1. GRILLO: “NESSUN GRILLINO SI SOGNA DI VOTARE PRODI”. E STEFANO RODOTÀ NON RINUNCIA 2. PRODI CI CREDE E DAL MALI MANDA A DIRE: “ARRIVO APPENA POSSO”. MA PURE LA BINDI AMMETTE CHE AL 4° VOTO IL PD NON HA I NUMERI PER LUI: “FORSE ALLA QUINTA VOTAZIONE” 3. SI ALLARGA IL FRONTE ANTI-MORTAZZA. ALLE 14,30 PDL E LEGA SI RIUNISCONO E DECIDONO SE SOSTENERE LA CANDIDATA DI MONTI: NONNA PINA CANCELLIERI. CHE NON COMMENTA

1 - QUIRINALE:GRILLO,NESSUNO IN M5S SI SOGNA VOTARE PRODI
(ANSA) - "Nessuno in M5S si è mai sognato di votare Prodi e non se lo sognerà nemmeno in futuro. Il nostro presidente è Rodotà". Lo ha detto Beppe Grillo intervenendo a Manzano (Udine). "Il nostro slogan è a casa tutti - ha aggiunto - se ne sono già andati cinque partiti". "Destra e sinistra hanno inciuciato per 25 anni, si sono passati la borraccia come Coppi e Bartali, gli inciucetti di nascosto. Hanno disintegrato un Paese e la colpa oggi di chi è? Di noi, perché siamo noi che creiamo l'ingovernabilità".

2 - QUIRINALE: RODOTA' NON RINUNCIA A CANDIDATURA
(ANSA) - Il Professor Rodotà non rinuncia alla candidatura. Lo hanno reso noto i capigruppo 5 stelle Vito Crimi e Roberta Lombardi, che lo hanno incontrato, spiegando che il Pd dovrebbe chiarire perché non si può convergere sul nome dell'ex presidente dell'authority.

3 - QUIRINALE, PRODI: "ARRIVO APPENA POSSO"
Blitzquotidiano.it - "Arrivo appena posso". Romano Prodi ha risposto così a Claudio Burlando, che lo ha chiamato per annunciargli le intenzioni del Pd di candidarlo al Colle. Prodi si trova a Mali, in Africa, e potrebbe arrivare per la mattina del 20 aprile.

Burlando ha dichiarato: "Sono riuscito a contattarlo appena ha acceso il telefono. Mi ha risposto che dovrebbe riuscire a rientrare domani mattina dall'Africa".

Burlando, presidente della Regione Liguria , ha poi risposto alle polemiche del Pdl per il mancato voto del Pd a Franco Marini: "Berlusconi ha fatto votare ai suoi che Ruby era la nipote di Mubarak. Bersani non è riuscito a farci votare Marini. Libertà è parola nostra".

4 - BINDI,SPERO CONVERGENZA SU PRODI ALMENO DA QUINTA
(ANSA) - "Abbiamo constatato l'impraticabilità di un accordo che abbiamo cercato di costruire e abbiamo ritenuto di candidare la persona che da sempre consideriamo il naturale candidato del centrosinistra al Quirinale". Così Rosy Bindi del Pd interviene nello speciale del TgLa7. "Ci auguriamo che questa candidatura abbia forza attrattiva se non dalla quarta almeno dalla quinta votazione sia nei confronti il M5S, sia di Scelta civica, nonostante l"autorevole candidatura della Cancellieri, e l'invito vale anche al Pdl". Bindi ha poi ribadito "che le due partite del Quirinale e palazzo Chigi", sottolineando la continuità con Napolitano.

"E' chiaro che la prima cosa da cui dovrà ripartire Prodi è il lavoro dei saggi e lo dico a chi pensa che Prodi significhi elezioni subito". E sull'esito commenta: "Niente è scontato, finché non facciamo lo spoglio delle schede: ci manca qualche voto, ma ci auguriamo non ci manchi e di trovarne tanti fuori. Dalla quarta votazione ci sono dei rischi, ma io ritengo che noi dovevamo uscire dalla fase che ha portato alla bocciatura di Marini e andare a ritrovare l'unità del centrosinistra".

5 - RIUNIONE CONGIUNTA GRUPPI PDL ALLE 14,30
(ANSA) - Si terrà alle 14,30 una riunione congiunta dei gruppi Pdl di Camera e Senato, cui prenderà parte anche Silvio Berlusconi, per decidere la linea da tenere in vista del quarto scrutinio per l'elezione del presidente della Repubblica. All'incontro prenderanno parte anche i delegati regionali. La riunione si terrà nella sala Colletti di Montecitorio.

La riunione - spiegano diversi big del Pdl - è per decidere le 'mosse' da mettere in campo dopo la decisione del Pd di candidare Romano Prodi. L'idea potrebbe essere quella di convergere su Anna Maria Cancellieri, ministro dell'Interno e candidatura proposta dal Scelta Civica: Come Marini - è il ragionamento fatto a via dell'Umiltà - si tratta di una personalità da noi giudicata super partes in grado di rappresentare l'unità.

Nel corso della riunione a cui prenderà parte anche il Cavaliere (che terrà prima a Grazioli un vertice ristretto) si valuterà anche se dare una risposta 'dura' alla scelta del Pd magari già con una manifestazione fuori Montecitorio. I centralini di via dell'Umiltà e palazzo Grazioli - fanno sapere dal partito - sarebbero stato invasi di chiamate di militanti pronti a mobilitarsi nel pomeriggio per protestare all'elezione del Professore alla presidenza della Repubblica.

