schulz_merkel-1-1

GROSSE KOALITION, ATTO III! AL CONGRESSO VINCE LA LINEA SCHULZ: SI’ AL GOVERNO CON LA MERKEL MA LA SPD E’ DIVISA - IL LEADER DEI GIOVANI SOCIALDEMOCRATICI KÜHNERT GUIDA “LA RIVOLTA DEGLI SCHIAVI”: DOBBIAMO ESSERE NANI OGGI PER ESSERE DI NUOVO GIGANTI DOMANI

Da repubblica.it

schulz merkel-1-1

I socialdemocratici tedeschi accettano di avviare le trattative per la formazione di un governo con la Cdu/Csu della cancelliera Angela Merkel. Al congresso straordinario svoltosi a Bonn 362 delegati hanno votato a favore della mozione sostenuta dal leader Martin Schulz, mentre 279 si sono espressi contro la grande coalizione.

 

 

GERMANIA SPD AL VOTO

 

Paolo Valentino per il ''Corriere della Sera''

 

Per un giorno la «piccola città in Germania» che John Le Carré rese celebre come una delle capitali della Guerra Fredda, torna al centro del mondo per una ragione che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.

 

A Bonn, in riva al Reno, va in scena oggi una pièce ad alto contenuto drammatico, il cui esito avrà comunque conseguenze globali. In gioco sono non solo il futuro del partito socialdemocratico, ma la stabilità politica della quarta economia del pianeta, il potere di Angela Merkel e in ultima analisi il destino dell' Europa, le sue prospettive di rilancio e integrazione.

KÜHNERT

 

Seicento delegati della Spd sono chiamati in congresso straordinario ad esprimersi su un solo punto in agenda: approvare o respingere il documento di 28 pagine, negoziato dalla leadership socialdemocratica con la Cdu-Csu della cancelliera, che apre la strada a trattative formali per un nuovo governo di Grosse Koalition.

Non è per nulla scontato che Martin Schulz, il leader del partito, ottenga la maggioranza necessaria per andare avanti. Sostenuto da gran parte del gruppo dirigente e dai deputati al Bundestag, l' accordo è contestato in modo diffuso nelle federazioni, che hanno scelto i delegati.

 

A guidare la «rivolta degli schiavi» è il «new kid on the block» della politica tedesca.

Ha appena 28 anni, il tono flautato e il Milchgesicht , la faccia da bambino, secondo la definizione della Bild Zeitung , ma in soli due mesi Kevin Kühnert è diventato il principale ostacolo sulla strada che porta a un nuovo governo di centrosinistra sotto la guida di Angela Merkel.

 

martin schulz

Kühnert è capo degli Jusos, i giovani socialdemocratici e si batte come un forsennato per tenere la Spd fuori da una Grosse Koalition. Ma quello che il ribelle rivendica come segnale di dibattito vivo e appassionato, è in realtà la bomba a orologeria, che potrebbe in un solo boato spaccare il partito e sprofondare la Germania in una fase di incertezza dalle ripercussioni incalcolabili.

 

Erede di una tradizione che ha spesso visto gli Jusos «sparare sul quartier generale», contestando da sinistra la linea ufficiale, dagli euromissili voluti negli Anni Ottanta da Helmut Schmidt all' Agenda 2010 di Gerhard Schröder, Kühnert ha fatto un salto di qualità. Non più solo voce del ribellismo giovanile, ma leader carismatico dell' opposizione interna e punta di lancia del contrasto a Schulz. «La rigenerazione della Spd sarà all' opposizione o non sarà», è il grido di battaglia col quale ha dato voce a tutte le ansie esistenziali e i dubbi identitari della base socialdemocratica, diventando riferimento obbligato di quanti vedono in una nuova esperienza di governo un rischio mortale per il partito.

 

martin schulz

Eppure, l' intesa spuntata nel negoziato con Merkel e i suoi alleati bavaresi recepisce punti importanti delle proposte socialdemocratiche. Pone in cima all' agenda un maggior impegno politico e finanziario della Germania in Europa, prevede la spesa del surplus di 45 miliardi di euro per le famiglie, i giovani e le infrastrutture. Ma la Spd ha dovuto subire il tetto di 200 mila persone al numero annuale di rifugiati e soprattutto rinunciare all' idea radicale di un' assicurazione sanitaria universale, in luogo del doppio sistema pubblico-privato in vigore attualmente. È quest' ultima rinuncia a fornire ai ribelli l' argomento più forte: l' assenza di una visione, di un progetto che metta il timbro socialdemocratico sul patto di governo.

 

MERKEL SCHULZ

Schulz si è tuffato con passione nel tentativo di convincere una base scettica e impaurita, viaggiando in tutti i Land. Se il congresso dovesse bocciare i negoziati per una Grosse Koalition, ha ammonito in una intervista a Der Spiegel , la Germania «andrebbe a nuove elezioni e anche rapidamente». Ma attenzione, ha aggiunto, «i partiti che non riescono a formare un governo con le maggioranze disponibili al Bundestag, saranno puniti dagli elettori». I sondaggi più recenti danno la Spd perfino al di sotto del 20%, il minimo storico ottenuto lo scorso settembre.

 

La prospettiva di elezioni anticipate preoccupa anche la cancelliera. Secondo molti analisti, nel caso di ritorno alle urne potrebbe non essere più Angela Merkel a condurre la Cdu-Csu. Dentro il partito crescerebbe infatti una fronda conservatrice guidata da Jens Spahn, ambizioso vice-ministro uscente dell' Economia, e Alexandr Dobrindts, nuovo capo dei deputati della Csu al Bundestag.

 

Un tentativo di mediare tra fautori e nemici della Grosse Koalition è partito ieri dalle federazioni socialdemocratiche del Nord Reno Vestfalia e dell' Assia, che insieme esprimono oltre un terzo dei 600 delegati. Secondo la Süddeutsche Zeitung , la loro proposta prevede un sì all' intesa, ma subordinato alla revisione di alcuni punti in tema di assunzioni, sanità e ricongiungimenti familiari per i profughi.

 

Unica obiezione, la signora Merkel ha già detto chiaramente che l' accordo, raggiunto dopo 5 giorni di duro negoziato e quasi subito dalla Cdu-Csu, non può essere cambiato nella sostanza.

SCHULZ

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…