cancelleri grillo

GRILLO CANCELLA CANCELLERI – IL SOTTOSEGRETARIO GRILLINO NON SARÀ CANDIDATO ALLE PRIMARIE IN SICILIA: IL TEMPO STA PER SCADERE E SENZA DEROGA AL LIMITE AI DUE MANDATI, NON PUÒ SCENDERE IN CAMPO. BEPPE-MAO NON HA INTENZIONE DI CEDERE E LE TRATTATIVE VANNO A OLTRANZA, MA ORMAI LO STESSO CANCELLERI HA CAPITO CHE DOVRÀ FARE PIPPA – L’ELEVATO HA LA MEMORIA LUNGA: “LO CONOSCIAMO, IN PASSATO MI HA ATTACCATO PIÙ VOLTE E IO LO AVEVO ACCOLTO COME UN FIGLIO. DELLA SUA RICANDIDATURA NON SE NE PARLA”

 

 

 

Miriam Di Peri per www.repubblica.it

 

giuseppe conte giovanni carlo cancelleri foto di bacco

Il Movimento 5 Stelle in Sicilia resta ancora appeso a un filo. Mentre i due candidati già in campo per le primarie del 23 luglio - Caterina Chinnici e Claudio Fava - sono impegnati a pieno ritmo nella campagna elettorale, i grillini restano alla finestra.

 

Quando ormai mancano meno di 48 ore alla scadenza per la presentazione delle candidature, il Movimento in Sicilia resta ostaggio di un'altra giornata romana di grandi fibrillazioni.

 

L'ultima parola sul vincolo dei due mandati, infatti, spetta al garante Beppe Grillo. Ed è proprio il fondatore che per tutto il giorno cuoce sulla graticola il sottosegretario Giancarlo Cancelleri. Complice una ruggine tra i due che risale allo scorso anno, quando nello scontro aperto tra Grillo e Conte, Cancelleri si schierò apertamente a favore dell'ex premier.

GRILLO CANCELLERI

 

Un atto di fiducia di cui in queste ore lo stesso leader 5 Stelle tiene conto, ripetendo ai suoi che "quella di Giancarlo è la migliore candidatura possibile per la Sicilia".

 

Ma il rovescio della medaglia è proprio la diffidenza di Grillo nei confronti del sottosegretario. E il coltello dalla parte del manico questa volta è proprio nelle mani del comico. Nel vertice con i deputati nazionali Grillo non ha usato mezzi termini: " Cancelleri? Ma lo conosciamo, in passato più volte mi ha attaccato - ha riportato l'Adnkronos - eppure io lo avevo accolto come un figlio, portandolo anche a casa mia. Della sua ricandidatura in Sicilia - è stata la prima sentenza - per me non se ne parla".

 

giancarlo cancelleri

Da quelle prime, filtrate, dichiarazioni a porte chiuse, sono state necessarie ore intere di interlocuzioni per ammorbidire la posizione tranchant di Grillo. Che già nel pomeriggio lascia filtrare una versione più possibilista, alla luce dell'urgenza dei 5 Stelle siciliani di avere un nome da presentare alla coalizione entro domani alle 23.59. "Si potrebbe pensare a qualche eccezione - ha detto nel corso di un nuovo vertice con alcuni deputati - una deroga alla regola sui due mandati, ma vediamo ora i dettagli con Giuseppe ( Conte, ndr).

giovanni carlo cancelleri sottosegretario infrastrutture foto di bacco (2)

 

Al limite si potrebbe pensare a consiglieri per i quali si deroga per candidarli a presidente di Regione " . Il sottosegretario originario di Caltanissetta al momento non parla. La sua opinione l'ha già espressa sabato scorso, durante l'assemblea degli iscritti: " Se non vinciamo queste primarie, il Movimento finisce.

 

Ma non in Sicilia, in Italia". Conte e Grillo ne hanno discusso in due diversi vertici, nel pomeriggio e la sera. In giornata potrebbe arrivare il via libera per lo stesso Cancelleri, o in alternativa per il referente regionale Nuccio Di Paola, mentre si assottigliano le possibilità per Luigi Sunseri. La trattativa è proseguita fino a notte e tutto può ancora succedere. Ecco perché, sebbene remota, resterebbe sullo sfondo l'opzione del papa straniero ventilata negli scorsi giorni: Roberto Scarpinato. Ma dalla base monta il malcontento per l'intera vicenda. Attivisti e amministratori locali contestano il mancato coinvolgimento nella scelta del candidato, ma anche il significativo ritardo con cui il Movimento si appresta ad avviare la campagna per le primarie. La macchina organizzativa per la consultazione tra gli iscritti non è mai partita. Oltre al nome del candidato, tra i nodi che restano ancora da sciogliere c'è la creazione dei gruppi territoriali e dell'intera macchina regionale per promuovere le primarie. Ritardi su ritardi. Il M5S resta in mezzo al guado.

GRILLO CANCELLERI

i vecchi post di cancelleripost contro cancelleriproteste contro cancelleri

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...