1. DIETRO ALLA SVOLTA NAZIONALPOPOLARE E ALLE OSPITATE TELEVISIVE (DA MENTANA A VESPA), C’E’ IL CAMBIO DI STRATEGIA DI GRILLO: DA MOVIMENTO DI LOTTA A PARTITO DI GOVERNO 2. DA UN PAIO DI SETTIMANE CASALEGGIO HA AVVERTITO GRILLO CHE VALANGHE DI ELETTORI BERLUSCONIANI SONO PRONTI A VOTARLO: CONVINTI DI ESSERE ARRIVATI AL 30% 3. LA PROVA? SULL’EXPO I GRILLINI HANNO EVITATO DI PASSARE PER IL NUOVO PARTITO DELLE MANETTE PER NON GIOCARSI IL VOTO DI CHI COMUNQUE CE L’HA CON LE “TOGHE ROSSE” 4. SIA GRILLO CHE CASALEGGIO NON PENSANO DI ANDARE A PALAZZO CHIGI IN QUESTA LEGISLATURA. L’EX COMICO È CONVINTO CHE RENZIE, IN CASO DI GRANDE RISULTATO GRILLINO, VERRÀ PUGNALATO DAL SUO STESSO PARTITO E LASCIATO AFFONDARE DA BERLUSCONI 5. IL VERO NEMICO DEL M5S RESTA NAPOLITANO: “CON LUI AL COLLE, NON SI TORNA A VOTARE”

Dagoreport

C'è Beppe Grillo che tratta per andare a ‘Porta a Porta' da Bruno Vespa, premiato l'anno scorso dal blog del leader genovese con il "Microfono di legno" dopo vasto sondaggio web sui giornalisti più faziosi. C'è il telegenico Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera in quota Cinque Stelle, che nelle ultime 48 ore si è presentato all'Arena di Massimo Giletti e a Uno Mattina. E C'è Alessandro Di Battista, anche lui spedito in Rai per andare da Lucia Annunziata a parlare di Expo e riforme costituzionali.

Per le ultime due settimane di campagna elettorale, il Movimento Cinque Stelle ha deciso di occupare tutti gli spazi televisivi dei partiti "normali" e puntare a un pubblico nuovo, più anziano, tendenzialmente più scettico nei confronti di chi spesso viene simpaticamente dipinto come un semplice urlatore populista, "fascistello", adepto di Hitler. Vespa e la Rai non sono più il Male assoluto? E la tv dei talk show non è più l'orgia mediatica della partitocrazia, popolata per altro solo di "cadaveri", come ha urlato più volte Grillo dal palco?

No, in casa grillina, dal punto di vista delle opinioni, non è cambiato assolutamente nulla. Ma da una settimana, si sta facendo i conti con una novità. "Siamo sopra il 30%, possiamo diventare il primo partito già alle Europee", racconta più di un deputato. E Casaleggio ha convinto Grillo a non accontentarsi di riempire le piazze, ma a provare a sfondare anche in campo avverso, sulla tv generalista.

Gli ultimi sondaggi ufficiali diffusi prima del blackout elettorale, in realtà, non sembravano dire questo. Davano il Movimento stabilmente sopra il 25% delle ultime Politiche, in ascesa rispetto ai mesi scorsi così pieni di liti interne ed espulsioni, ma comunque sotto di 5-8 punti rispetto al Pd di Renzie.

Invece Casaleggio e Grillo hanno numeri diversi, oltre che una sensazione forte. "I voti che stiamo guadagnando arrivano da cittadini che tradiscono Forza Italia e non si sono neppure accorti di Alfano", spiegano nello stato maggiore grillino. Potenzialmente, si tratta di milioni di voti in libera uscita, compresi molti che un anno fa si sono astenuti e vengono sempre dal centrodestra, ma sono voti ancora molto incerti, "diffidenti", che non vanno spaventati o indispettiti. Sono voti di persone che non voteranno mai il Pd per principio o per diffidenza anagrafica nei confronti di Pittibimbo.

