NUOVO SPORT: IL GRILLO SCHIACCIATO – ORMAI, QUALSIASI COSA DICA, SI RITROVA TUTTI CONTRO - ANCHE QUANDO HA RAGIONE (VEDI BOLDRINI)

1 - GRILLO ATTACCA BOLDRINI: "STUDI LA CARTA"
Antonio Pitoni per "La Stampa"

Quarantotto ore dopo, Beppe Grillo torna sul «luogo del delitto». Nel mirino, stavolta, finisce direttamente la presidente della Camera Laura Boldrini. «Studi la Costituzione e la legga attentamente prima di commentare le mie parole a uso suo e dei partiti», accusa il leader del Movimento 5 Stelle, aggiungendo un nuovo capitolo alla polemica aperta venerdì contro il Parlamento.

«Un luogo di nominati che approvano le leggi del governo», aveva tuonato nel giorno dell'elezione del grillino Roberto Fico alla presidenza della Vigilanza Rai ma anche delle prime defezioni di Furnari e Labriola, confluiti nel gruppo misto a Montecitorio dopo aver rotto con il M5S. Parole che proprio la Boldrini aveva liquidato come «scomposte e offensive», tese «di nuovo a colpire il Parlamento e quindi la democrazia», oltre che «dannose per il paese» e «per la sua immagine all'estero». Diventando bersaglio, ieri, di un post al vetriolo sul blog del comico genovese.

«La Boldrini, nominata alla Camera per grazia di Vendola, entrata in Parlamento grazie alla coalizione farlocca con il pdmenoelle, subito rinnegata (a parole) per occupare le poltrone dovute all'opposizione, eletta presidente della Camera a tavolino in una notte, ha un piccolo problema. Non legge le mie dichiarazioni prima di parlare o, cosa più grave, non è in grado di capirle», scrive Grillo assicurando che il Movimento 5 Stelle «vuole da sempre la centralità del Parlamento».

Anche perché, ricorda ancora nel suo post, «ho denunciato che da vent'anni il Parlamento viene spogliato dei suoi poteri, sanciti dalla Costituzione, senza che nessun partito abbia da ridire». Nessuna replica, stavolta, dalla diretta interessata né dal suo staff. Non tarda, invece, quella del leader di Sel, Nichi Vendola: «Grillo sa solo insultare e offendere, senza rispetto né per le persone né per le Istituzioni democratiche».

Mentre il Partito democratico, con il capogruppo Roberto Speranza, stigmatizza «le offese» ai danni della Boldrini. «Il suo nervosismo, dovuto agli ultimi fallimenti, non giustifica le gratuite aggressioni quotidiane alle istituzioni democratiche e ai suoi più alti rappresentanti», taglia corto il presidente dei deputati del Pd.

Solidarietà che diventa bipartisan con quella di Fabrizio Cicchitto. «Grillo ha fatto il pieno nel senso che ha attaccato Napolitano e insultato sia Berlusconi che la Boldrini - accusa l'esponente del Pdl -. Non capiamo quale obiettivo politico pensa di realizzare con questo quotidiano esercizio di inciviltà e di arroganza che oramai sta al limite della stupidità».

In difesa della Boldrini si schierano anche le donne del Pdl. «Gli attacchi sguaiati di Grillo alle istituzioni e a Berlusconi - attacca Daniela Santanchè - sono il sintomo di una difficoltà del comico a reggere l'urto con la politica e la impossibilità a trovare la chiave per mantenere il consenso».

E Maria Stella Gelmini aggiunge: «La politica non è uno stadio o un teatro dove c'è un unico mattatore e il pubblico disponibile a sorbirsi lo spettacolo senza possibilità di replica».


2 - "DARÃ’ IN BENEFICIENZA PARTE DELLO STIPENDIO"
Da "La Stampa"

Una critica, «dal M5S solo livore», e un annuncio: «la parte in eccesso dell'indennità di parlamentare la destinerò in beneficenza». A pochi giorni dallo strappo col movimento dei grillini, il deputato tarantino Alessandro Furnari che ha lasciato ufficialmente il M5S per approdare nel gruppo misto della Camera insieme alla collega Vincenza Labriola, anche lei di Taranto, chiarisce in una nota la sua posizione. «Dopo aver letto il comunicato dell'ufficio stampa M5S - si legge nella nota - mi sono convinto che quel testo non sia condiviso da tutti i parlamentari del M5S.

I toni pieni di livore e vendicativi di quel comunicato sono quanto di più lontano dal senso di comunità che dovrebbe esserci all'interno del Movimento». «L'ufficio stampa M5S - continua Furnari - ha adottato una comunicazione ovvia anche in futuro per tutti quelli che "scapperanno dall'istituzione M5S". Diranno che lo avranno fatto per il vil denaro, una gogna mediatica studiata ad hoc per tutte le menti pensanti che scappano».

 

BEPPEGRILLO BEPPE GRILLO DAL TRENO Laura Boldrini boldrini vendola roberto fico alessandro furnari x labriola con roberta lombardi Santanch daniela MARIA STELLA GELMINI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...