rutelli

“GUAI AD AFFIBBIARLE IL MARCHIO SUBURRA” - L’EX SINDACO DI ROMA RUTELLI SU OSTIA: “LA MANCANZA DI REGIA PUBBLICA HA FAVORITO LE INFILTRAZIONE CRIMINALI” - “L'IMMAGINE DELL'AGGRESSIONE AL REPORTER RAI È STATA PIÙ EFFICACE DELLA FICTION PERO’ MAI ACCETTARE CHE UN TERRITORIO COSÌ RICCO DI POTENZIALITÀ VENGA LIQUIDATO COME AVAMPOSTO MAFIOSO”

Mario Ajello per il Messaggero

 

francesco rutelli

Francesco Rutelli, perché Ostia è diventata una sorta di icona del male?

«Perché c' è stato, purtroppo, un degrado della classe politico-amministrativa locale. Questo degrado si è intrecciato con un indebolimento gravissimo del legame con le comunità locali, che hanno perso fiducia nella rappresentanza dei partiti. Non è un caso se due elettori su tre non sono andati a votare».

 

Da che cosa è derivato il caso Ostia?

«Si è avuta a un certo punto la mancanza di regia pubblica, nel fare le cose in quel territorio. La mancanza di regia pubblica ha favorito meccanismi di infiltrazione criminali e comportamenti illegali, che hanno anche toccato o permeato l'imprenditoria locale».

 

Risultato?

«Si è prodotta una situazione di profondo scoraggiamento nella cittadinanza».

 

ROBERTO SPADA

La sinistra ha da rimproverarsi qualcosa per come Ostia è diventata?

«Negli ultimi anni, sì. Tornando indietro, se penso alla mia giunta, riuscimmo a fare un sacco di cose. In un territorio importante. Qui gravita la maggiore industria del Lazio, cioè l'aeroporto di Fiumicino, e la maggioranza relativa di chi lavora e opera in quello scalo vive nella zona di Ostia.

 

C' è il teatro di Ostia antica che non è meno affascinante di quelli di Taormina e Siracusa.

C' è l'oasi sottomarina di Tor Caldara; guardi le foto, sembra di stare alle Maldive. Se Ostia antica fosse vicino a Parigi, arriverebbero milioni di turisti, qui invece non succede. E poi le spiagge, le dune, le pinete...».

 

E insomma?

francesco rutelli

«Guai ad accettare che un territorio così bello e ricco di potenzialità venga liquidato come un avamposto mafioso. Anche se purtroppo l'immagine dell' aggressione al giornalista della Rai, l' altro giorno, è un' immagine perfino più esplicita ed efficace, nella sua drammaticità, rispetto alla fiction di Suburra».

 

Come ripartire dopo tutto quello che non si è fatto?

«Non voglio intromettermi nella campagna elettorale. Dico solo che ci vorrebbe, dopo il voto, una convergenza di tutti. Chi avrà vinto dovrà spalancare le porte della collaborazione a tutte le forze sane sia della politica sia della società e dell' imprenditoria».

 

DANIELE PIERVINCENZI AGGREDITO DA ROBERTO SPADA

In passato si è pensato solo a peggiorare?

«Non voglio dare pagelle, ma ricordo che, da sindaco, ho avuto un impegno fittissimo su Ostia. Andai a visitare la Meccanica Romana, un grande edificio abbandonato di archeologia industriale, in cui Federico Fellini ambientò La Voce della luna, il suo visionario ultimo film, con Benigni. Con la nostra amministrazione e solo con finanziamenti privati siamo riusciti a rendere quel luogo un’immensa multisala cinematografica che accoglie tantissime persone».

 

Perché questo esempio?

«Per dire che ci vogliono progetti, risanamento morale e risanamento fisico dei luoghi. Quando divenni sindaco, c' era una spinta forte per fare di Ostia un Comune autonomo, sul modello di Fiumicino. Poi nel 99, alla fine del nostro mandato, nel referendum per lasciare Roma o restarci vinsero questi ultimi: con il 58 per cento. In quella stagione avevamo fatto molto: il mare pulito e il primo ripascimento delle spiagge, la lotta all' abusivismo, l' acqua corrente portata in tante zone che non l' avevano, il rinnovamento degli stabilimenti coinvolgendo i balneari, il porto nuovo, tre nuove stazioni e via così».

 

roberto spada aggredisce l inviato di nemo 8

Poi però?

«Negli ultimi anni la regia pubblica si è indebolita. Il controllo delle istituzioni ha lasciato falle che hanno riaperto la strada a cementificazione, abusivismo sul lungomare, infiltrazioni criminali che hanno messo piede soprattutto nei grandi caseggiati popolari e nel degrado di Nuova Ostia. La gente si è sentita abbandonata. E in alcuni casi ha finito per aggrapparsi ai clan malavitosi».

 

Perché s' è allentata la regia pubblica?

«Perché la politica è diventata gradualmente più debole. E quindi infiltrabile dagli interessi illeciti».

 

ostia antica

Popolazione sana in territorio infetto?

«E' una popolazione giovane e che cresce quella dell' area di Ostia e dell' entroterra. in luoghi pieni di bellezze. Natalità tra le più alte in Italia, nuove famiglie che vanno a vivere nel decimo municipio. Si devono sentire protette, per poter essere a pieno titolo, liberamente, le energie del futuro».

 

Si può essere ottimisti su Ostia?

«Si deve. E' una responsabilità nazionale togliere ad Ostia il marchio del cinismo e dell' indifferenza. E quindi della paura. La gente non si sente tutelata dalle istituzioni. E voglio ricordare che sono territori in cui esistono associazioni sportive, culturali, sociali, ambientali: tutte molto attive. Da questi mondi, la politica deve trovare la linfa e le energie per la rinascita».

RAGGI OSTIAostia antica scorcio del teatro SPIAGGIA OSTIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....