guaidò maduro

GUAIDÓ AI VINTI – IL LEADER DELL’OPPOSIZIONE A MADURO RIENTRA A CARACAS, ORA RISCHIA L' ARRESTO, GLI USA: “QUALSIASI MINACCIA, VIOLENZA O INTIMIDAZIONE CONTRO DI LUI NON SARÀ TOLLERATA E AVRÀ UNA RISPOSTA RAPIDA” - BAGNO DI FOLLA PER IL LEADER ANTI-CHAVISTA: “IL REGIME LO DEVE CAPIRE: IL MECCANISMO CHE USANO CONTRO DI NOI NON FUNZIONA..” TENSIONE ALLE STELLE

GUAIDO'

Alfredo Spalla per "il Messaggero"

 

È atterrato a Caracas scortato dai manifestanti e da tredici ambasciatori internazionali.

Juan Guaidó, il Presidente del Parlamento venezuelano e Presidente della Repubblica ad interim, è tornato in Venezuela dopo una serie di riunioni con i capi di Stato del Sud America. Per un ordine del Tribunal Supremo de Justicia, controllato da giudici fedeli a Nicolas Maduro, Guaidó non avrebbe neppure potuto lasciare il Venezuela, come ha invece fatto lo scorso 22 febbraio attraversando la frontiera con la Colombia.

 

Il leader dell' opposizione ha sfidato apertamente il chavismo, ottenendo stavolta un' importante vittoria simbolica. «Siamo consapevoli dei rischi che stiamo correndo, ma non ci siamo mai fermati. Il regime lo deve capire: il meccanismo che usano contro di noi non funziona. Proseguiamo le manifestazioni, andiamo avanti senza paura!», ha detto sbarcando all' aeroporto internazionale di Maiquetía con un volo commerciale proveniente da Panama.

nicolas maduro

 

Si è poi diretto verso la manifestazione di piazza Alfredo Sadel, a Las Mercedes, garantendo a migliaia di cittadini che l' opposizione «è più forte che mai». Le mobilitazioni sono riprese ieri in tutto il Paese senza repressioni violente, mentre oggi Guaidó si riunirà con i sindacati della pubblica amministrazione. Per sabato sono previste nuove proteste.

 

Per Guaidó, il cui mandato presidenziale è giudicato legittimo da circa 50 paesi nel Mondo, fra cui non figura l' Italia, si tratta di una prima risposta dopo il flop del 23 febbraio per l' ingresso degli aiuti umanitari. I camion erano stati bloccati e bruciati da Maduro prima che potessero varcare il confine. Poche ore prima che medicine e alimenti marciassero verso il Venezuela, Guaidó aveva oltrepassato la frontiera colombiana per assistere al concerto organizzato dall' imprenditore Richard Branson.

 

marcia contro maduro a caracas

 In questi giorni di assenza da Caracas, il leader di Voluntad Popular ha visitato i presidenti di Colombia, Paraguay, Brasile, Argentina ed Ecuador, partecipando anche al vertice del Gruppo di Lima, in cui è stato deciso che, per il momento, non sarà utilizzata la forza per contrastare le politiche repressive di Maduro. «Il rientro sicuro di Guaidó in Venezuela è di massima importanza per gli Usa.

 

Qualsiasi minaccia, violenza o intimidazione contro di lui non sarà tollerata e avrà una risposta rapida», aveva avvisato il vice presidente americano, Mike Pence, ribadendo un messaggio anticipato nei giorni scorsi da Donald Trump. Tredici ambasciatori - fra cui quelli europei di Germania, Francia, Olanda, Portogallo e Romania - hanno accolto Guaidó allo scalo di Caracas. Non si sono, invece, concretizzate le minacce della vice-presidente Delcy Rodriguez e di Diosdado Cabello, numero due del chavismo, che avevano promesso «un' accoglienza speciale» per il rientro dell' avversario politico.

 

juan guaido

«Il suo comportamento e le sue attività sono analizzate con cura dalle istituzioni dello Stato e si prenderanno le misure adeguate», aveva detto la vice-presidente, definendo «ridicolo» il viaggio internazionale di Guaidó. Maduro avrebbe potuto farlo arrestare come già successo con Leopoldo Lopez o Henrique Capriles, rispettivamente a capo delle manifestazioni del 2014 e del 2017, ma ha compreso che questa volta la pressione internazionale non glielo avrebbe consentito.

 

Dal suo profilo Twitter, Maduro rilancia un sondaggio secondo cui l' 81% dei venezuelani sostengono il dialogo fra il governo e l' opposizione. Intanto, il rientro di Guaidó, per quanto unico nel suo genere, ha dato forza ai tanti politici esiliati dal chavismo come Carlos Vecchio, Lester Toledo, David Smolansky e Antonio Ledezma, che in queste ore sognano più che mai di poter tornare a casa per assistere alla fine del chavismo. «La catena di comando è stata spezzata», dicono fiduciosi i sostenitori di Guaidó.

intervista esclusiva di skytg24 a nicolas maduro 4trump

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”