1. “ORMAI CI SIAMO, CON IL VOTO CAMBIERETE LA VOSTRA VITA, SARETE UN DISINFETTANTE NATURALE, UN FARO CHE ILLUMINA IL LADRO, CON LE BUONE MANDEREMO A CASA TUTTI I FRUSTRATI MENTALI DEL PARLAMENTO, MATERIALE DA PSICHIATRIA, NON DA POLITICA” 2. “PER LO SCANDALO MPS CI SARANNO ALTRI ARRESTI NON SOLO A SINISTRA, STA VENENDO GIÙ TUTTO UN SISTEMA. E BISOGNA METTERE SOTTO INCHIESTA I VERTICI PD DAL ’95 A OGGI” 3. “IL NANO DICE CHE RESTITUIRÀ L’IMU INSIEME A UN SET DI PENTOLE E FEDERE, MA PRIMA DEVE DARE INDIETRO LE CONCESSIONI TV AVUTE GRATIS DAL PD E DAL GOVERNO D’ALEMA” 4. NON RISPARMIA NESSUNO: ‘’RIGOR MONTIS SEMBRA PADRE MERRIN DELL’ESORCISTA, VUOLE FARCI SGOBBARE TUTTI FINO A SETTANT’ANNI, E I GIOVANI?’’, ‘’DE BENEDETTI IN POCHI ANNI ALL’OLIVETTI NON È RIMASTO PIÙ NIENTE, ORA FANNO SOLO QUALCHE FOTOCOPIATRICE IN ASIA” E LA FORNERO: “CI VADANO I SUOI FIGLI, A LAVORARE NEI CALL CENTER!”

Maurizio Crosetti per "la Repubblica"

Il supertreno è cattivo, le facce in piazza ancora di più. Facce di valligiani stanchi, ingrugniti dalla Tav e dalla crisi, congelati dentro una sera di ghiaccio e livore. Anche gli occhi di Beppe Grillo sono cattivi quando li spalanca e poi urla «faremo i conti, ci ricorderemo tutto, questi politici sono già polvere, sono già morti e lo sanno!».

L'atmosfera è lugubre, pesante. Nell'aria c'è puzza di cipolle fritte. Il capopopolo arriva sul suo camper bianco, quello con la caricatura disegnata come le Sturmtruppen e la scimmia di peluche seduta al posto del passeggero. Lo aspettano quattromila, cinquemila persone che sono tante alla fine di un pomeriggio di vento. «Ormai ci siamo, con il voto cambierete la vostra vita, sarete un disinfettante naturale, un faro che illumina il ladro, manderemo a casa tutti i frustrati mentali del Parlamento, materiale da psichiatria, non da politica, e lo faremo con le buone, con gentilezza».

Ci scappa una previsione, forse una profezia: «Per lo scandalo Monte dei Paschi, il più grave della storia repubblicana, ci saranno altri arresti non solo a sinistra, sta venendo giù tutto un sistema. E bisogna mettere sotto inchiesta i vertici del Pd dal '95 a oggi, tutti».

Il comizio elettorale col pretesto della Tav dedica al treno cattivo una decina di minuti al massimo, il resto è la solita invettiva rancorosa, una specie di ipertensione che non risparmia nessuno, magistrati e giornali («Repubblica si è dimenticata del nostro simbolo in undici regioni, ma pensiamo di prendere cinque o sei milioni di voti, siamo il doppio del partito di Berlusconi »), il nano e Gargamella, Rigor Montis («sembra padre Merrin dell'Esorcista, vuole farci sgobbare tutti fino a settant'anni, e i giovani?»), De Benedetti («in pochi anni all'Olivetti non è rimasto più niente, ora fanno solo qualche fotocopiatrice in Asia») e la Fornero: «Ci vadano i suoi figli, a lavorare nei call center!».

