, si fa con i soldati».

Alessio Villarosa eaec de fd bf b f e c cfe jpegAlessio Villarosa eaec de fd bf b f e c cfe jpeg

 

A dimostrazione del termometro rotto, c’è poi la storia del Parlamento europeo. Gli europarlamentari avevano assunto i 15 comunicatori mandati da Casaleggio con i fondi che Strasburgo mette loro a disposizione. Poi però si erano rifiutati di devolvere 1000 euro al mese dal loro stipendio per il funzionamento del gruppo. Ufficialmente, dicevano che stavano cercando il modo giusto di farlo senza violare le regole europee. In realtà, hanno continuato a chiedere a Casaleggio di potersi disfare di Claudio Messora e del suo staff.

 

Claudio Messora blogger Claudio Messora blogger

Arrivato il via libera, si sono informati con gli uffici di Bruxelles e hanno deciso di sciogliere il gruppo condiviso, licenziando così tutti e 15 (qualcuno sarà riassorbito, assicurano dallo staff, ma non ci sono certezze). «La comunicazione ha profuso ogni sforzo nel rispetto dei principi del Movimento - dice a Repubblica Claudio Messora - ha lavorato senza sosta, si è impegnata economicamente nella trasferta a Bruxelles. Prima che 15 persone vengano gettate in mezzo a una strada, meritiamo una motivazione. Ci dicano cosa abbiano sbagliato ».

ALESSANDRO DI BATTISTAALESSANDRO DI BATTISTA

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…