GRILLO DI LOTTA, CASALEGGIO DI GOVERNO - OGGI IN TV SVOLTA ISTITUZIONALE DEL COFONDATORE: “SE SAREMO IL PRIMO PARTITO DOPO IL VOTO, DIREMO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE IN CASO DI CRISI DI GOVERNO NOI SIAMO PRONTI A RICEVERE UN INCARICO”

Jacopo Iacoboni per La Stampa

Immaginate il Movimento cinque stelle di questa fase come un vinile, due lati. Il lato A è Grillo, che arriva in piazza Castello a Torino e si lancia in invettive, contro Schultz, Renzi, la Merkel, ma stranamente poco approfitta dei tanti casi in area Pd piemontese. Schulz l'aveva paragonato a Stalin, e Grillo nelle risse mena sempre più forte, è un vecchio principio della strada (accanto all'altro, di menare per primi), «guarda, Schulz, se non c'era Stalin tu e i tedeschi a quest'ora stavate coi nazisti e la svastica in fronte».

Poi, colpendo Renzi, in realtà ferisce la Merkel, «l'ebetino in Europa va solo a fare due leccate al c... della Merkel». «Dicono che io sono Hitler?! Io sono oltre, Hitler. Senza di noi, in Italia avreste i nazisti». La frase girerà il mondo. Mentre la dice, Grillo strabuzza gli occhi come quando fa l'invasato. In piazza la vedono come una performance, non come le dichiarazioni di un politico. «Grillo è così», dice una placida pensionata sabauda, capelli azzurrini, due figli, tutta la famiglia pro M5S. È così, e loro lo accettano. Non gli importa della volgarità.

Poi ci sono i b-sides. Gianroberto Casaleggio ieri ha registrato una puntata di «In mezz'ora», la trasmissione di Lucia Annunziata, prima giornalista a portarlo in tv. Si presenta con il cappellino giallo in testa, ci tiene a mostrarsi guarito e in forma, racconta di sé - cosa inusuale - attacca molto Renzi ma, sorpresa, compie una svolta diciamo così «istituzionale» del Movimento: «Se saremo il primo partito dopo il voto - dice più o meno - diremo al presidente della Repubblica che in caso di crisi di governo noi siamo pronti a ricevere un incarico, se lui ce lo desse». Insomma, dal no no no a una forma di responsabilità.

In realtà lato A, roco, e b-side, istituzionale, sono d'accordo. Il Grillo della città antifascista, la città di Gobetti, una città intimamente, umanamente, si potrebbe dire, "di sinistra", è sì pugilistico («le manette non mi interessano, mi interessa fare un processo pubblico, non violento, - aggiunge dopo - a chi è stato connivente»), ma soprattutto nazionalpopolare; è lo stesso che poi domani sarà da Vespa. Lui nazionalpopolare, Casaleggio invece a parlare di scenari al pubblico della terza rete.

Funziona, dal punto di vista elettorale, questa doppiezza? In piazza Castello ieri c'era tanta gente, fin oltre le fontane a terra; ma non era la piazza dello Tsunami tour. Tuttavia più che la sterile gara delle piazze, al voto conteranno le astensioni; il che rende tutto imprevedibile. Grillo qui poteva affondare nel burro su Greganti - iscritto al Pd a Torino, San Donato - e non l'ha fatto. Poteva devastare i personaggi torinesi vicini al sistema Fassino-Chiamparino, s'è limitato a una battuta sul sindaco, «quando ha alzato il dito medio moscio a momenti sveniva, è l'unico globulo rosso che ha».

Poteva attaccare sul caso Genovese, niente. Sul Tav ha lasciato che fosse il no tav Perino a dire «se i 4 arrestati sono terroristi, allora siamo tutti terroristi»; in piazza la saldatura no tav-M5s era simboleggiata da uno striscione «per ogni azione di lotta efficace e si prepara la gabbia del terrorismo», issato, pensate, sul milite sardo davanti a Palazzo Madama.

Pare un po' provato. Anche se mai come ora il M5s dipende dal Capo. La cosa più utile da registrare è sulla vexata quaestio dell'euro: uscita o no? «Chiederemo di eliminare il vincolo del 3%. Se ci dicono no, faremo un referendum e chiederemo di uscire dall'euro». Secco, chiaro, anche se di dubbia praticabilità giuridica e costituzionale. Poi lui è convinto che «ormai digos, dia e carabinieri votano tutti per noi». Inverificabile, ma lo ripete sempre; qui c'è qualcosa che non capiamo.

A Torino, tra no tav, no agli F35, molto reddito di cittadinanza, Grillo si sposta sempre a sinistra. In piazza ci sono i pannelli solari, allo stand-bar i cannoli siciliani (Torino è una città sicula, in certe aree tipo Regio parco), tra gli organizzatori spicca la consigliera Chiara Appendino, una che nel 2016 potrebbe sfidare il Pd per fare lei il sindaco. «Il vero problema di Torino è il sistema degli amici degli amici, la Cerchia; fanno affari anche senza bisogno, magari, di fare reati». È una tipa tosta, e andrà seguita.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO E ELENA SABINA DEL MONEGOIL MATRIMONIO DI CASALEGGIO CASALEGGIO GIANROBERTO CASALEGGIO AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...