BEPPEMAO PERDE COLPI: RIESCE A FARSI SFOTTERE DA RENZIE - L’EX COMICO CIANCIA DELL’ENNESIMO “COLPO DI STATO” E MATTEUCCIO LO SPERNACCHIA: “MI PARE SIA IL TREDICESIMO DALL’INIZIO DEL 2014”

Andrea Malaguti per ‘La Stampa'

Palazzo Madama, fine seduta, fiume di parlamentari che corre verso la buvette. Pizze, tramezzini, molto ginseng. Fuori fa buio. Piove. «Ma i carri armati?». Il senatore del Pd stuzzica i colleghi del Movimento Cinque Stelle. Quelli lo ignorano. Come se fosse trasparente. Altra giornata difficile per loro. Spaccati sulla comunicazione, divisi sulla linea politica, incerti sulla capacità di restare uniti, inseguiti dalle nuove proposte di alleanza dei renziani, schiacciati, come sempre, dall'ultimo post di Grillo. Che cosa dice?

Per abbassare i toni di questi giorni deliranti, il Caro Leader, dopo l'ingovernabile circo fatto di insulti sessisti, proposte di espulsioni, occupazione dei banchi del governo e tweet imbarazzanti, ha deciso di affidarsi a un sempreverde: il Golpe. Testualmente. «In Italia è in corso, ora, mentre tu leggi questo articolo, un colpo di Stato, non puoi più far finta di nulla. Non è il primo, potrebbe essere l'ultimo».

A seguire gli elementi che suffragherebbero questa catastrofica visione. «In questi anni ci sono stati molti colpetti di Stato, dall'adozione del Porcellum all'uso indiscriminato dei decreti-legge che ha spossessato il Parlamento della funzione legislativa con il beneplacito del Presidente della Repubblica. (...). La volontà popolare viene rappresentata dagli eletti in Parlamento e l'Italia, secondo la Costituzione, è una Repubblica parlamentare. Così dovrebbe essere, ma non è così». Meraviglioso.

Il teorico della democrazia orizzontale che si trasforma in paladino dei Palazzi Rappresentativi. Un collasso logico senza fine. Così Matteo Renzi, vero grande incubo della diade Grillo-Casaleggio, uomini che sembrano compiacersi del loro accanimento, affonda con un tweet. «Ha detto Beppe Grillo che è in corso un #colpodistato. Mi pare sia il tredicesimo dall'inizio del 2014. Fate attenzione, mi raccomando». Gag che i senatori pentastellati Battista e Casaletto sembrano condividere. «Non c'è nessun colpo di Stato», dicono.

Battista prosegue verso la buvette, la Casaletto, resistente dentro la resistenza Cinque Stelle, si ferma con i giornalisti. «Grillo all'incontro dell'altro giorno ha sostenuto che i dissidenti sono fuori dalla storia. Benissimo, vorrà dire che ne scriveremo un'altra». In un altro partito? «No. Lottando da dentro. Tornando al senso originario di quello che eravamo. Se loro useranno la frusta contro di noi, noi useremo la frusta contro di loro». Non c'è grande armonia sotto il cielo, tanto che prima di tornare in Aula la Casaletto aggiunge.

«Alle europee voterò per il Movimento. A meno che le cose non degenerino». Tombola. Fa riferimento a una dichiarazione rilasciata 24 ore prima da una sua collega alla Camera, Gessica Rostellato che, amareggiata per il comportamento dei suoi, aveva detto: «Alle europee non voterò per il Movimento, non penso che possiamo mandare persone come queste a Bruxelles».

Dichiarazione coraggiosa. Rimangiata il giorno dopo su Facebook. «Ovvio che voterò M5S». Ovvio? Un surreale gioco degli specchi in cui tutto vale e niente vale. In cui ogni posizione e ogni affermazioni sono rivedibili il giorno successivo. Così, nel cestello di questa lavatrice impazzita, anche il Pd cerca di capire se esiste il modo di ottenere vantaggi non esattamente secondari. L'idea che Renzi possa volere un governo guidato direttamente da lui - che pure ha sempre negato questa ipotesi - si fa largo tra alcuni dei suoi uomini.

Un esecutivo sostenuto da Sel, da una parte dei Cinque Stelle e persino da un pezzo di Ncd, che possa durare fino al 2018, fugando così la paura di finire nell'oblio della minoranza democrat. Fantapolitica, rilanciata però da una dichiarazione di Oscar Farinetti, patron di Eataly molto vicino al sindaco di Firenze, alla trasmissione KlausCondicio. «Vedrei bene un'alleanza Renzi-Grillo». Uscita estemporanea? La senatrice Casaletto lo gela. «Con Bersani ci avrei anche pensato, ma Renzi proprio no». Ma ciò che vale oggi, quanto conta domani?

 

 

grillo RENZIGRILLO E RENZI Patrizia Prestipino e Oscar Farinetti RENZI FARINETTI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…