6 - QUIRINALE, BERSANI PROPONE PRODI - IL PDL INSORGE, ATTESA PER LE MOSSE DEL M5S
Alessandro Sala per "Corriere.it"

E' il giorno della verità per la corsa al Colle, dopo le due fumate nere di giovedì e la bocciatura della base Pd alla candidatura dell'ex sindacalista Franco Marini, che in mattinata ha annunciato di aver ritirato la propria candidatura: «Sono cambiate le strategie», ha tagliato corto parlando ai cronisti.

Lo scenario è dunque completamente cambiato: il centrosinistra ha deciso di puntare sull'ex premier Romano Prodi, creando forti malumori nel Pdl che vede in lui l'avversario storico di Silvio Berlusconi e quindi un candidato tutt'altro che di garanzia. Ma aprendo qualche spiraglio di possibile intesa con il Movimento 5 Stelle, che aveva il professore nella rosa dei «papabili» scelti via web con le «Quirinarie».

ATTESA 5 STELLE - Per i seguaci di Grillo la prima scelta, dopo la rinuncia di Milena Gabanelli e Gino Strada, continua ad essere formalmente Stefano Rodotà. Ma i due capigruppo del Movimento, Vito Crimi e Roberta Lombardi, si sono recati a metà mattina a casa del giurista, ufficialmente «solo per fargli un saluto».

Ma questo faccia a faccia potrebbe lasciare presupporre anche il tentativo di fare il punto della situazione con il diretto interessato, per valutare un'eventuale convergenza del M5S sul candidato democratico, magari a partire da un eventuale quinta votazione dopo avere sostenuto ancora Rodotà alla quarta come candidato di bandiera.

La linea ufficiale è stata dettata alle agenzie a mezzogiorno da Crimi e Lombardi: «Rodotà conferma la sua disponibilità e non farà nessun passo indietro, nemmeno alla quarta votazione». Il voto è però segreto e nell'urna già al prossimo giro potrebbero finire consensi per Prodi di provenienza grillina. Il centrosinistra conta su 496 grandi elettori, bastano 8 consensi in più per chiudere la partita entro questa sera: dalla quarta votazione, infatti, il quorum si abbasserà da 672 a 504 voti.

I MALUMORI DEL PDL - La scelta di Prodi è stata accolta da una standing ovation dei deputati e senatori del centrosinistra. Il professore è decisamente un candidato di parte, capace di riunificare la coalizione dopo lo strappo creato dalla candidatura di Marini. Ma sarebbe inviso dal centrodestra, che avrebbe preferito un candidato in grado di fornire più garanzie al Cavaliere, e una sua elezione farebbe probabilmente tramontare ogni ipotesi di un governo di grande coalizione.

Berlusconi ha convocato all'ora di pranzo lo stato maggiore del Pdl a Palazzo Grazioli per definire la strategia da tenere in occasione della quarta votazione. Non viene esclusa la possibilità di un'uscita dall'aula in segno di protesta. Alle 15, in concomitanza con la quarta votazione, potrebbe essere anche promossa una contestazione in piazza Montecitorio: Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, ha già iniziato a convocare via Twitter i propri militanti.

«FU COSI' ANCHE PER NAPOLITANO» - Dario Franceschini invita tuttavia a superare le diffidenze, dicendosi sicuro del fatto che Prodi possa essere una valida figura istituzionale capace di rappresentare l'intero Paese, così come avvenuto con Napolitano, che non fu votato dal centrodestra che oggi lo considera invece un presidente di garanzia, al punto da averne auspicato la rielezione. Prodi ha inoltre un forte peso sulla scena internazionale, sia per l'attuale ruolo di inviato speciale dell'Onu per il Sahel - in questi giorni si trova infatti in Mali e ha fatto sapere che rientrerà appena possibile -, sia soprattutto per le due precedenti esperienze a Palazzo Chigi e per il periodo trascorso alla guida della Commissione Europea a Bruxelles. Berlusconi, in ogni caso, dai suoi fedelissimi viene descritto furioso nei confronti di Bersani e della sinistra: «Vogliono farmi un'imboscata». E s'insinua il dubbio che in realtà fosse tutto preparato, una trappola per tirare fuori all'ultimo momento la carta Prodi.

IPOTESI CANCELLIERI - Il Pdl potrebbe, in alternativa all'uscita dall'aula, decidere di sostenere Anna Maria Cancellieri, attuale ministro dell'Interno, proposta da Scelta Civica e lanciata ufficialmente dal premier uscente Mario Monti come «personalità di alto profilo professionale» e sottolineando che «più l'elezione sarà unitaria, maggiore sarà l'autorevolezza del capo dello Stato che dovrà rappresentare tutti nelle sfide che attendono il Paese». Monti ha invece definito quella di Prodi «una scelta divisiva».


7 - CROSETTO, FDI VOTERA' CANCELLIERI

(ANSA) - "Fratelli D'Italia sosterrà Anna Maria Cancellieri". Lo ha confermato Guido Crosettto di Fratelli d'Italia nello speciale TgLa7condotto da Enrico Mentana. Secondo Crosetto la Cancellieri "viene percepita dai cittadini come una persona di buon senso e seria".

 

prodi - grillo mortazzaBEPPE GRILLO E ROMANO PRODI Stefano Rodota CLAUDIO BURLANDO FRANCO MARINI ESCE DI CASA rosy bindi x Anna Maria Cancellieri roberta lombardi con vito crimiGIORGIO NAPOLITANO E FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE DARIO FRANCESCHINI GIORGIO NAPOLITANO Guido Crosetto

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…