david sassoli

EUROTROMBATI/2 - AL GRUPPO DEL PARTITO SOCIALISTA, CHE HA SUBÌTO LA BOCCIATURA DELL'OLANDESE FRANS TIMMERMANS A PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE, VERRÀ DATA COME CONTENTINO  LA PRESIDENZA DELL’EUROPARLAMENTO: E’ STATO SCELTO IL PIDDINO DAVID SASSOLI CHE, DOPO DUE ANNI E MEZZO, LASCERÀ LA POLTRONA A MANFRED WEBER...

Ivo Caizzi per il “Corriere della sera”

 

JUNCKER E CONTE

Per la prima volta in Europa due donne sono state scelte per guidare la Commissione europea e la Bce. Il Consiglio dei 28 capi di Stato e di governo dell' Unione Europea, a Bruxelles, ha designato la ministra della Difesa tedesca, l'europopolare Ursula von der Leyen, per succedere al lussemburghese Jean-Claude Juncker, e la numero uno francese del Fondo monetario di Washington Christine Lagarde, sempre di centrodestra, per subentrare a Mario Draghi all' Eurotower di Francoforte. Il premier liberale belga Charles Michel ha vinto la corsa per presiedere il Consiglio dei governi e al ministro degli Esteri socialista spagnolo Josep Borrell è stata affidata la responsabilità della politica estera dell'Ue.

FRANS TIMMERMANS

 

Ora c'è da passare l'approvazione dell'Europarlamento, dove il gruppo socialista è apparso abbastanza deluso rispetto alla candidatura originaria a presidente della Commissione del compagno di partito, l'olandese Frans Timmermans, che verrebbe solo mantenuto nel suo attuale ruolo di primo vicepresidente dell'istituzione di Bruxelles, insieme alla «promossa» commissaria liberale danese Margrethe Vestager.

 

I socialisti verrebbero parzialmente compensati con la prima metà del quinquennio di presidenza dell'Europarlamento, che deve essere votata oggi a Strasburgo. È stato scelto David Sassoli del Pd, che cederebbe poi la poltrona al popolare tedesco Manfred Weber.

david sassoli

Von der Leyen è considerata una fedelissima della cancelliera Angela Merkel, che è uscita quindi vittoriosa dal summit, dopo la sconfitta iniziale dell' affossamento del suo precedente pacchetto con Timmermans presidente.

 

Ancora più soddisfatto si è mostrato il presidente francese Emmanuel Macron, che ha aperto la strada a von der Leyen per conto dell'alleata di Berlino, ottenendo in cambio la Bce per Lagarde e di fatto anche il Consiglio per il belga francofono Michel, molto ben visto a Parigi.

 

Il premier Giuseppe Conte, che aveva bloccato il «pacchetto» con Timmermans insieme ad una decina di altri leader, tra cui i quattro di Visegrád (Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia), ha moderatamente e pragmaticamente apprezzato l'esito del negoziato, ricordando che il governo M5S-Lega è fuori dalle tre «famiglie politiche» (popolari, socialisti e liberali), orientate a costituire la maggioranza nell' Europarlamento e le più influenti nell'assegnazione delle europoltrone.

CHRISTINE LAGARDE

 

Conte ha anticipato di aspettarsi ora «una vicepresidenza della Commissione europea», preferibilmente con il portafoglio della «Concorrenza», e di mantenere «un posto nel board della banca centrale» dopo l' uscita di Draghi. Il premier si aspetta poi oggi il via libera della Commissione europea sui conti pubblici per il 2019, allontanando così i rischi di una proposta di procedura d' infrazione.

 

ursula von der leyen 4

«È importante che siamo stati capaci di decidere con grande unità perché riguarda la nostra futura capacità di operare», ha commentato soddisfatta Merkel sulle nomine approvate. «Questo accordo è il frutto di un'intesa franco-tedesca profonda», ha rivendicato apertamente Macron. E anche nei palazzi di Bruxelles il «pacchetto» è stato visto come la conferma della linea tradizionale di Berlino e Parigi, che quasi sempre puntano a far guidare l' Ue da politici di seconda e terza fascia, sempre disponibili a restare in sintonia con i governi della Germania, della Francia e dei Paesi loro alleati.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....