Un esempio della nuova strategia arriva dall'atteggiamento tenuto dal Movimento sugli arresti di giovedì mattina per l'Expo di Milano. Pd e Forza Italia, a mezza bocca, hanno sospirato: una nuova Tangentopoli sarebbe solo un favore a Grillo. E dal Quirinale Re Giorgio si è affrettato a mettere le mani avanti: "Le vicende dell'Expo? Non peseranno sulle elezioni europee".

Ma Grillo e i grillini hanno taciuto per un bel po'. E quando hanno deciso di intervenire lo hanno fatto con un taglio scelto a tavolino: no all'Expo perché è inutile e impiega miliardi che potrebbero andare a giovani e Pmi. Ma nessun appello alla magistratura per una stagione all'insegna delle manette.

Certo, oggi Grillo sarà a Milano per provare a fare il controcanto a quel Renzie che sull'Expo ha deciso di "metterci la faccia". Ma a meno di clamorose svolte, non cambierà linea e criticherà l'ennesima "inutile grande opera". Il perché lo spiega sempre quel flusso elettorale ipotizzato da Casaleggio: i voti berlusconiani in uscita. La strategia dei Cinque Stelle è quella di non spaventare quei votanti atteggiandosi a fan degli odiati pm e invocando più galera per tutti.

La scelta soft sulla giustizia è l'altra faccia della svolta nazionalpopolare sulla comunicazione. Ma qui, i grillini, sono meno disposti ad ammettere la brusca virata. "Non è vero che Vespa o altri conduttori sono dei nemici sui quali abbiamo cambiato idea: noi li monitoriamo tutti e diamo delle seconde opportunità", prova a minimizzare uno dei senatori più esperti.

Parlando però con altri colleghi più giovani, si raccoglie qualcosa in più su Bruno Vespa: "Casaleggio e i nostri esperti di comunicazione lo hanno seguito con attenzione anche nelle ultime settimane e hanno concluso che è uno che non fa scherzi, anche se il suo format è arcaico".

Il format di "Porta a Porta" sarà anche arcaico, ma il suo share fa gola e i suoi spettatori non è detto che accorrano a ogni comizio di Grillo o smanettino compulsivamente su Internet.

Poi c'è la questione del Movimento come "forza di governo", che comincia ad affacciarsi anche nella dialettica interna, insieme alla convinzione di poter davvero diventare il primo partito italiano. Grillo è già da due settimane che annuncia l'intenzione di chiedere Palazzo Chigi in caso di vittoria e questa richiesta, caso strano, ha preceduto di poco il cambio di strategia mediatica e la decisione di non cavalcare gli arresti degli "altri". E Di Maio va dicendo in giro che se il 25 maggio M5S sarà il primo partito, Napolitano si deve dimettere perché è lui il "padrino" di quelle riforme istituzionali Pd-Ncd-Fi che uscirebbero sconfitte dalle urne.

Sia Grillo che Casaleggio non pensano di andare a Palazzo Chigi in questa legislatura. L'ex comico è convinto che Renzie, in caso di grande risultato grillino, verrà pugnalato dal suo stesso partito e lasciato affondare da Berlusconi. Ma ritiene che Giorgio Napolitano non concederà mai le elezioni anticipate. Ed è per questo che spera nelle sue dimissioni per stanchezza, senza ovviamente lasciar cadere la minaccia di una richiesta di impeachment. Ma questi non sono ragionamenti "moderati" e quindi di qui al 25 maggio è vietato parlarne.

 

 

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea beppe grillo a genova MENTANA INTERVISTA BEPPE GRILLO9 beppe grillo enr mentana lapbeppe grillo intervistato da mentana nella sua casa di bibbonaSilvio berlu BerlusconiSILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE LUIGI DI MAIO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO