GUAI SENZA FINE PER LA DESTRA FRANCESE: POTREBBE RITORNARE SARKOZY - INTERVISTA EROICA DELL’EX PRESIDENTE: “VERRÀ SFORTUNATAMENTE IL MOMENTO IN CUI LA DOMANDA NON SARÀ PIÙ: NE HAI VOGLIA? MA: PUOI SCEGLIERE?” - UN SONDAGGIO TRA I SIMPATIZZANTI DI DESTRA ASSEGNA A SARKO’, PRONTO AL SACRIFICIO PER LA PATRIA, IL 55% DEI CONSENSI …

Alberto Mattioli per LaStampa.it

Rieccolo. Così, ricordate?, era soprannominato Amintore Fanfani, cui lo accomuna anche la statura, e non si intende qui quella da statista. Il rieccolo francese è Nicolas Sarkozy. La notizia è che forse riscenderà in campo. O meglio, lui non vorrebbe, perché è felice a casa con Carlà e la piccola Giulià, almeno quando c'è e non è in giro a tenere delle strapagate conferenze per platee di vip.

Ma potrebbe essere obbligato per risollevare la Francia dal baratro nella quale l'hanno cacciata i socialisti: «Verrà sfortunatamente il momento in cui la domanda non sarà più: "Ne hai voglia?" ma: "Puoi scegliere?". In questo caso, non potrei continuare a dirmi: sono felice, porto mia figlia a scuola e faccio delle conferenze ovunque nel mondo. In questo caso, effettivamente, sarei obbligato a tornare. Non per voglia. Per dovere. Unicamente perché si tratta della Francia».

Così l'ex Presidente in un colloquio che sarà pubblicato domani dal settimanale di destra «Valeurs actuelles» ma che, anticipato alle agenzie, ha già scatenato un putiferio. Il film, per la verità, è déjà vu. Siamo a Sarkozy 2 la vendetta, al solito superSarkò che s'incarica di salvare il mondo o almeno la Francia. Senza nutrire sentimenti di rivincita («E' un cattivissimo sentimento», giura) verso François Hollande che, il 6 maggio scorso, l'ha sfrattato dall'Eliseo.

«E poi - si chiede Sarkò - che revanche sarebbe? Per riprendere la Francia nello stato in cui i socialisti la lasceranno... Dunque, francamente, ho voglia di tornare? No». Se la patria chiama, però, sì. E pazienza se la politica francese gli suscita «una noia mortale» (in effetti, da quando non c'è più lui a movimentarla con il suo iperattivismo, la noia è condivisa un po' da tutti...).

Paradossalmente, chi ha preso peggio la sortita sarkozysta sono i suoi compagni di partito. I socialisti preferiscono ironizzare, a parte il serissimo primo ministro, Jean-Marc Ayrault, che ha denunciato per la tremilionesima volta lo stato pessimo in cui la gauche ha ereditato il Paese e «gli errori di metodo» dell'ex Presidente. Ma la portavoce del suo governo, la ministra Najat Vallaud-Belkacem, si è affrettata a proporre a Sarkò un «contratto di generazione», l'ultima trovata della maggioranza per rilanciare l'occupazione. E la sua collega verde all'Alloggio, Cécile Duflot, fa notare che Giulia ha 17 mesi quindi «non va a scuola» (ma probabilmente, in quanto figlia di Sarkoman, farà tutto prima e meglio).

Invece l'uscita di Sarkozy è destinata a pesare a destra, dove si cerca disperatamente un candidato vincente per le Presidenziali del 2017. Per gli elettori, è ancora lui la scelta migliore: a seconda dei sondaggi, vorrebbe poter rivotare Sarkozy il 56 o il 54% dei simpatizzanti di destra. E' il terzo che gode fra i due litiganti per l'eredità e la guida del partito Ump, l'ex primo ministro François Fillon (17 o 16%) e Jean-François Copé (5 o 4%).

In particolare, l'esternazione di Sarkozy arriva subito dopo che Fillon ha annunciato di non voler partecipare alle elezioni per il sindaco di Parigi per concentrarsi sulle sue ambizioni presidenziali. E infatti lo stesso Fillon si è affrettato a far sapere che quello del Grande Ritorno «è un feuilletton» e che in ogni caso «oggi il soggetto non è un casting». Sarà.

Ma agli scelti visitatori che ottengono un'udienza nel suo studio della rue de Miromesnil, Nicolas Sarkozy non si limita a confidare tutto il male che pensa della politica di Hollande. Riferisce uno degli eletti: «Mi ha detto: "o emerge qualcuno e non correrò nel ‘17, o non emerge nessuno e sarò costretto a correre". E lui scommette che non emergerà nessuno». A volte ritornano.

 

NICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpegNICOLAS SARKOZY VEDE ARRIVARE LA SCONFITTANICOLAS SARKOZY NICOLAS SARKOZY francois fillonFILLON

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)