Cori ritmati accompagnano ogni capoverso di Grillo, sembra quasi la parodia di un'adunata del Ventennio. Nessuno dei grandi temi manca all'appello. «La Rai? Basta una rete e senza pubblicità, le altre due le venderemo », dice allontanando una telecamera di Rai3, perché o sei con Grillo o sei contro, e se non sei con Grillo devi sloggiare, via, sciò.

In fondo è il solito spettacolo senza biglietto, la gente viene pure per questo: due risate, magari amarognole, se le fa di sicuro. E il cabaret dell'anziano guitto non risparmia neppure il Papa. «Questo Paese non c'è più, è fallito anche il Vaticano, è scomparso l'amministratore delegato. Ha lasciato perché è tedesco, lui mica è il Celeste, e i tedeschi quando non ce la fanno lasciano. Il Papa non capisce perché le Chiese sono vuote, non capisce perché i preti si comportano in un certo modo, l'ha messo in crisi la Rete perché la Rete sta cambiando il mondo e il prossimo Papa dev'essere per forza nero, in Africa ci sono milioni di cattolici e dovranno votarlo loro, non anziani cardinali ottantenni».

Dopo aver riformato il Conclave, il cabarettista ligure insinua un dubbio: «Non voglio pensare che dentro questa storia ci siano le tangenti che Mps ha pagato per Antonveneta, comprata con i soldi dello Ior». Dopo il Papa, ce n'è pure per Napolitano: «Ci costa 242 milioni l'anno comprese le tre Maserati blindate, e invece di battere i pugni sul tavolo invoca la privacy».

Il vento agita le bandiere attaccate col nastro adesivo, mentre Grillo si ricorda della Tav, finalmente: «Una presa per il culo, mai esistito il corridoio 5 e comunque non si mettono camion sui treni». Lo gridava anche la Banda Bassotti, prima del comizio, in una canzone che dice "io sto con le montagne". Invece Grillo non sta con nessuno, e alla fine non si nega una polentata notturna al presidio di Venaus, luogo di scontri nel 2005.

«Il nano saltella da una tivù all'altra, dice che restituirà l'Imu insieme a un set di pentole e federe, ma prima dovrebbe dare indietro le concessioni televisive avute gratis dal Pd e dal governo D'Alema». La folla ruggisce, ormai non sente più il gelo. «Sono populista? Faremo il "politometro", altro che redditometro, incrociando i patrimoni dei politici prima e dopo essere stati in Parlamento, ci riprenderemo quello che ci spetta, sequestreremo i loro beni come ai mafiosi, a Parma ci siamo già riusciti. Ci siamo presi la Sicilia e ci prenderemo il resto».

Il livoroso cabarettista che sta per diventare una gigantesca forza parlamentare mescola battute e invettive, sottili minacce e promesse, ogni volta che nomina Gargamella la gente ride. Poi se la prende con la Francia: «Liberté, egalité e bombardé, loro bombardano il Mali e noi gli curiamo la logistica, basta con le finte missioni di pace, vaffanculo ai francesi!».

Basta, basta, è questa la parola d'ordine: «Basta Imu, è incostituzionale, basta Equitalia che elimineremo dopo la riforma del fisco, basta commercialisti e contributi a partiti e giornali, basta sindacati complici della grande impresa. Basta con questa giustizia che manda i galera gli innocenti e protegge solo i delinquenti, basta ermellini vivi che fanno paura». Paura anche di brogli elettorali? «Assolutamente sì, ciucciate la matita perché è copiativa e si può cancellare ». Di solito, l'ultima battuta di un comico è quella che fa davvero sganasciare.

 

Grillo in Volobeppe-grillo-cagliari-fotoL'URLO DI BEPPE GRILLO jpegBEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLEBEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA grillo beppe Silvio Berlusconi e Francesca PascaleSilvio Berlusconi and Francesca Pascale article C DC x CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOMONTI SBRANA UNA PIZZA A NAPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?