giachetti fassina raggi

VIENI AVANTI, FASSINA - IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO: A ROMA RIAMMESSA LA LISTA DELL’EX MINISTRO - DOCCIA FREDDA PER IL PIDDINO GIACHETTI CHE GIA’ PREGUSTAVA DI INCASSARE I VOTI DELL’EX COLLEGA DI PARTITO - A MILANO TORNA IN CAMPO FRATELLI D’ITALIA

FASSINAFASSINA

Tommaso Montesano per “Libero Quotidiano”

 

Doppio colpo di scena in vista delle Amministrative: il Consiglio di Stato riammette la lista di Stefano Fassina a Roma e il governo fa retromarcia sul voto esteso al lunedì. Nella Capitale, il Tar aveva escluso il candidato di Sinistra Italiana.

 

Ma ieri l' ultimo grado della giustizia amministrativa ha definito «illegittima» la cancellazione di Fassina dalla corsa per il Campidoglio, accogliendo il ricorso dell' ex viceministro dell' Economia.

 

GIACHETTI RAGGI FASSINAGIACHETTI RAGGI FASSINA

Una decisione che apre ancora di più la corsa per il secondo posto, visto che il candidato del Pd, Roberto Giachetti, già pregustava di incassare la maggior parte dei voti dell' ex collega di partito. Invece adesso «la sinistra torna in campo più forte di prima», twitta Fassina. Il Consiglio di Stato ha rimesso in corsa anche la lista di Fratelli d' Italia a Milano, a sostegno di Stefano Parisi, candidato del centrodestra.

 

LA RUSSA SIMONA TAGLI MILANOLA RUSSA SIMONA TAGLI MILANO

Alle Comunali del 5 giugno, e al referendum costituzionale di ottobre, si voterà in un solo giorno: domenica. Niente decreto del governo: il lunedì le cabine elettorali resteranno chiuse. A mettere la faccia sul «contrordine al contrordine», come l' ha battezzato Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia, è Angelino Alfano, ministro dell' Interno.

 

«Di fronte a tante polemiche pretestuose e strumentali, sia riguardo i costi, sia riguardo a chissà quali strategie occulte che sarebbero state alle base di questa mia iniziativa, valuto opportuno lasciare le cose così come stanno», annuncia il numero uno del Viminale al termine del consiglio dei ministri che avrebbe dovuto ufficializzare il voto in due giornate.

GIACHETTI RAGGI FASSINAGIACHETTI RAGGI FASSINA

 

Era stato proprio Alfano a lanciare la proposta di votare anche di lunedì. Un' idea condivisa da Matteo Renzi, che aveva allungato lo sguardo sul referendum costituzionale, per il quale i sondaggi danno in vantaggio il No, al quale ha legato la sua sopravvivenza politica.

 

stefano fassina 39bstefano fassina 39b

«Avevo proposto l' estensione del voto per andare incontro ad un' istanza che mi veniva rappresentata da più parti», ricostruisce Alfano. Invece proprio «quei partiti di opposizione» che avevano caldeggiato il voto domenica e lunedì per favorire l' affluenza, «ne hanno poi approfittato per attaccare il governo» su due fronti: l' aumento dei costi per le casse pubbliche (in primis l' ex premier Enrico Letta) e il sospetto di una manovra del premier per favorire i Sì ad ottobre (le «paure future» cui allude il ministro dell' Interno nella nota).

 

Da qui, nonostante l' accordo informale tra tutte le forze politiche, il passo indietro. Concordato dallo stesso Alfano con Renzi, «irritato» per la piega presa dagli eventi, in un incontro avvenuto prima del consiglio dei ministri. Renzi avrebbe anche espresso il timore di una mancata conversione del decreto entro il 5 giugno.

 

stefano fassinastefano fassina

Un sassolino dalle scarpe, però, il titolare del Viminale se lo toglie: sul costo dell' estensione del voto. «La spesa in più non sarebbe stata di 120 milioni di euro, ma l' incremento sarebbe stato di circa cinque milioni di euro per le Amministrative e di circa 18 per il referendum», precisa Alfano. Un siluro a Letta e Beppe Sala, candidato sindaco del Pd a Milano.

 

Le reazioni non si fanno attendere. Brunetta è tranchant: «Caos totale governo. A questo punto Tso per tutti, da Renzi ad Alfano». «È un governo che riesce a cambiare idea ogni mezz' ora», aggiunge Matteo Salvini, leader della Lega.

 

Complice il balletto delle date, lo scontro sul referendum costituzionale si inasprisce. «Personalizzare lo scontro non è il mio obiettivo, ma quello del fronte del No», scrive Renzi nella sua ENews. Un tentativo di allentare la pressione sull' appuntamento di ottobre, visto che è stato lui a ripetere a più riprese: «Se perdo, vado a casa».

FASSINA LA RUSSAFASSINA LA RUSSA

 

stefano fassinastefano fassina

«È lo stesso Renzi che ha ripetuto 100 volte "se perdo vado a casa". Che faccia di bronzo», attacca ancora Salvini. Per Raffaele Fitto, leader dei Conservatori riformisti, Renzi «sta cercando una exit strategy dal vicolo cieco in cui si è infilato».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?