TE LO DO IO IL VAFFA-DAY! - GRILLO PREPARA IL TERZO IL V-DAY MA NON PUBBLICA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Emanuela Fontana per "Il Giornale"

Grillo chiama la piazza: appuntamento il 1˚ dicembre a Genova per il terzo V (Vaffa) day della storia del Movimento cinque stelle. È lo stesso capo stellato ad annunciarlo sul blog, una conferma alle voci che già circolavano. È una stretta dei ranghi mentre in Parla mento continuano le segrete ri­bellioni degli eletti al loro padre creatore, e mentre dagli al tri partiti s'inizia fare le pulci a un Movimento che si professa trasparente ma che nasconde troppe cifre per ergersi a censo re degli altri.

Prima di tutto i numeri di Grillo: la sua dichiarazione dei redditi deve essere pubblicata alla Camere, chiede Sinistra e libertà. Ai sensi di legge, ha scritto il senatore Sergio Boccadutri al presidente del Senato Piero Grasso. Perché Grillo, spiega Boccadutri, è il tesoriere del Movimento cinque stelle.

Nello Statuto non è indicato esatta mente con questa carica, ma come colui, in ogni caso, che gestisce le finanze interne. La rappresaglia di Sel è partita dopo l'ennesimo «ladri» echeggiato nell'aula di Montecitorio, indirizzato dai Cinque Stelle verso i partiti che tengono tutti i rimborsi elettorali dello Stato.

Secondo due leggi italiane, ha quindi scritto il senatore vendoliano alla presidenza del Se nato, ( dell'82 e del 2012)«i tesorieri devono comunicare al Par lamento la propria "situazione patrimoniale e reddituale"». Della situazione patrimoniale di Grillo,invece,non c'è traccia nei faldoni di Palazzo Madama.

Il carteggio è stato pubblicato integralmente dal sito Huffington Post, con la risposta di Grasso: «Il Senato non ha ricevuto copia di alcuno statuto o atto costitutivo del "Movimento 5 Stelle", dal quale si possano evincere le cariche di rappresentante o di tesoriere, né ha il potere, in base alla normativa vigente, di pretenderne la trasmissione o il deposito».

La risposta del magistrato è stata quindi che non esistendo una copia dello statuto nel palazzo, non spetta al Senato chiedere conto a Grillo delle sue finanze. Il Senato non è comunque tenuto nemmeno a esercitare il ruolo di controllore. Ma presto qualcosa potrebbe cambiare, e lo spiega lo stesso Grasso: la Camera ha approvato un emenda mento, presto all'esame di palazzo Madama, che attribuisce al Senato «la competenza in materia di anagrafe tributaria per i tesorieri non eletti».

Tornando alle vicende interne ai Cinque Stelle, Grillo prepara il V day, ma sa che l'annuncio non basta per ristabilire l'armonia con i parlamentari dopo le prese di posizione del comico contro i suoi senatori che chiedono l'abolizione del reato di clandestinità. Sembra che Grillo possa arrivare con Gianroberto Casaleggio nella Capi tale addirittura oggi, per un in contro con i suoi eletti, alla Camera o al Senato. Essendo impegnato domani e dopodomani in Trentino per la campagna elettorale, l'altra ipotesi è che la resa dei conti tanto attesa si svolga la prossima settimana.

Nell'annuncio del V day,Grillo ricorda i precedenti: Bologna, settembre 2007, 350mila firme per «parlamento pulito». E Torino, il 25 aprile del 2008. Un milione 400mila firme per «un'informazione libera». Ora bisogna «andare oltre. Andare al governo e liberarci di questi incapaci predatori che hanno spolpato l'Italia negli ultimi vent'anni».

La prossima volta «per impedirci di andare al governo dovranno mandare i carri armati ». È già partita la raccol ta fondi: per ora 63 donazioni e 1.410 euro.

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPEGRILLO GRILLO A ROMAbeppe grillo, il fondatore del m5sGRILLO A ROMABeppe Grillo

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…