giuseppe conte beppe grillo

GRILLO NON CI STA A FARSI ROTTAMARE IN SILENZIO! – SE CONTE INTENDE RIDIMENSIONARE O CANCELLARE LA FIGURA DEL GARANTE, ATTRAVERSO LA COSTITUENTE M5S, BEPPE-MAO PASSA AL CONTRATTACCO: RILANCIA IL SUO BLOG, TORNA ALLE BATTAGLIE MOVIMENTISTE E PROVA A RIATTIZZARE LA “SUA” BASE, QUELLA NOSTALGICA DEL “VAFFA” E DELL’ANTAGONISMO AL SISTEMA – UNA PRIMA RESA DEI CONTI CI SARA' DOPO LE PROSSIME REGIONALI IN EMILIA-ROMAGNA E UMBRIA: UN PESSIMO RISULTATO DEL M5S POTREBBE ESSERE USATO DA GRILLO PER UCCELLARE IL PROGETTO CONTIANO – IL BRACCIO DI FERRO NON SI ESAURIRÀ CON LA COSTITUENTE. E NEMMENO CON EVENTUALI QUERELLE LEGALI. ANCHE PERCHE’ GRILLO POTREBBE…

Estratto dell’articolo di Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE VS BEPPE GRILLO

«Che sorpresa!». Beppe Grillo e i suoi fedelissimi giocano con l’ironia per commentare il report del Movimento 5 Stelle che propone di dimezzare i poteri del garante o eliminarlo del tutto. Il fondatore attende la Costituente di fine novembre e prepara le sue mosse. «Non c’è motivo per essere stupiti. Si tratta di un percorso scritto, già deciso», è il ragionamento che filtra dall’ala movimentista.

 

Lo scontro con Giuseppe Conte, il tentativo di «grillicidio» sta per diventare realtà. I report sono solo un antipasto: già domani il consiglio nazionale del Movimento si riunirà per definire l’ordine del giorno della kermesse.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE 3

Se la strada è tracciata è altrettanto vero che il garante però non ha intenzione di darsi per vinto. Grillo medita come reagire e progetta il suo futuro. Una sola è la certezza: il fondatore del Movimento 5 Stelle ha chiaro in testa di voler continuare le sue battaglie. E vuole rilanciare il suo blog. […] Alla manifestazione in programma a Roma a fine novembre mancano un paio di settimane. E controbattere a ogni mossa […] Grillo cerca nuovi spunti e nuovi rapporti. Anche con le aziende. Insomma, prova ad andare oltre lo scontro con il Movimento contiano e a ripartire dal lavoro.

 

Perché? Anzitutto perché il fondatore, che propone un ritorno alle origini anche per i 5 Stelle, vuole risvegliare le coscienze della «sua» base. Il fondatore non ha ancora sciolto la riserva se prendere parte o meno con un blitz alla Costituente. L’idea è in campo da mesi ma con tutta probabilità Grillo deciderà all’ultimo. Un effetto sorpresa.

BEPPE GRILLO CON L AVATAR DI GIUSEPPE CONTE

 

[…] è presumibile che Grillo intervenga ancora, sia prima dell’assemblea sia dopo. «Parlerà ai veri movimentisti, a chi ha creduto in quei valori e in quel progetto», assicurano. L’idea è fare presa il più possibile sulla base. Una tappa importante potrebbe essere l’esito delle prossime Regionali in Emilia-Romagna e Umbria: un pessimo risultato potrebbe essere usato come megafono dal garante per interrogare gli iscritti sulle prospettive del progetto contiano.

 

conte grillo

In ogni caso, il braccio di ferro non si esaurirà con le votazioni della Costituente. E nemmeno con eventuali […] querelle legali. Il nodo diventa per Grillo identitario-politico. Le battaglie vanno oltre il M5S. D’altronde lui stesso ha detto che il Movimento è «compostabile». Insomma, comunque vada a finire, il fondatore si ritaglierà uno spazio da «coscienza critica».

 

Nonostante tenti di far buon viso a cattiva sorte, l’ala movimentista mastica amaro: vede nella Costituente uno schiaffo al fondatore e la fine di un progetto in cui alcuni hanno investito tre-quattro lustri. […] L’impressione è che alla fine, dopo parole e proclami, ci sarà davvero una conta sugli iscritti. Un motivo in più per Grillo per risvegliare il suo popolo e rispolverare vecchie battaglie. […]

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE CONTE AL CONVEGNO SULL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…